RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon F-1 e fotografia analogica


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon F-1 e fotografia analogica





avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2022 ore 0:28

Schyter...sempre in lotta con chiunque utilizzi supporti di fotografia decisamente superiori ai tuoi: Leica e DIA...


devi avere alzato il gomito ... Eeeek!!! posa il fiasco ! Capisco che con la vista annebbiata si possono scambiare lucciole per lanterne, ma in questo post non ho mai parlato di attrezzatura ma solo di come approcciare l'analogico per un neofita. MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2022 ore 0:30

Schyter, mi sa (e spero) che la sua era solo una battuta...

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2022 ore 0:43

Schyter, mi sa (e spero) che la sua era solo una battuta...


è l'ultimo dei miei pensieri ... perdere tempo per tentare di capire se era una battuta, è solo tempo perso ! MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2022 ore 0:48

Dai su...fatti un altro goccetto e poi vattene a letto...


direi che "vattene a letto" lo dici a tua sorella. MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2022 ore 1:29

Il "virus analogico", ho notato, si sta diffondendo anche su Juza...sono molto felice :-P
Alle superiori ho fatto un corso di camera oscura ed ho cominciato a conoscere il b/n. Ma non potevo permettermi l' ingranditore e la digitalizzazione, non esisteva Sorriso
Allora usavo Sensia ed Elite 100 ISO.
Da ragazzo preferivo le dia per un discorso puramente economico, con 10 mila lire compravo la pellicola e mi sviluppavano ed intelaiavano 36 Dia.
Oggi è tutto completamente diverso. Le cose si sono ribaltate. Le DIA costano troppo.
Benvenuto Zeppo Sorriso

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2022 ore 7:00

www.35mmc.com/22/02/2022/the-leica-for-a-year-project-by-patrick-medd/

avatarsupporter
inviato il 23 Febbraio 2022 ore 10:14

per sviluppare ho trovato questo, non e una Jobo, ma sembra fare bene il suo lavoro, costa meno ed e meno ingombrante, sopratutto mi terrebbe in ordine e pulito l'ambiente, senza bacinelle e casini vari per tenere in temperatura il C41, voi che ne pensate, in rete non ho trovato nulla quindi sarebbe un acquisto alla cieca, ma il costo e tutto sommato modico

www.theimagingwarehouse.com/Products/Nova-Daylight-Film-Processors/ANF

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2022 ore 10:20

io conosco gente che usa gli slow cooker per sviluppare a colore e mantenere la temperatura del bagno...

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2022 ore 10:21

Eh... 260 sterline però sono +/- 290 € cui aggiungere la spedizione.

avatarsupporter
inviato il 23 Febbraio 2022 ore 11:29

lo slow cooker mi sembra una soluzione poco razionale, se vuoi risparmiare o prendi la cinesata che sul tenere costante la temperatura può sballare, oppure se lo prendi buono spendi uguale

il costo Paolo non mi sembra per nulla eccessivo, mettersi con le bacinelle a bagno maria è na rottura di palle ed evitarla vale molto più di 300 euro

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2022 ore 12:59

Con il C41 se la temperatura non è precisa e costante si rischiano dominanti indesiderate...

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2022 ore 14:00

@Lomography, per le bacinelle puoi usare i tappetini per i rettilari, su Amazon ne trovi di tutti i tipi e prezzi, oppure una soluzione tipo:


avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2022 ore 15:44

il costo Paolo non mi sembra per nulla eccessivo, mettersi con le bacinelle a bagno maria è na rottura di palle ed evitarla vale molto più di 300 euro



Questo è verissimo... e pone termine alla questione! ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2022 ore 18:43

@ -zeppo- usa questo e vedrai che non sbagli un colpo MrGreenMrGreenMrGreen




avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2022 ore 21:19

Semplice ed efficace Franco...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me