RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Serie TV Netflix, Amazon Prime video, Apple TV, Disney+, mubi, Raiplay e youtube (parte 6)


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Serie TV Netflix, Amazon Prime video, Apple TV, Disney+, mubi, Raiplay e youtube (parte 6)





avatarsupporter
inviato il 20 Aprile 2022 ore 15:30

Segnalo la miniserie Clickbait su Netflix, otto puntate da 45' circa, sono arrivato alla visione della sesta, al momento mi sembra molto intrigante...

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2022 ore 15:31

Vista non male.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2022 ore 12:08

Io nell'ultima settimana finito le ultime 2 serie di Goliath. Valeva la pena

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2022 ore 12:14

Si, buona.
Non costante come qualità nelle varie puntate ma complessivamente buona

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2022 ore 13:42

Ma la crisi di Netflix...? MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2022 ore 13:47

Quando si cresce troppo i piedi diventano di argilla

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2022 ore 13:49

Ma la crisi di Netflix...?


la vedono più come una problematica dovuta alla condivisione degli abbonamenti.

Secondo me prima o poi metteranno un freno alla cosa.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2022 ore 14:56

Ma sono solo le speculazioni di borsa.
Il titolo è andato in bolla ed ora si sgonfia. Non c'entra nulla con la produzione e gli abbonamenti.
Una cosa è la parte industriale un'altra la speculazione. Naturalmente ogni azienda vorrebbe stabilità per fare programmi a medio termine, ma la borsa è un parco buoi, buttano il mangime e poi tirano la rete

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2022 ore 15:14

In verità sono scesi sulla notizia di aver perso un tot di abbonati. Mica per ragioni casuali come può essere in caso di speculazioni.

Sono notizie che non piacciono troppo agli investitori, se dopo dieci anni hai un calo di abbonamenti.

Capisco fosse una cosa ciclica, ma non è così.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2022 ore 15:17

Se perde mercato il titolo perde di conseguenza ovviamente, ma se perdi il 40% è perchè la valutazione era gonfiata

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2022 ore 15:21

Un crollo, netto. Quello che è andato “in onda” in borsa per Netflix mercoledì 20 aprile è stato un film drammatico. Il colosso dello streaming ha registrato una perdita di 200mila abbonati in tre mesi, a fronte di stime che preventivavano un aumento di 2,5 milioni di utenti. È la prima volta dal 2011 che Netflix perde abbonati: una battuta d'arresto che non è sfuggita ai mercati internazionali, con il titolo che a Wall Street è crollato del 30%.


Anche il rallentamento della crescita della banda larga nelle case degli utenti avrebbe pesato sulle previsioni. Inoltre, Netflix stima che 100 milioni di famiglie condividono le password dei loro abbonamenti con altri familiari o amici. L'azienda ha delineato le modifiche in cantiere per contribuire alla crescita. Sta pensando di introdurre la pubblicità offrendo abbonamenti a prezzi più bassi e ha annunciato un giro di vite sulla condivisione delle password. Nonostante gli analisti siano generalmente ottimisti su queste novità, molti credono che tali cambiamenti impiegheranno un anno o due per essere implementati in modo significativo.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2022 ore 15:34

Infatti : erano 11 anni che cresceva sempre e la gente continuava a comprare lo stesso come se la crescita fosse infinita. Al primo passo indietro la fuga dal titolo. Chi aveva guadagnato molto avendo comprato prima ha incassato, chi ha comprato poco fa ha il cerino in mano

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2022 ore 15:37

Infatti : erano 11 anni che cresceva sempre e la gente continuava a comprare lo stesso come se la crescita fosse infinita. Al primo passo indietro la fuga dal titolo. Chi aveva guadagnato molto avendo comprato prima ha incassato, chi ha comprato poco fa ha il cerino in mano


bè cazzi suoi permettimi. Non certo perchè c'è chi ha speculato su un titolo come Netflix soprattutto (che essendo quotato a wall street segue regole completamente diverse dallo schifo italiano). Parlassimo di MPS ti darei anche ragione...

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2022 ore 16:41

Esperti della finanza e marketing di macchine fotografiche… out please Sorriso
(restiamo in topic se possiamo MrGreen)

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2022 ore 16:42

Si ok ma se non andiamo OT come fa Iacopini a dirci come fare i miliardi? MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me