JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Vittorio ho una foto fatta nei boschi di capiglio..mi sono sdraiato per terra con lo zaino ancora dietro le spalle vuoto. Senza mimetica senza niente per nascondermi.. e davanti a me ho fotografato giovani di cinciallegre rampinchini cincia dal ciuffo cince varie e appunto questo uccellino che non sapevo cosa fosse..poi ho visto l adulto portarli da mangiare..sono foto di bassa qualità ma dove li fotografo da me queste speci?ehehehe
Sei un grande Paul, c'è poco altro da dire. C'è gente con attrezzature fantascientifiche e costosissime che fa sempre le solite quattro specie e tu, con un'attrezzatura standard, fai gran foto e gran documenti… Quando si dice che la passione conta tantissimo… si riscontra questa evidenza solo con pochissime persone come te.
Grazie mille..penso solo che si migliora in tutto con la passione..in qualsiasi cosa..perchè il tempo che ci dedichi ti sembrerà sempre troppo poco .. Ig cosa???
@Alb83 - si, è vero, il tempo è sempre troppo poco. Ma noi ci divertiamo lo stesso Secondo me, noi che ci divertiamo in questo modo con la fotografia (il genere conta relativamente), abbiamo la possibilità di continuare a 'giocare' con la nostra passione fino a che non schiatteremo. Gli hobby sono un'altra cosa, noi non abbiamo il tempo per coltivare dei passatempi, abbiamo una grande passione da portare avanti
Io ho il capanno finché non venderanno il terreno poi non lo sò..eheheh cmq ok Alb anche io!
user207929
inviato il 04 Gennaio 2022 ore 14:48
Io ne ho 62 e ho tutta l'intenzione di continuare per almeno un ventennio ad arrampicarmi per le mie montagne a far fotografia. Dopo i 90, quando ci saranno ormai le fotocamere a collegamento neurale, cambierò tipologia di avifauna. Mi farò portare in spiaggia da mia figlia, se non sarò in grado di arrivarci da solo. Fotograferò tette e culi di tutte le passere che mi staranno intorno… con il filtro anti-blackbird, che non si sa mai
In senso orario: il tappo di plastica giallo nel quale metto la palla di grasso evitando la retina verde nella quale gli uccelli potrebbero impigliarsi, il posatoio in legno (non bello, lo cambierò), i grandi sassi dentro la vaschetta di marmo per l'acqua che permettono le foto migliori, il tubo di grasso che incomincia ad essere attaccato; dietro il capanno autocostruito con le assi delle cataste di legno che acquisto annualmente e che vedete sullo sfondo. All'estrema destra e sempre sullo sfondo la fornitura di strutto; non si vede ma appena a lato e sopra c'è la cassetta nido per le cinciallegre (l'hanno già visitata ma questo non significa che l'occuperanno).
“ Mi farò portare in spiaggia da mia figlia, se non sarò in grado di arrivarci da solo. Fotograferò tette e culi di tutte le passere che mi staranno intorno „
Quelli sono i veri test per front back focus, non tre pile o il poggiolo del vicino.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!