RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Capanno personale e I vostri ospiti 5


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Capanno personale e I vostri ospiti 5





avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2022 ore 20:54

aha ho visto il video, faceva così, in effetti può essere che cadessero solo le bucce o erano troppo duri MrGreen

user207929
avatar
inviato il 24 Febbraio 2022 ore 23:24

A me sembra che le cince aprano praticamente qualsiasi dimensione di seme di girasole. Li tengono tra le zampette e li picchiettano fino a che si aprono. I fringuelli, invece, usano la tecnica simile a quella del video del cardellino di Paul, cioè fanno tutto con il becco. Da me i cardellini si sono posati per la prima volta solo di recente nelle mangiatoie, come ho scritto in precedenza. Ma quello che per primo ha trovato i semi di girasole sgusciati sembrava non voler più andarsene. Poi, quando ha trovato anche i semi spezzati di arachide… è andato a chiamare i rinforziMrGreen Ci sono voluti i semi gourmet per convincere i cardellini a passare dai posatoi alle mangiatoie.MrGreen

Mia figlia ha acquistato dei bastoncini ricoperti di semi (tipo misto da canarini) incollati con una specie di colla di frutta. Sono rimasti per mesi appesi all'alberello senza che nessuno li toccasse e adesso mi ritrovo, da un giorno all'altro, con i semi che sono completamente spariti. Secondo me sono stati i cardellini, da poco tornati, a fare razzia… devo ritrovare 'sti bastoncini.

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2022 ore 5:48

Semplicemente basta comprare scagliola..li mi schifo a qualche seme di girasole e ne mangiano a volontà.. sono piccoli e non fanno fatica..infatti tutti i semi che mangiano come quelli del liquidambar dentro le palline uncinate e quelli del cardo sono piccoli..

user207929
avatar
inviato il 25 Febbraio 2022 ore 8:45

Non ho mai usato la scagliola. La proverò certamente appena la trovo.
A qualche decina di metri da casa c'è una grande pollaio a cielo aperto con oche, anatre e galline, che viene foraggiato con scarti delle lavorazioni di un grande orto, avanzi di cibo domestico e due mangiatoie, messe ai lati opposti. Una mangiatoia è foraggiata con una sorta di mangime a pellet e l'altra con il granturco spezzato. Il pellet, mi pare di capire, sia destinato a oche e anatre e il granturco prevalentemente per le galline. Penso che il proprietario del pollaio mi sospetti di essere una specie di ladro di polli, poiché mi ha beccato più volte a osservare con il binocolo il suo pollaioMrGreen Comunque ho visto che il pellet non attira particolarmente l'avifauna, ma il granturco mi era sembrato di si. Molte delle specie che frequentano il mio giardino gironzolano e si posano sulla mangiatoia del granturco.
Ho provato, quindi, a usare il granturco spezzato fine, nel mio prato e nelle mie mangiatoie, ma non lo considerano neppure le tortore e i passeri. Ho anche provato a lasciare solo quello, per capire se in mancanza di meglio potesse a convincere i miei ospiti ad assaggiarlo. Ma niente da fare è ancora tutto li, dove l'ho messo fin dalla prima volta. Evidentemente cercano altro, attorno a quella mangiatoia. Eppure le mie palle di grasso con semi e frutta secca, ma legate solo con farina di mais gialla sono graditissime… boh…

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2022 ore 13:02

Da me sul granturco spezzato ci vanno le ghiandaie, fringuelli, colombacci e di notte il tasso.

Per il contadino sospettoso fai una prova e travestiti da volpe e fai qualche giretto attorno di notte, se senti colpi di calibro 12 significa che avevi ragione.MrGreen

user207929
avatar
inviato il 25 Febbraio 2022 ore 14:06

Da me sul granturco spezzato ci vanno le ghiandaie, fringuelli, colombacci e di notte il tasso.

E allora provo a lasciarlo ancora un po', sopratutto per i fringuelli, che stan li ad aspettare che cada qualcosa alle cince per trovare qualcosa da mangiare. Si posano sugli alberi a riposarsi o stanno a terra a sbecchettare come galline, ma mai avvicinati alle mangiatoie. Ho dei fringuelli un po' snobMrGreen

Per il contadino sospettoso fai una prova e travestiti da volpe e fai qualche giretto attorno di notte, se senti colpi di calibro 12 significa che avevi ragione.MrGreen

Mi sa che non lo metterò alla prova e che mi terrò il dubbioMrGreen
Ho già schivato un'impallinata l'anno scorso in mezzo al bosco, tra l'altro in zona di divieto. Mi è bastata come esperienza venatoriaMrGreen

Ho piantato un nocciolo dietro le mangiatoie, qualcuno sa se è un albero che ci mette una vita a crescere? Attualmente è uno stecco di circa 150 cm, ho speranza che raggiunga il paio di metri nel primo anno? Non so ancora se lo terrò in forma di cespuglio, oppure di albero, per motivi diversi mi farebbero comodo entrambe le soluzioni.

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2022 ore 15:45

Se attecchisce bene il nocciolo cresce in fretta, anche un metro in un anno

user207929
avatar
inviato il 25 Febbraio 2022 ore 17:42

Grazie mille Stefano. Notizia molto interessante.

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2022 ore 18:38

Ho piantato un nocciolo dietro le mangiatoie, qualcuno sa se è un albero che ci mette una vita a crescere? Attualmente è uno stecco di circa 150 cm, ho speranza che raggiunga il paio di metri nel primo anno? Non so ancora se lo terrò in forma di cespuglio, oppure di albero, per motivi diversi mi farebbero comodo entrambe le soluzioni.


Se non c'è già una piccola ceppaia mettici una canna di sostegno in modo che non si pieghi, non so come è la tua terra, io l'ho messo in una buca riepita con metà terra e metà terriccio torboso comperato, poi sopra ogni tanto un po' di stallatico quello in pellet, in 4 anni ha una ceppaia di oltre 10 fusti e oltre tre metri, negli ultimi due anni ha fatto parecchio nocciole.

user207929
avatar
inviato il 25 Febbraio 2022 ore 19:21

Grande SaroGrey! Io non ho il pollice verde… ho il pollice killerTriste seguirò senz'altro le tue indicazioni, grazie. Ho trovato anche il Gelso Nero in un vivaio e lo vorrei mettere in giardino. Domani, se mi riesce, lo vado a prendere.
Mi hanno spiegato perché mi si è seccato il Sorbo degli Uccellatori e mi hanno anche spiegato che il Gelso dovrebbe resistere. Speriamo perché è un albero che mi ricorda la mia infanzia e sembra anche utile ai miei ospiti, grazie alle sue more.
A me gli alberi tipici da giardino, quelli belli, esotici e perfettini, non piacciono molto. Mi piacciono di più quelli autoctoni. Faranno forse un po' wild e poco curato, ma li preferisco.
L'anno prossimo tocca a biancospino e rosa canina. A debita distanza ma sempre attorno le mangiatoie, ovviamente.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2022 ore 8:21

Un'altro bello e attirante sarebbe il sorbo, io ne avevo messo tre , vanuti su bene all'inizio e poi inspiegabilmente nel giro di due anni si sono seccati tuttiEeeek!!! e li ho dovuti tagliare.

Poi un'altra pianta da bacca che attira diversi uccelli è il sambuco, da noi molto diffuso e nell'umido prolifica bene, quando cresce lontana dalle campagne ci si raccoglie i fiori per fare il prelibato schiroppo.Sorriso

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2022 ore 11:58

Fra poco metterò 4 o 5 cespugli con bacche diverse..che faranno anche da barriera alla pozza...
Oggi intanto primo verdoni..peppole e cardellini..che bel.. :)

user207929
avatar
inviato il 26 Febbraio 2022 ore 16:43

Il Sorbo dovrebbe essere l'albero più attirante per avifauna, ma anche il mio ha durato pochissimo. Mi hanno detto che il terreno del mio giardino è inadatto. Conosco il sambuco, che ho usato come esca per andare a pescare i cavedani, ma mi pare sia un po' infestante. Come ha in programma Paul anch'io voglio piantare delle piante cespugliose, per attirare e per fare da sfondo. Rosa Canina e Biancospino vengono considerate particolarmente attiranti. In autunno le metto di sicuro.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2022 ore 17:07

se siete attivi..
io mi sono staccato dal capanno vicino casa per fare prima stambecchi e poi svassi in amore..troppo bello..

e ieri mi sono piazzato la nel mio solito posto e dopo un casino di battere d'ali mi si è posata la poiana a 3 metri poi si è fatta un bagnetto e via che è andata..
incredibile quanto sia super super diffidente, muovevo solo il dito medio per togliere zoom ma lei sentiva tutto infatti mi puntava di brutto..MrGreenMrGreen qualcosa ho comunque fatto..soddisfatto.
Da quando ho fatto quella pozza oltre allo sparviere di casa è arrivata anche la poiana, tra l'altro senza polo e cibo vario quindi meglio di cosi..!

avatarsupporter
inviato il 26 Febbraio 2022 ore 21:28

qualcosa ho comunque fatto..soddisfatto.

Ottimo !!! MrGreen MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me