| inviato il 16 Gennaio 2022 ore 19:28
Ma poi, ma poi... Tanti fps che poi nel 95% dei casi sta macchina sarà adattata su lunghi degli anni del Carlo Codega, siete poi così certi che ce la facciano a starci dietro? Perché poi quello va visto sul campo. AF ML è SWM/USM non è che poi siano così tanto compatibili. Se la macchina promette 20 e poi ne cucca a fuoco 10, la macchina va a 10fps, non a 20 (si chiama pragmatismo). No, perché poi, è come andare in giro con una scarpa è una ciabatta Non basta solo la macchina, se si vogliono le prestazioni, ma anche le lenti native. E li poi so' dolori di fegato |
| inviato il 16 Gennaio 2022 ore 19:33
“ Ma a cosa servono realmente 120 fps? „ Servono a far perdere la percezione dello scatto,e a commercializzare meglio il prodotto! |
| inviato il 16 Gennaio 2022 ore 19:37
Ssssshhhhhhh che è pronto il sensore da 1000 fps in full resz e raw non compresso! e sarà un game changer ovviamente! |
| inviato il 16 Gennaio 2022 ore 19:37
E i proiettili saranno Behind |
| inviato il 16 Gennaio 2022 ore 19:46
“ AF ML è SWM/USM non è che poi siano così tanto compatibili. „ Canon usa i motori USM anche su alcune ottiche RF, con cui si può scattare a 20fps con un rate assolutamente eccellente. Ho delle sequenze con l'85RF con una quarantina di scatti tutti a fuoco...a tutta apertura... Credo quindi che non sia la tecnologia dei motori il limite, quanto l'implementazione che ne viene fatta. |
| inviato il 16 Gennaio 2022 ore 19:51
Si, ma se parliamo di lunghi adattati e moltiplicatori i dubbi Salgono al cubo. Bisogna vedere tracking e riaggancio repentino su soggetti lontani e in poco contrasto per capire bene la solfa. Ma pensò già di conoscere la risposta Io parlo di Nikon, volevo capire se sta volta (visto che è facile) con il 2x hanno fatto un buon lavoro. Ma dubito, conoscendo il brand... |
| inviato il 16 Gennaio 2022 ore 19:56
“ Ssssshhhhhhh che è pronto il sensore da 1000 fps in full resz e raw non compresso! MrGreen e sarà un game changer ovviamente! „ Dipende, se arriverà prima sony a quel risultato, diranno: o che 1000 sfp non servono a niente, o che avranno omesso qualche asterisco |
| inviato il 16 Gennaio 2022 ore 19:56
Posso dire che il 500ISII va praticamente come un'ottica nativa, con i distinguo dovuti al fatto che il fuoco su una lente di quell'apertura, non è semplice come su un 100-400, comunque. Tornando alla Z9, oggetto della discussione, mi pare che Nikon dichiari la piena compatibilità con le cadenze maggiori per numerose ottiche in mount F. |
| inviato il 16 Gennaio 2022 ore 19:58
E arrivato pure Pit con la “Ballistisca” |
| inviato il 16 Gennaio 2022 ore 20:02
Iniziamo con il pensare che questa macchina non è l'unica macchina Nikon, questa, come altre ammiraglie o semiammiraglie non è destinata ad amatori o appassionati fotografi di casali, gatti, o quel che capita la domenica ma è destinata a professionisti che in molti casi seguono lo sport, poi che se la comprino tutti gli appassionati del mondo ben venga ma è un di cui, per altro i numeri prodotti solitamente sono valutati su analisi di mercato, un eccesso di richiesta e carenza produttiva si rigirerebbe contro. Per chi fa matrimoni ci sta altro, una z9 per far matrimoni non avrebbe il minimo senso, per carità se puoi la prendi pure, ma è pensata per altro non certo per fare foto al cane o alla sposa a 120fps. Banjo mettere a fuoco a 11mpx è decisamente più semplice che con 45 o più, e sono confidente che si comporti bene con il fuoco anche in quella raffica, tenendo conto che nella gran parte dei casi (a parte chi gioca sui forum) tali velocità di raffica verranno usate in campi come tennis, golf, pallavolo....in generale per catturare l'attimo dell'impatto (ti sfido a catturare l'esatto attimo in cui la mazza colpisce una pallina da golf, o l'esatto attimo in cui Berrettini impatta la palla in battuta, o Zaytsev che impatta in battuta o schiacciata). In tali situazioni il soggetto non è estremamente mobile, soprattutto perché si tratta di una frazione di secondo (non ti metti certo a fare una raffica di 3-4s). Certamente farebbe comodo anche nei motoristici in caso di incidenti, catturare un bella sequenza tipo filmato rallenty dell'incidente è sicuramente una bella opportunità, ma come ho detto dovrebbe disporre di una attivazione tramite pulsante, proprio perché normalmente usi la macchina impostata con pochi fps (io anche singolo), ma come succede qualcosa via di rafficone, e successivamente crei apposita cartella, tanto sono 3.5mb a foto. Senza possibilità di richiamo al volo perde un po' della sua utilità. |
| inviato il 16 Gennaio 2022 ore 20:21
Per una gara dei 100 si scattano 1200 foto se si vuole seguirla x intero.... |
| inviato il 16 Gennaio 2022 ore 20:22
da tutti questi interventi, insomma....... la macchina fa schifo !!!!!!! |
| inviato il 16 Gennaio 2022 ore 20:24
“ Per una gara dei 100 si scattano 1200 foto se si vuole seguirla x intero.... „ per una maratona, molti di più |
| inviato il 16 Gennaio 2022 ore 20:45
Bajon911 ... Concordo con il tuo intervento. Se su 20 pfs 10 sono a fuoco... Non puoi dire che ha una raffica di 20 fps, oltre tutto in raw+Jpeg a 45mp.... Opsss....sono 120 fps in jpeg |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |