RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Panasonic gh6, l'annuncio ufficiale - Parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Panasonic
  6. » Panasonic gh6, l'annuncio ufficiale - Parte 2





avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2022 ore 22:00

Non ti posso aiutare dato che non possiedo la macchina, ma mi incuriosisce l'uso del tasto rosso per scattare, tranne se ho capito male la tua richiesta.

avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2022 ore 10:06

Scusatemi se sono fuori tema, ma non saprei dove postare. Usavo spesso il Forum forum.grassvalley.com/forum/ ma da 2 giorni non funziona più. Qualcuno sa spiegarmi se ritornrà a funzionare? Grazie

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2022 ore 10:15

Non funziona neanche a me.

avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2022 ore 10:36

FosAdriano,
Sei riuscito a personalizzare i tasti come volevi?

avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2022 ore 15:08

No, perchè ho capito che non è possibile. Devo girare la ghiera per fare foto.

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2022 ore 15:49

negli ultimi modelli hanno messo la ghiera per passare da foto e video ed avere ognuno i propri settaggi.
se da un lato è ottimo da un'altra parte chi fa foto e video e vuole essere veloce deve sempre cambiare

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2022 ore 6:51



avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2022 ore 7:44

@FosAdriano
Immagino l'hai presa per i video? , hai comunque fatto qualche prova fotografica? Come ti sembra lato foto?e l'AF?

avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2022 ore 8:32

Tenente, ho fatto qualche foto, mi sembra buona la GH6 ma non sono affidabile per le foto. ;)
Comunque posso dire solo questo: la qualità finale della foto è superiore a quella che ottenevo con la GH5. Vedo foto più piene di colori e più belle.

avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2022 ore 23:54

Qualcuno qui usa la GH6 per video? Vorrei fare una domanda sull'AF.

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2022 ore 10:49

@FosAdriano
Hai il problema dell'hunting?

avatarjunior
inviato il 16 Aprile 2022 ore 9:06

Si, avevo il problema dell'hunting, ma stavo usando i tasti in un modo non corretto. Usavo l'AF per le scene ferme ma non il tasto "C". Ora sembra che sia risolto ma non lo so ancora.

avatarjunior
inviato il 19 Aprile 2022 ore 10:08

Ciao, ho da poco la GH6 e mai ho usato il V-Log e quasi mai ho usato il vaweform, ma vorrei incominciare a usarlo per per poter gestire meglio i colori in post.
Giro solo in 4K 10bit 50p.

Quello che non capisco è come deve essere il vaweform in fase di ripresa (nel mirino della GH6). In pieno giorno e con il sole configuro la GH6 con 800 ISO. Uso un filtro ND variabile, etc. etc.
Quando incomincio a registrare vedo sempre il vaweform (orizzontale) che mai è abbastanza allargato e cioè mai arriva in basso a 0 e in alto a 100. Vedo questa onda sempre abbastanza schiacciata, anche se arrivo a sovraesporre +2. In poche parole, come faccio ad espandere questa vawe in alto e basso? Forse non è importante e la cosa principale è che esso stia nel centro del grafico?
In altre parole, come deve essere il vaweform ideale? Mi piacerebbe vedere una foto.
Ho guardato tanti video su Internet ma mai viene spiegato questo. Potreste chiarire le mie idee per favore?

avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2022 ore 21:37

Già non entra più nessuno qui? ;)
Chiedo una gentilezza, almeno rispondete a questa domanda se potete: quando si parla di usare un profilo piatto con alta dinamica, si parla spesso di Cinelike, ma nella GH6 come si chiama precisamente? Forse si chiama "Gamma Dinamica Cinelike2".

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2022 ore 21:52

@FosAdriano Non sò se su gh6 hanno cambiato alcuni profili (ma non penso) ma su panasonic il profilo "piatto" è Cinelike D. Oppure puoi usare su camera raw/lightroom Adobe neutro.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me