| inviato il 13 Febbraio 2022 ore 13:30
@Centauro “ E' venuto il dubbio, non ricordo se qui o altrove, che pure la bellissima nikon z fc non verrà molto curata per il parco ottiche dedicate e rimarrà un progetto morto… „ L'ho presa proprio perche bellina e retrò (mi fregano sempre ste cose…) Ben consapevole che se il M43 non avesse dato segni di vita avrei tenuto Z Fc e preso le 4 attuali ottiche rimanendo in attesa del grandangolo in arrivo in futuro . Ma senza troppe speranze di future ottiche super |
user126294 | inviato il 13 Febbraio 2022 ore 13:30
Probabilmente da qualcuno che collabora con Olympus.... Penso. Giuliano |
user210403 | inviato il 13 Febbraio 2022 ore 13:30
“ AF Tracking a livello di Sony A1- Canon R3 „ @Nike, ti vorrei credere e spero che hai ragione... Ma finché non lo provo di persona NON ci credo “ 40-150 f4 moltiplicabile e duplicabile „ Questa è un'ottima notizia |
| inviato il 13 Febbraio 2022 ore 13:31
Quando sono andato a provare tutti i corpi, per poi prendere la Sony A7iii, ricordo che quello che mi era piaciuto di più tra tutte le marche, era proprio quello della Olympus om-1. Per me inarrivabile, anche da Canon e Nikon. Se fosse stata full frame l'avrei presa subito! |
user126294 | inviato il 13 Febbraio 2022 ore 13:35
@Fabrizio69 Quoto Io utilizzo la Olympus OM-D EM-1 MK2 (utente con una mano media) ed è ergonomica alla perfezione. Giuliano |
user210403 | inviato il 13 Febbraio 2022 ore 13:39
I 300 F4 Canon e Nikon per ff fanno altre cose rispetto al 300 Pro, non sono paragonabili.. I 300 F4 per ff danno maggior stacco e tornano utili in situazioni più ristrette.... Il 300 Pro è nettamente migliore come qualità ottica e regge senza problemi il 2x, perciò arriva incommensurabilmente più lontano di qualsiasi 300 f4 per ff.. Anche su A7r4!!!! Tant'è che infatti NON ESISTE un 300 F4 canon e Nikon che possa competere con un 600mm ( zoom o fisso) mentre il 300 Pro sbaraglia senza troppi problemi i vari 150-600 e da del filo da trocere anche al sony 200-600... Il 300Pro abbassa la cresta solo di fronte al canon 300 2.8, ma comunque vende cara la pelle e se bisogna andare lontano è sempre meglio il 300Pro moltiplicato che il 300 2,8 con il 2x |
| inviato il 13 Febbraio 2022 ore 13:39
@Nike il display? Articolato laterale come le precedenti versioni? |
| inviato il 13 Febbraio 2022 ore 13:43
@Nike: spero che queste informazioni vengano da persone competenti che hanno usato anche la Sony A1 e la Canon R3, perché se a dirle é qualcuno dell'azienda o del distributore sarebbe meglio andarci coi piedi di piombo e evitare di alimentare aspettative che potrebbero essere disattese. Ovviamente mi auguro che sia come dici tu, in tal caso sarebbe veramente un bel colpo ad un prezzo eccezionale considerando le features. @Lespauly: é articolato laterale, si vede dalle foto uscite qui: www.43rumors.com/first-leaked-images-of-the-new-om-1-camera/ |
user210403 | inviato il 13 Febbraio 2022 ore 13:45
“ perché se a dirle é qualcuno dell'azienda o del distributore sarebbe meglio andarci coi piedi di piombo „ Ben detto AETOSS !!!! È proprio questo che mi preoccupa a volte sono quasi meglio i fanboy del forum che i rappresentati di una azienda che ti deve vendere il prodotto |
| inviato il 13 Febbraio 2022 ore 13:46
@Mactwin Ribadisco il formato FF è ancora un ottimo compromesso, però basta variare la distanza e/o la grandezza dei soggetti per trovare i limiti oltre i quali è conveniente cambiare formato e oggi almeno per quanto riguarda i tele il Micro4/3 sta diventando il miglior compromesso... @Lespauly Io ho scritto macro ambientate! |
| inviato il 13 Febbraio 2022 ore 13:48
Campo non ho visto i test sulle ottiche di cui parli ma di certo i 300f4 di cui parli hanno decenni sulle spalle. Non è detto che non escano nuove ottiche per i nuovi attacchi, un 300f4 per rf o z. Per altro moltiplicandolo (f8) per poi usare solo 1/4 del sensore significherebbe ridursi a compromessi molto molto stringenti in termini di resa, la luce è quella non si scappa. Anche il paragone con il 300 2.8 ha poco senso, perché nel caso dovresti paragonarli chiudendo il diaframma e prendendo una parte di un sensore ff con pari densità. Sono paragoni incomprensibili. @big Aridaje…..un 4/3 altro non è che una frazione di un sensore più grandeeeeeeee..Non c'entra una sega la distanza del soggetto o la loro grandezza, se la densità del sensore è la stessa e la focale è la stessa prendi lo scatto e lo ritagli. O santa pazienza ma non è difficile. I vantaggi sono esclusivamente legati agli ingombri e costi stop! |
| inviato il 13 Febbraio 2022 ore 13:49
Ah grazie. Mi era sfuggito il rumor. Sembra una G9 senza display superiore Che palle l'articolato. Avevo poche speranze fosse come la z9. Boh! I due stop iso solo a 5mpx… Non mi gasa troppo soprattutto perché non mi occorrono certe migliorie… però, se fossero vere le prestazioni af, potrei farci un pensiero quando calerà brutalmente di prezzo solo per scopi a lunga distanza. |
| inviato il 13 Febbraio 2022 ore 13:51
@Big, se là macro è ambientata ancora più convinto del FF |
user210403 | inviato il 13 Febbraio 2022 ore 13:53
Parlo dei 300 F4 attualmente sul mercato... Cioè datati.. Il più recente sarà il PF nikon... Se ne escano dei nuovi non lo so, ma al momento questo è... Le mie sono equivalenze generali e personali Secondo me il teleobiettivo per ff che più si avvicina al 300 Pro f4 è il canon 400 f4 do ii , e lo potrebbe "sostituire" un po' dappertutto... Tenendo presente che pesa il doppio e costa 6k che con R5 diventano 10k... Contro i 3k del sistema m4/3 |
| inviato il 13 Febbraio 2022 ore 13:56
“ @Nike il display? Articolato laterale come le precedenti versioni? „ Speriamo!!! Edit.: “ @Lespauly: é articolato laterale, si vede dalle foto uscite qui: „ ">www.43rumors.com/first-leaked-images-of-the-new-om-1-camera/ „ Phew |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |