| inviato il 03 Ottobre 2022 ore 11:57
Appunto, fa prima ad uscire la Z6III.. Rimane un mistero del perché non ci sia stato il fantomatico upgrade al 2.0 |
| inviato il 03 Ottobre 2022 ore 13:04
“ Vi ricordate quando aspettavamo il corposo aggiornamento ? Io sinceramente me ne ero dimenticato ! „ Nel frattempo sono tornato in Canon...ma son quisquilie. |
| inviato il 03 Ottobre 2022 ore 13:08
Ragà buongiorno..io ho già fatto altri aggiornamenti per ora in casa Fuji. Aspetto solo il ribaltone da parte di Nikon |
| inviato il 03 Ottobre 2022 ore 14:34
“ Girava una tabellina sui nuovi presunti sensori e corpi che sarebbero stati presentati da Nikon prossimamente e a settembre mi pare ci fosse z6III e z7III „ eh ma sai la crisi, la guerra, il grano, il gas.... Queste le scuse dei fanboy che poi ti verranno a dire che non occorrono nuovi fw e nuovi corpi perché in nikon c'è già tutto quello che occorre con la z9 a prezzo super.... Finché non uscirà il prossimo corpo da "game over". |
| inviato il 03 Ottobre 2022 ore 14:49
Giusto! Perchè crisi,guerra e grano e gas sono solo invenzioni dei giornali! Io credo invece che Nikon abbia dimostrato a tutti il proprio altissimo profilo tecnologico e di mercato. Poi i detrattori hanno solo il Firmware di Z6 e Z7 II cui attaccarsi e magari alla fine esce pure... |
| inviato il 03 Ottobre 2022 ore 15:14
Pinscher, non è il fatto di essere detrattori... chi come me ha venduto la Z6 per prendere la Z6II (rimettendoci circa 1.000€) e vedere poi un firmware sulla Z6 liscia che quasi ne pareggia le performances... non è piacevole... ma ormai il danno è fatto.. |
| inviato il 03 Ottobre 2022 ore 15:56
Io spesi circa 600 euro (forse meno) nel passaggio da Z6I a II e mi chiedo se il negoziante si sia sbagliato. Ripartire da garanzia a zero, scatti a zero e due anni in meno, quasi quasi il passaggio valeva anche solo per quello. Comunque tranqui, dopo un mese dall'uscita delle versioni III il corposo aggiornamento arriverà !!! |
| inviato il 03 Ottobre 2022 ore 15:58
“ Comunque tranqui, dopo un mese dall'uscita delle versioni III il corposo aggiornamento arriverà !!! „ E' quello che sospetto. |
| inviato il 03 Ottobre 2022 ore 16:05
“ Comunque tranqui, dopo un mese dall'uscita delle versioni III il corposo aggiornamento arriverà !!! „ Ahh..su questo non c'è dubbio. Se appena appena Nikon ha intenzione di buttar fuori, non troppo in là nel tempo, le versioni III di Z6 e Z7...sicuro che gli eventuali fw per le II si faranno attendere un bel po'... A meno che non vi sia un divario importante lato hardware tra le II e le ipotetiche III, tale per cui anche un eventuale fw delle II non andrà a pestare i piedi alle probabili nuove uscite... |
| inviato il 03 Ottobre 2022 ore 17:15
Nel caso del passaggio da I a II gli aggiornamenti delle versioni I mi pare siano arrivati abbastanza velocemente, tanto da fare incavolare non pochi di coloro che avevano fatto “l'upgrade” alla versione II. |
| inviato il 03 Ottobre 2022 ore 17:24
"Nel caso del passaggio da I a II gli aggiornamenti delle versioni I mi pare siano arrivati abbastanza velocemente, tanto da fare incavolare non pochi di coloro che avevano fatto “l'upgrade” alla versione II." Personalmente sono passato dalla versione 1 alla 2 rimettendo i circa 600 euro non x il sistema AF ma x la doppia scheda e la possibilità di attaccare un BG con i comandi di scatto. X la tipologia di immagini che scatto già il sistema AF della prima versione aggiornata al firmware 3.1 era già molto valido. |
| inviato il 03 Ottobre 2022 ore 18:11
io con le Z sono partito direttamente con la z6II. Ero indeciso se prendere la z6 prima serie visto che le prestazioni erano molto simili. Poi mi sono convinto anche grazie agli annunci di nikon che promettevano sviluppi software importanti supportati dal doppio processore della z6II. Come al solito ho preso una sonora tranvata da parte di Nikon... ma è colpa mia. Dal 1992 and oggi avrei dovuto capire... Detto questo la z6II non è male per uso generalistico. Senza ×a e senza lode e con un prezzo adeguato alle prestazioni. Quello che proprio manca in nikon è l'attenzione per la propria clientela. |
| inviato il 03 Ottobre 2022 ore 18:36
Visto che Nikon nel corso dei mesi ha erogato firmware anche per prodotti fuori catalogo e reflex, seppure di importanza minore, non parlerei di scarsa attenzione per la clientela... Ad essere insoddisfatti per ora sono coloro che posseggono Z6 e Z7II (me compreso, tanto per chiarire). Va però detto che la Z6II ha prestazioni assolutamente in grado di soddisfare i possessori: ovvio che avere un firmware di incremento non dispiacerebbe a nessuno (me compreso),ma se non dovesse esserci non è che si possa piangere su quanto si ha. Senza l'aggiornamento non peggiora nessuna delle prestazioni presenti che sono piuttosto elevate. Qualcuno che si lamenta perchè non sono sufficienti alle proprie esigenze fotografiche naturalmente si trova sempre ed anch'io sono un po' arrabbiato perchè finora Nikon non ha dato seguito alle promesse. Ma quando uso la Z6 II francamente non mi sento nè depauperato, nè in possesso di uno strumento limitato. Chi ha una EOS R sta molto peggio, perchè lì le prestazioni sono carenti dall'inizio e non è in vista proprio nessun aggiornamento firmware. Mal comune, mezzo gaudio? Direi di si, visti i prezzi della concorrenza e ciò che propongono. Poi se si vuole cambiare sistema solo per questo firmware ,io non sono di certo il tipo che fa i conti nelle tasche altrui, ma il cambio di brand dovrebbe essere motivato da ben altro |
| inviato il 03 Ottobre 2022 ore 18:50
“ ma se non dovesse esserci non è che si possa piangere su quanto si ha „ nessuno piange. Solo che se un produttore annuncia sviluppi software che poi in due anni non vengono rilasciati vuol dire che ha cojonato la clientela. Due anni fa potevo risparmiare 7/800 € e prendere la z6 Che fa le stesse cose della z6II. Sarò esigente io eh... ma si parla di Nikon e non gli chiedo un impastatrice ,ma una macchina fotografica con annesso supporto al cliente. Invece sembra che facciano il possibile per spu77anarsi il nome. PS: per fare le foto ho combinato anche con la GX9 della panasonic ma se prendo una nikon FF mi aspetto di riuscire a far meglio o a far le stesse foto senza gli stessi sbattimenti. Che poi in autostrada ci sia il limite di 130 e che la ferrari non serva quello è un altro paio di maniche. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |