| inviato il 28 Febbraio 2022 ore 20:14
“ quando è uscita la prima ML canon „ “ cose che io nel m43 utilizzo da 15 anni „ “ hanno cannato l'ingresso in questo segmento proponendo 12 corpi minuscoli in sei mesi „ la prima ml Canon è stata la Eos-M..... il m4/3 compie 15 anni fra qualche anno meno male che lo hanno cannato, se non lo cannavano chissà che combinavano... poche idee ma ben confuse! |
| inviato il 01 Marzo 2022 ore 9:29
“ le panasonic che scheda tecnica alla mano le davano paga „ ecco, continuiamo a guardare le schede tecniche. Il mondo reale è differente. |
| inviato il 01 Marzo 2022 ore 9:44
“ ecco, continuiamo a guardare le schede tecniche. Il mondo reale è differente. „ se leggi TUTTO il mio commento e non estrapoli solo una frase, è la stessa cosa che ho detto anche io. stiamo sereni... non c'è bisogno di litigare sempre. vale anche per i "soliti pignoli" che non capiscono il senso del termine "enfatizzare" un concetto. |
| inviato il 01 Marzo 2022 ore 11:38
ma no, nessuna intenzione di litigare con nessuno mi fa solo sorridere quando nel forum c'è gente che fa i conti in tasca a dei colossi come Canon, Nikon e Sony basandosi su dati totalmente privi i fondamento... Saranno almeno 3 anni che leggo di Canon che non potrà mai raggiungere Sony perchè non ha il Know How per fare Mirrorless (già fa ridere così...), quando poi ha tirato fuori in rapida sequenza R6, R5 e R3 Canon esce con 2 supertele totalmente inediti, un pò bui ma ad un prezzo aggressivo, NON NE VENDERA' NEMMENO UNO... i fatti dimostrano il contrario Canon esce con 2 superteleobiettivi destinati ad un ridottissimo settore di utilizzatori... viene messa alla gogna perchè lo schema è riciclato, perchè ci hanno "saldato" un extender, perchè ci hanno saldato un "adattatore" perchè a quel prezzo pretendo uno schema "nuovo di pacca", perchè il prezzo non è quello giusto etc... Addirittura Canon "non ha più le risorse per ricerca e sviluppo"... etc... Canon non fa un 200-600 quindi tutti i professionisti li sta perdendo... Stessi discorsi per Nikon... non ha risorse (si si proprio Mitzubishi non ha risorse), non ha know how, non ha mercato... etc... etc... ma forse in Nikon non lo sanno, e stanno buttando fuori ottimi prodotti e nel frattempo continuano a fornire un ottimo servizio ai moltissimi professionisti che usano il marchio Giallo... Sony ha lavorato molto molto bene, è riuscita ad infilarsi nel settore percorrendo una strada "coraggiosa" ed anticipando il mercato. Si è ritagliata una sua quota interessante ma da li a "scalzare" i due colossi ne passa di acqua sotto i ponti. poi ci sono ottimi prodotti relegati a settori più o meno ampi di mercato, tutti meritevoli di rispetto, ma con limiti oggettivi. Nessuno pretende un 200-600 su Hasselblad o su Leica |
| inviato il 01 Marzo 2022 ore 12:21
E rompi balle… |
| inviato il 01 Marzo 2022 ore 12:35
beh se nel mio commento hai letto quella roba che hai scritto tu.... rileggilo meglio perchè è chiaro che non ne hai colto il significato. se poi vuoi uno spunto per lanciare frecciatine ad altri... quota i loro commenti e non i miei. non ho parlato minimamente di soldi, affari o conti economici... ho parlato da consumatore... di quello che è stato presentato e come io l'ho valuto in previsione di un eventuale acquisto. ciao. |
| inviato il 01 Marzo 2022 ore 12:46
“ non lo sai ma sul forum è pieno di statisti, progettisti, ingegneri, esperti di mercato, direttori marketing, maghi di Segrate etc etc „ “ E rompi balle… „ Se permettete aggiungo una categoria, quelli con una visione monodirezionale. |
| inviato il 01 Marzo 2022 ore 12:49
Bellissimo leggere che Canon ha tirato fuori in rapidissima sequenza R5,R6,R3 e che cavolo ci sono voluti 6 anni, se aspettava ancora era in tempo per la R "nona" |
| inviato il 01 Marzo 2022 ore 12:56
“ Bellissimo leggere che Canon ha tirato fuori in rapidissima sequenza R5,R6,R3 e che cavolo ci sono voluti 6 anni, se aspettava ancora era in tempo per la R "nona" „ Che noia... Davvero. La A9 è del 2017. Nel 2020 sono uscite R5 ed R6. Poco prima (2018) le R ed RP. Le due big sono arrivate sul mercato ML quando valeva la pena farlo e quando era il momento di farlo... Se non fosse così saremmo passati tutti a Sony e non mi pare proprio. Al massimo il ritardo se di ritardo si può parlare è di un paio di anni, ma se si considerano il numero delle lenti RF immesse sul mercato ad oggi è evidente che fossero attivi ben prima. Ma davvero pensate che una catena di produzione, dei progetti, delle omologazioni etc etc si facciano in tre mesi per correre ai ripari? |
| inviato il 01 Marzo 2022 ore 13:16
Ecco ora ritornano gli ingegneri, gli esperti di mercato, il mago di Segrate e i rompi palle. Riporto frasi dette da altri |
| inviato il 01 Marzo 2022 ore 13:39
|
| inviato il 01 Marzo 2022 ore 13:53
“ E rompi balle… „ Eccomi! |
| inviato il 01 Marzo 2022 ore 14:01
No Web, da quando hai messo l'avatar con la pipa sei passato da rompiballe a sex symbol |
| inviato il 01 Marzo 2022 ore 14:03
“ No Web, da quando hai messo l'avatar con la pipa sei passato da rompiballe a sex symbol Cool „ Sexy fighetto playboy del forum  | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |