| inviato il 30 Dicembre 2021 ore 13:09
Iza, siccome io ho visto solo quel video ( lo ripeto per la ventesima volta ) , perchè devo dire il contrario di ciò che penso ? Se poi tutti i 1000 recensori sono concordi nel ritenere il Nikon il migliore, ri-ripeto, aspetto di vedere altre recensioni per valutare meglio. Se poi vuoi che dica che nel video del cinese , i colori e la naturalezza del Sony non erano migliori, non lo dico, mi dispiace |
| inviato il 30 Dicembre 2021 ore 13:14
“ Iza, siccome io ho visto solo quel video ( lo ripeto per la ventesima volta ) , perchè devo dire il contrario di ciò che penso ? Se poi tutti i 1000 recensori sono concordi nel ritenere il Nikon il migliore, ri-ripeto, aspetto di vedere altre recensioni per valutare meglio. „ Beh questo è un atteggiamento un po' negazionista, consentimelo. Se statisticamente 100/100 si sono espressi in un modo perché dovrei ritenerli non validi? Il problema è che da sti ragionamenti, la gente poi se ne esce dicendo "eh aspetto altri 100", poi "altri 200" e così via e l'ammissione non arriva mai. “ Se poi vuoi che dica che nel video del cinese , i colori e la naturalezza del Sony non erano migliori, non lo dico, mi dispiace MrGreen „ Non hai capito. Tu puoi dire quello che vuoi, anche che il mirino della Z9 sia il più schifoso. Non mi cambierebbe nulla. D'altronde, ognuno è libero di esprimere il proprio parere. Lo fanno anche i no vax senza competenze. È ovvio, però, che non puoi pretendere che gli stessi vengano considerati fonti autorevoli. Tutto qui. |
| inviato il 30 Dicembre 2021 ore 13:52
Iza, io rispetto il tuo parere, tu rispetta il mio , anche se non sei d'accordo. Punto |
| inviato il 30 Dicembre 2021 ore 15:46
Lorenz, io rispetto te, come persona. Il parere se è contrario a quanto dimostrazioni empiriche e/o strumentali evidenziano non lo posso rispettare. |
| inviato il 30 Dicembre 2021 ore 17:12
News da bgcforums. Perry sostiene che se lascia su evf sempre acceso la batteria scende dell'1% al minuto, cosa confermata anche dall'utente Arbitrage (guardate le sue foto anche su fredmiranda.com) anche lui molto deluso dalla durata della batteria della A1 ritenendola una delle peggiori tra quelle sino ad ora utilizzate (anche se ritiene non scadente al livello della R5). Inutile dire che con la nuova enel18d siamo decisamente su altri livelli |
| inviato il 30 Dicembre 2021 ore 19:00
“ Izanagi, tu dal video del cinese puoi dimostrare che i colori sono più o meno naturali e la visione più definita ? Ci sono prove empiriche che i colori siamo più naturali e più dettagliati ? Sulla risoluzione del mirino ci saranno sicuramente dei dati e che non conosco nemmeno ( potrebbero anche darmi torto ) , ma sulla naturalezza dei colori, dubito fortemente che ci possano essere strumenti per definirli. „ Che significa che i colori sono più dettagliati? Sulla storia della naturalezza, beh considera che il Real Live della Z9 (ci sarà un motivo se Nikon ha deciso di chiamarlo così?) è l'unico EVF in commercio ad avere un pannello OLED da 3000 nits (gli altri si fermano a 1000). La luminosità, che è espressa in nits (come avviene per le TV), è uno dei più importanti parametri che influisce sulla GD del monitor stesso. Non so perché ma dubito fortemente -non dico sia impossibile, un margine di probabilità sfavorevole lo lascio sempre- che un EVF con una luminosità di picco di 3000 nits, tipica degli HDR10+, possa riprodurre una gamma di toni e colori peggiori rispetto a quella che offrono monitor con luminosità di 1000 nits e che si riscontra negli HDR10. Poi boh, fai tu, libero di dire che preferisci la riproduzione tonale del mirino della sony, ma restiamo nel campo delle impressioni non sostenute da dati. |
| inviato il 30 Dicembre 2021 ore 19:29
Quindi questa macchina non potrà mai essere usata da Rocco Siffredi & Co. per il rischio che invece di riprendere le scene hard, pensino di stare davanti al video già montato, con le poco edificanti conseguenze del caso? |
| inviato il 30 Dicembre 2021 ore 19:43
Izanagi aspettiamo l'uscita della sorellina Z8 |
| inviato il 30 Dicembre 2021 ore 20:15
Raffaele, io quella aspetto Ma voglio lo stesso mirino della Z9 |
| inviato il 31 Dicembre 2021 ore 10:58
“ Inutile dire che con la nuova enel18d siamo decisamente su altri livelli „ e per chi ci lavora questo è fondamentale altro che quadratini |
| inviato il 31 Dicembre 2021 ore 11:05
Di qs mai dubitato |
| inviato il 31 Dicembre 2021 ore 12:14
Izanagi se per esempio fotografi paesaggi, cioè scene statiche, con più fps e hz quello della Sony lo trovo migliore, poi durante le raffiche o inseguendo soggetti la situazione si inverte, e non sono l'unico ad averlo detto In un paesaggio innevato e pieno sole non è ancora perfetto, affatica di più la vista ma è anni luce avanti le altre Z |
| inviato il 31 Dicembre 2021 ore 12:24
“ Izanagi se per esempio fotografi paesaggi, cioè scene statiche, con più fps e hz quello della Sony lo trovo migliore, „ Non credo, sto sentendo in questi giorni un fotografo naturalista che vive vicino Alberta e che ha sia A1 che Z9. Trova l'evf della Z9 preferibile anche in landscape. Gli Hz del mirino della Z9 funzionano diversamente rispetto agli evf con "vecchia" tecnologia, da quello che mi ha detto. È come se il doppio flusso garantisse una maggior fluidità (che comunque non è richiesta nella paesaggistica), proprio perché dotato di un flusso diretto unicamente al mirino e non condiviso come negli altri corpi, tra cui, appunto, l'A1. Sugli FPS nessuno sa quale sia il valore esatto di Nikon, Sony, Canon, ecc. Credo che la sua preferenza in paesaggistica sia dovuta anche al fatto che il Real Live della Z9 promette una luminosità ed una GD ineguagliabile. |
| inviato il 31 Dicembre 2021 ore 12:32
In genere i paesaggi si scattano con il cavalletto e lo schermo posteriore, il mirino si usa raramente. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |