RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leica M11 - nessuno che parla del Tethering…


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Leica M11 - nessuno che parla del Tethering…





avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2022 ore 11:01

Sony gm poco ha a che vedere con gli apo di leica m o sl, sul serio, forse non li hai mai provati. Un apo m\sl non è asettico come un Sony

Si Dante, non li ho provati gli ultimi Leica, ma conosco gli APO...in ogni caso non era una critica, dico semplicemente che forse in quei casi vedi meno differenze con altri sistemi e con altri obiettivi eccellenti.
Non è che le ultime lenti Sony, Canon o Nikon siano proprio schifezze eh! ;-) E come sai, lo dico da "Leica addicted".
Per quanto riguarda i 60MP su ottiche vintage, non li reputo necessari.
E' vero che qualsiasi lente su un sensore più risoluto si dice che renda "meglio", ma se la risolvenza dell'ottica è mediocre, si avrà un file da 60MP di informazioni ridondanti.

In generale, come scrivevo, sono d'accordo...
Ma fino a un certo punto. C'è vintage e vintage, e sono convinto che più che per un discorso di età o di risolvenza della lente, sia più opportuno basarsi sulle caratteristiche di quella lente.
L'Apo Telyt Leica R credo che con 60 mpx "esploda" facendo vedere cose mai viste prima...e come dicevo, sono sicuro che anche il tele-Elmar 135/4 ne guadagni.
Obiettivi nati con altre caratteristiche (non per forza meno risolventi) non ne beneficerebbero più di tanto, ma non perché non siano risolventi. Perché hanno altri punti di forza...e quindi si, in quel caso forse sarebbe uno spreco di spazio.
posto che leica M offre la compatibilità vera (i.e. senza adattatori) con centinaia di lenti vecchie anche di 30 anni fa, una bassa risoluzione può essere la soluzione.

Anche 70 anni! :-P
Da parte mia la plasticotta m6 con esposimetro sballato(?) con contatti che scaricano la batteria.... basta mettere su bulb e la batteria dura anni...

MrGreenMrGreenMrGreen

Comunque mi trovo d'accordo con l'ultimo messaggio di Antonio, a volte forse si rincorre l'inutile...
Curiosissimo della M11, ma anche per me l'ideale sarebbe una bella M10, magari pure monochrom.
Leica DEVE aggiornare il proprio catalogo macchine, è ovviamente una strategia di mercato e se vuole rimanere in attivo deve muoversi in un certo modo...

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2022 ore 11:04

Hai ragione... ma con 1.600-1.700 euro di differenza, ci salta fuori un 50 summilux usato
il preasferico seconda serie è stato in produzione per 40 anni, un motivo ci sarà, semplicemente divino, certo a 60MP sarà superato, ma lascia stare comprati l'ultimo summilux asph... Cool

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2022 ore 11:12

comunque mai titolo di un thread fu più azzeccato, nessuno parla del tetheringMrGreen

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2022 ore 11:14

L'Apo Telyt Leica R credo che con 60 mpx "esploda" facendo vedere cose mai viste prima...e come dicevo, sono sicuro che anche il tele-Elmar 135/4 ne guadagni.

Gibus non guardare la resa all'inifinito, che per carità è un suo surplus, ma guarda invece la sua tridimensionalità. Io lo userò sulla gfx dove lì verranno amplificate le sue qualità, che ripeto devono essere valutate nel loro complesso e non solo nella nitidezza.;-)
La domanda da porsi sarebbe invece il sensore della m11 esalterà queste caratteristiche per le sensibilità che io uso o di cui ho effettivamente bisogno, o ne "castrerà" la resa per ottenere una migliore (tutto da verificare) per sensibilità che userò per il 10% delle mie foto?
Se poi avete soldi da buttare, allora vi posto il mio iban...:-P

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2022 ore 11:22

Antonio, grazie dei consigli. ma non si ragiona sempre e solo con i soldi nella vita. c'è anche la passione, altrimenti invece di una M6 anche tu potresti scattare con una contax 167 (peraltro ottima fotocamera) ;-)

leica è forse l'unica ad aggiornare ogni 4 anni (unica eccezione M10R/M11).

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2022 ore 11:31

prime esperienza da un utente che ha la M11: "Yes, the images are different, and it takes time to get used to change, always, but I LOVE THE IMAGES coming out of my M11 so far. Much better than the M10R to me. The colours and skin tones are great. The best way I can describe them, is that they ressemble more my SL2S than my M10R, and for me that's an extraordinary thing. I mean, no offense to Oswald, but out of all the amazing new things this camera can do, he focused on the lack of rubber protection of the usb c port in the bottom. Who the F**** cares !!!!! Im just happy there is usb c. Its so convenient.

I really love the camera itself too. The lack of baseplate is superb. It looks and feels as premium or more than before. But like I've been saying for weeks, its the little details that make my life easier that please me the most. The fast shutter, the low ISO, the good image in the day and the night. The fact that you can set custom functions to buttons like on the SL is amazing. The menus, unlike what Oswald say, are better. Still simple as we expect from leica, but more complete. For example, a little change I love is that you now create your own list of coded lens. This way, when I mount a non coded lens, I don't have to scroll through a huge list, but just the list of lenses I own. It is really a superb camera, and I like it so much that I havent picked up my film M today! First time in a while. "

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2022 ore 11:31

per il thethering, io mi rivolgerei sicuramente alla leica sl, la minima distanza della messa a fuoco (vedi food ecc.) è troppo limitativa, e anche i macro m non si spingono molto. Per scatti ritratto e persona con aperture 1.4 e 2 credo inutilizzabile... Lo si vuole capire che sono specchietti per le allodole? Leica lo fa per chi non fotografa e vuole il top del top.
Poi lascio a voi le considerazioni. Io scatto e ho scattato per diverse cataloghi presepistici che spaziavano da una noce e scene da 5 mt, e francamente ho suato la m9 solo per alcuni scatti. Gli obiettivi R sono un "must" per questi lavori e se li devo adattare, ripeto credo che il il sistema sl sia impagabile

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2022 ore 11:39

Scusami Dantemi, ma come monti le ottiche m sulla contax 167? Motivo principale per cui mi sono affacciato a leica (oggi ho più di venti ottiche m e R, nelle varie versioni I II .... serie)
Poi psosti le considerazioni di chi ha già una m11, e chi credi che l'abbia potutto acquistare? E quale sarebbe il motivo per cui scrive sul forum leica internazionale?
Ma fatemi il piacere....
Sono letture da fare ma guarda i file confrontali e poi ne puoi discutere.
"guaglio'" ripeto sono migliaia di euro. La leichite impone dosi piccole e ponderate Confuso

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2022 ore 11:42

Antonio continua tranquillamente a scattare presepi e lascia agli altri comprare soprammobili inutili. si vede che tu non compri specchietti per le allodole, altrimenti sapresti che con aperturee 1.4 e 2 si fanno ritratti splendidi e stranamente anche a fuoco...fai bene a tenertene lontanoMrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2022 ore 11:45

prime esperienza da un utente che ha la M11


Mi sembra sotto l'effetto dell'entusiasmo da acquisto compulsivo, più che un reale giudizio.


avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2022 ore 11:48

condivido.
la questione vera è come ha fatto ad averne una 6 giorni prima di tutti gli altri visto che non è neanche un tester né un ambassador...Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2022 ore 11:51

Ma non la presentano domani?

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2022 ore 11:51

è sotto effetto di stupefacentiMrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2022 ore 11:53

Siamo sicuri che non stesse usando la Sony A7rIV? MrGreen

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2022 ore 11:55

Dantemi ritratti in thethering a f 1.2, magari con modella in movimento?
Ripeto non sono soprammobili inutili... dico solo di valutare prima le foto, prima di lanciarsi in acquisti, anche se si parla di leica.
Per vedere un pò di foto mie (non presepiali)
www.flickr.com/photos/24816984@N03/

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me