RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Per chi si fotografa?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Per chi si fotografa?





avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2022 ore 16:55

perche' te la ho gia fatta questa domanda ma stranamente non la hai citata ...

E come mai tu non hai risposto a queste mie domande?
quali bugie avrei detto o potrei dire?
Come è successo prima? Stai dando del bugiardo a qualcuno in particolare?

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2022 ore 17:13

C'è da dire però che per questione di privacy e legge non si possono né scattare né tantomeno postare tantissime foto a meno che non ti chiami Salgado, Scianna eeccetera eccetera.

user225138
avatar
inviato il 18 Febbraio 2022 ore 18:58

Vorrei che vi rendeste conto che state sostenendo che Camilleri non sia uno scrittore di serie B rispetto a Dostoevskij.

State confondendo la piacevolezza con la significatività di un'opera.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2022 ore 19:06

Vorrei che vi rendeste conto che state sostenendo che Camilleri non sia uno scrittore di serie B rispetto a Dostoevskij.

State confondendo la piacevolezza con la significatività di un'opera.

Non si stava parlando di piacevolezza, si parla di generi diversi e di diversi modi di vedere i diversi generi fotografici.
I generi sono diversi, come Mozart ha fatto un genere di musica diverso da quello dei Beatles. Paragonare generi diversi (anche Camilleri e Dostoevskij, o mele con pere o con insalate) e talvolta anche di epoche diverse non è possibile, per questo non ha senso parlare di serie A, serie B, serie C e così via.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2022 ore 19:16

Per chi si fotografa?

La domanda è rivolta a ciascuno di noi e ciascuno di noi avrà la propria risposta.
Non capisco perchè scaldarsi tanto, non esiste una risposta giusta e una sbagliata.
Esistono solo risposte diverse.

Apprezzo quella di Giulia e non è la prima volta.

user225138
avatar
inviato il 18 Febbraio 2022 ore 19:16

No, non si tratta di generi, ma di categorie.

Se non capisci la differenza, non ci posso fare nulla.

avatarsupporter
inviato il 18 Febbraio 2022 ore 19:18

Ma il tema non era “per chi fotografate” ?
L'ultima parte è sicuramente quella che più mi ha coinvolto, ma temo potrebbe essere più adatta a 3D dedicato.
Per rispondere, io per qualcuno fotografo, che sia un forum a cui partecipo, che sia io stesso che voglio divertirmi a postprodurre gli scatti di uno spettacolo, tanto altro ……
Secondo me c'è sempre un destinatario. Se fotografo una sedia significa che è stata in grado di attrarre la mia attenzione, quindi fotografo per lei.
E via !!!

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2022 ore 19:25

No, non si tratta di generi, ma di categorie.

Se non capisci la differenza, non ci posso fare nulla.

Non si tratta di non capire la differenza, semplicemente è vedere le cose in maniera diversa. ;-)
Il genere è "un insieme persone o cose con caratteri comuni" (cit. vocabolario): Camilleri e Dostoevskij oltre scrivere generi diversi sono di epoche e paesi diversi, così come Mozart ed i Beatles. Non si possono paragonare.
Allo stesso modo non si possono paragonare generi fotografici diversi: sarebbe come paragonare una macchina da corsa con un motoscafo da corsa e sostenere che il motoscafo è di serie A e la macchina di serie B.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2022 ore 19:39

Nel fotografare paesaggi ho sempre cercato di trovarvi un effetto che facesse dire Wow, perchè volevo stupire e perchè le foto che hanno successo sui social sono così.
Non avendo cultura fotografica, l'unica fonte cui abbeverarmi è internet, che propone questo tipo di foto, ed eccomi a saturare i colori, aumentare il contrasto, aprire le ombre come se non ci fosse un domani, scattare solo al tramonto etc etc.
Senza dubbio mi sono divertito e probabilmente mi divertiò ancora a farlo, però un po' ora mi sono scocciato. E così, anche per colpa di chi mi ha detto che faccio foto banali, ho provato un diverso approccio.
E infatti, se prima prendevo qualche like, ora non mi fila nessuno, eppure i miei ultimi paesaggi mi piacciono di più.
Ovviamente le mie foto erano banali prima, e lo sono ora, la differenza e che prima a qualcuno piacevano e ora non piacciono a nessuno, eppure...
A marzo pubblicheranno su una rivista questa foto




Non è che sia chissà quale risultato, è solo la sezione delle foto dei lettori, però sebbene qui su Juza su quella foto abbia ricevuto un solo like, qualcuno la ha selezionata per pubblicarla.
Quello che voglio dire è che a volte, uno stimolo aiuta. Sarò sempre un semplice fotoamatore, ma anche farsi insultare da chi ne sa di più permette di imparare.
Quindi non offendiamoci per il tono sgarbato di una crtitica, ma cerchiamo di capire se quella critica è o meno fondata. Per quel che mi riguarda, qualcuno che ha speso il suo tempo per guardare una mia foto e farci un ragionamento, avrà sempre la mia gratitudine, anche se mi stronca.


avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2022 ore 19:46

Ben vengano le critiche se aiutano a migliorare.
Non sono mai stato contro le critiche costruttive. ;-)

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2022 ore 19:47

Ok, ma io difendo anche le critiche distruttive MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2022 ore 19:54

Per chi si fotografa? Come spesso accade la questione è bifida, e la domanda ne racchiude almeno due:
1) a chi giova il tuo fotografare, in favore di chi lo fai?
2) a chi fai vedere le tue foto?

Le mie risposte sono:
1) fotografo per me stesso: prendere su la fotocamera e andare a fare due passi scattando qualche foto, oppure andare in un posto speciale che ho voglia di fotografare per me è una specie di vacanza del corpo e della mente. E anche postprodurre è un modo per staccare da lavoro e altri obblighi.
2) non metto le foto sui social ma le mostro ai miei pochi amici, le mando con WA oppure regalo qualche stampa

Per migliorare sono convinto che sia meglio studiare, guardare le foto che ci dicono qualcosa e capire perché questo accade e vedere se c'è qualcosa di buono da imparare da questi lavori. Le critiche che vengono da persone di formazione diversissima e con idee diversissime più che altro fanno confusione. Non c'è nessuno che ti possa davvero dire come devi fotografare TU, meno che mai sui social, anche se ci sono in giro tantissime buone idee da rubacchiare.
Sarò presuntuoso ma per capire se una mia foto è buona, cattiva o così così quasi sempre mi basta lasciarla lì qualche giorno e riguardarmela a mente fredda.
Questo per la parte "creativa". Per migliorare la parte tecnica basta informarsi da chi sa il fatto suo.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2022 ore 20:54

Lastprince VS The Great Sunsets Gomblottohhh MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2022 ore 21:31

Si fotografa per noi stessi, perché ci piace e perché ne abbiamo bisogno...poi a volte si condividono queste foto e affinché questa emozione, che noi proviamo nel guardare quella foto, passi agli altri deve seguire un linguaggio che sia comprensibile all'osservatore, per questo è importante il contesto e il canale a cui ci rivolgiamo per un giudizio (che non è necessariamente un voto).

user225138
avatar
inviato il 18 Febbraio 2022 ore 23:03

io difendo anche le critiche distruttive

Siamo in due.

Lastprince VS The Great Sunsets Gomblottohhh
MrGreenMrGreenMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me