RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Voglia di Canon... FD


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Voglia di Canon... FD





avatarsupporter
inviato il 16 Dicembre 2021 ore 8:44

Io di 100EF ne ho provati ben tre, e li ho lasciati sempre lì.
Su bigmpx moderne non mi hanno soddisfatto, troppa ac e contrasto non entusiasmante a tutta apertura.
Lontanissimi, per il mio gusto, anche solo da uno zoom di buona qualità (i vari 70-200/2.8) nato per il digitale.

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2021 ore 8:59

Intanto, mentre voi favoleggiate di ottiche f/2 e di modelli tecnologici, vi riporto con i piedi per terra, aggiornandovi con gli acquisti fatti. Dopo varie contrattazioni con un tipo (contattato solo per lo zoom 70-210 ma che in realtà aveva diverso materiale FD) sono riuscita a concludere il corredo di base. A dire il vero ho superato di circa 200 euro il budget prefissato all'inizio, ma si sa, l'appetito viene mangiando.
Attualmente, dunque, il corredo è così composto:
Canon FTb QL cromata
17 mm f/4
28 mm f/2.8 SC
50 mm f/1.4 SSC
135 mm f/2
70-210 mm f/4.
In omaggio ho ricevuto un duplicatore ed un flash dedicato.
Direi che adesso devo solo aspettare le ferie per caricarci un rullo di Rollei BW e... Divertirmi!!!!

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2021 ore 9:27

Grande Giulia! Hai perfettamente ragione: le foto migliori sono quelle che si fanno e non quelle di cui si discute...

Ottime scelte e ti divertirai sicuramente. Oltretutto la Canon FTb cromata ( la mia era una seconda serie) è stata la mia prima reflex a 20 anni...e ne ho stampati di bianconero fatti con quella

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2021 ore 9:32

Ieri sera ho messo le batterie alla mia t90, ho fatto uno scatto a vuoto, ha fatto error dopo di che non ha più dato segni di vita, anzi puzza di bruciato. De profundis?...amen. credo che mi rimarrà il bel ricordo.

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2021 ore 9:33

Ottimo!
Solo per curiosità la FTb QL è il primo tipo o il secondo?

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2021 ore 9:34

Beh, Claudio, non era una critica. Del resto di qualcosa bisogna pur parlare. Il punto è che molte delle attrezzature nominate non posso permettermele per ora. Più avanti, chissà. Però credo di aver messo su un corredo abbastanza di qualità, spendendo relativamente poco.
Quella è stata la tua fotocamera a 20 anni. Mi piacerebbe fosse così anche per me ma purtroppo sono già più stagionata! MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2021 ore 9:44

Beh, io non avevo le scelte di oggi. Non potevo destreggiarmi tra digitale e pellicola e l'usato non era cosi conveniente come oggi. Il 135 f/2 era talmente lontano dalle mie possibilità che non lo....vedevo nemmeno. Ero uno studente di Medicina squattrinato e per mettere da parte con vari lavori i quattrini per comprare la Canon ci avevo messo un anno! E, quindi, certe reflex o certi obbiettivi così fuori dalla mia portata non li DESIDERAVO nemmeno. Perciò poi presi il ben piu' modesto 135 / 3,5. Pensa che non provavo nemmeno il desiderio, non fantasticato nemmeno di oggetti come una Leica o una Nikon F2! Ieri mi è arrivata una splendida e praticamente nuova ( sembra mai usata) Nikon F2 con Photomic DP1 del '71 con scatola, libretto ecc. Certe reflex ho iniziato a ..." desiderarle" dopo i 35 anni...eh eh eh

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2021 ore 10:28

FD 70-210 è un bel zoometto

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2021 ore 10:35

Solo per curiosità la FTb QL è il primo tipo o il secondo?


Interessante, quali sono le differenze tra le due versioni?

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2021 ore 11:36

Brava Giulia, i miei complimenti, hai messo su un corredo coi fiocchi che ti regalerà notevoli soddisfazioni.
- il 17/4 è un gioiello, un poco meno risolvente del 20/2,8 ma in compenso è assolutamente scevro dalla distorsione, lo scelsi appunto per questo e l'ho usato con soddisfazione per molti anni.
- il 28/2,8 S.C. fà un po' la figura del brutto anatroccolo ma, almeno il tuo è in versione breachlock e quindi è almeno di ben altra fattura che non l'FDn.
- il 50/1,4 S.S.C. ha le stesse, identiche prestazioni del mio FDn, per capirci si parla di prestazioni almeno pari rispetto a quelle, esaltatissime, dell'omologo Carl Zeiss Planar con innesto CY.
- il 70-210/4 l'ho avuto e usato per lunghi anni... ne conservo un ottimo ricordo.
- il 135/2 non è del tutto all'altezza del 100 f 2 - di cui abbiamo tanto parlato - ma è di ottima nitidezza e, soprattutto, dispone di un elicoide di messa a fuoco dalla corsa lunghissima, poco meno di 300° Eeeek!!! che gli assicura una precisione nella messa a fuoco inusuale anche all'epoca... ho avuto anche questo chiaramente.

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2021 ore 13:49

@riobasco

Si differenziano per piccoli dettagli, il comando per il sollevamento specchio/stopdown è simile a quello della F1, la leva di carica ha un'aggiunta in plastica per aumentare la presa, nel mirino compare il tempo impostato.
La prima versione assomiglia per tali dettagli alla precedente FT.
La cassa è sempre la stessa, condivisa con tutti i corpi FL.

user14408
avatar
inviato il 16 Dicembre 2021 ore 14:13

Beh 150 € - per risolvere definitivamente il problema del blocco - è un prezzo che si può pagare


si Paolo ma se non ho letto/capito male 150 euro nel...2005! se fossero 150 nel , ormai, 2022 sarebbe già diverso.

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2021 ore 14:17

si Paolo ma se non ho letto/capito male 150 euro nel...2005! se fossero 150 nel , ormai, 2022 sarebbe già diverso.



Vero... mi sa che devo chiedere a Sandro Presta che mi risulta essere anch'egli in grado di risolvere il problema!

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2021 ore 14:28

[La cassa è sempre la stessa, condivisa con tutti i corpi FL.


Grazie mille! La mia è seconda serie, allora.

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2021 ore 15:18

Paolo ma se non ho letto/capito male 150 euro nel...2005


Non fu comunque una spesa eccessiva, considerando che da allora non ho più avuto blocchi. ;-)
Considera che in precedenza ne avevo spesi ben di più per il cambio dell'otturatore, peraltro senza risolvere il problema in maniera definitiva... SorryTriste



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me