RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Oggi mi è arrivata la Canon EOS R3, condivido con voi le mie prime impressioni!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Oggi mi è arrivata la Canon EOS R3, condivido con voi le mie prime impressioni!





avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2021 ore 22:01

Il 500 ISII va bene anche su R5 in termini di velocità. Deve avere un 600 ISII altrimenti non valeMrGreen.

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2021 ore 22:02

Ah cavolo ricordavo male sorry.

Comunque qui nulla e tra poco agenzia chiude e se ne riparla anno prossimo Confuso

avatarsupporter
inviato il 03 Dicembre 2021 ore 22:25

Axl potresti provare per favore se, personalizzando un tasto per la messa a fuoco sull'occhio e impostando priorità soggetto su "nessuno", premendolo va comunque sull'occhio di una persona? Sull'aggiornamento fw della R5 ora non succede più e lo trovo alquanto scomodo. Bisogna per forza scegliere la priorità "persone".

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2021 ore 22:45

Mi sa che Otto sta per essere ghermito dalla scimmia R3MrGreen
Axl dai info a piccole dosi perchè altrimenti Otto parte a scheggia e molla la R5 per la R3.
D'altronde lui è uno sperimentatore nato e la curiosità di provare schianta ogni possibile difesa.;-)

avatarsupporter
inviato il 03 Dicembre 2021 ore 22:52

No no in questo caso voglio scoprire se è un bug del nuovo fw (come mi auguro, lo sistemerebbero) o una scelta progettuale che a me non piace...Confuso

avatarsupporter
inviato il 03 Dicembre 2021 ore 23:10

Axl complimenti per l'acquisto.

Ti ringrazio antonio ;-)
Sei uno dei pochissimi ad averla e purtroppo per me non hai il 600 ISIIMrGreenMrGreen.
Ergo non posso chiederti "come va" con questo "benedetto" obiettivoCool.

Dovrai aspettare "poco" , penso che a dicembre la farò provare ad due amici che hanno, rispettivamente, il Canon EF 500mm f/4 L IS II USM e, proprio, il Canon EF 600mm f/4 L IS II USM.
Sarà due persone diverse e, quidni, diverse saranno le loro prove e i loro pareri, sarà interessante e divertente vedere come andrà.

A Gennaio sarò a Roma e probabilmente ci starò qualche mese per lavoro, magari ci vediamo "in pace"MrGreen e facciamo qualche prova.

Con tanto piacere anche perchè non sono mai stato in guerra quindi sarà molto facile vedersi "in pace"

O anche con Mactwin, perchè qui al sud è veramente difficile trovare qualcuno che la compri o comunque non ne conosco di possibili acquirenti.

Con chi desidera, ovviamente, penso sia questo il senso del Forum.

Non sono disposto a comprarla "sulla carta" e devo vedere coi miei occhi la "rinascita" del 600 con le ML Canon che fino ad oggi non lo hanno trattato benissimo lato velocità af.

Personalmente ho preferito investire totalemtne in un unico e nativo sistema FF e, per fare questo, ho dismesso non solo un parco lenti con Mount EF (Canon, Sigma e Tamron) ma, anche, due corredi "paralleli" (Fuji e Sony) per ovvi motivi di costo e perchè mi sono reso conto che investire in un corredo FF è, oggi, molto oneroso, figuriamoci tenendo aperti due fronti.
A suo tempo ti avevo, quindi, consigliato di fare lo stesso per motivi nel lungo periodo di "economicità" e di feeling con un brand / politica commerciale.
Ma, visti i tuoi dubbi, è opportuno che tu li fughi prima di fare un passo di dismissione per favorire quelli di acquisizione.
Io dalle lenti EF e RF montate sulla R3 ho ricevuto sensazioni più che positive non pensavo, davvero, che potessero andare così bene e così veloce. Ho temuto per un attimo (questo anche con la R6) che il Canon RF 70-200 f2.8 IS potesse essere rotto e/o messo in manuale perchè focheggiavo e non solo non lo sentivo ma, nemmeno, mi accorgevo che lui aveva già messo a fuoco.

Ma non è questo quello che, secondo me, tu devi valutare per primo, scoprirai, ad esempio che il sistema di Eye Focus Control potrà rivoluzionare molto più il settore avifauna che quello "mio" du questo ne sono sicuro.
Occorre "lavorarci" per abituarsi ad utilizzarlo davvero ma, una volta fatto, è un sistema davvero rivoluzionario.

E il track a tocco posizionato sul pulsante AF ON è, credimi, così perfetto e incredibilmente preciso da farti chiedere: "ma perchè hanno tenuto il Joystick proprio lì accanto?" .

Un altro plus, anche per i tuoi generi, è il mirino che è davvero fluido e anche in poca luce risponde benissimo per non parlare della "simulazione OVF" che altro non è che un HDR.

Altro conforto di questa macchina è la certezza che questa verrà aggiornata via Firmware e, così come R, R5 ed R6 potrà essere ancora migliorata e tanto.

Quando vorrai ma soprattutto se vorrai mi piacerebbe visionare qualche raw "vero" di un utente "vero" e non qualcosa di preso a caso online.

Ma certo, già stasera ho scattato in pari condizioni ad alti ISO con la R6 e con la R3 e questo è solo la primo di una serie di prove che metterò a fattor comune del Forum (ovviamente con i relativi RAW che, lo dico a beneficio di tutti, sto convertendo "as is" in JPEG dopo aver aggiornato Canon DPP alla versione del 13.10.2021 perchè, ancora, sembra che LR non lavori al meglio quelli della R3 uscita, lo ricordo solo il 27 novembre).

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2021 ore 23:12

Ma certo, già stasera ho scattato in pari condizioni ad alti ISO con la R6 e con la R3 e questo è solo la primo di una serie di prove che metterò a fattor comune del Forum

questo è il forum che mi piace !! :-P
grande ricky ;-)

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2021 ore 23:17

Il discorso "mirino" per me è fondamentale. Soffro troppo il lag a mirino anche se minimo e, tranne gli stacked, ne soffrono tutte le ML.
Ora mi aspetto un af a livello delle reflex in termini di velocità ma con tutti i vantaggi delle ML di alto livello.
Con gli RF non ho alcun dubbio sul fatto che siamo nell'eccellenza e continuo a guardare purtroppo male la scelta di non rendere moltiplicabile il 70-200 rf.

avatarsupporter
inviato il 03 Dicembre 2021 ore 23:40

Il discorso "mirino" per me è fondamentale. Soffro troppo il lag a mirino anche se minimo e, tranne gli stacked, ne soffrono tutte le ML.

Vista la tecnologia Stacked del sensore anche per la R3 il lag non esiste, su questo non c'è da preoccuparsi.

Con gli RF non ho alcun dubbio sul fatto che siamo nell'eccellenza e continuo a guardare purtroppo male la scelta di non rendere moltiplicabile il 70-200 rf

Io ho avuto (e venduto) il Canon EF 70-200 f2.8 IS II (l'ho adorato) ma non l'ho mai utilizzato moltiplicato ma sempre per quello per cui una lente con quella escursione focale era "nata": ritrattistica, eventi e reportage.

Il Canon RF 70-200 f2.8 IS (che ho preso dopo aver venduto la versione EF) nasce con una "filosofia" diversa da quella del suo predecessore e da quella di tutti (per ora) gli altri zoom 70-200, ossia questa:





La sua estrema compattezza ti fa guadaganare una lente in borsa!
Per me questo, in un 70-200, è impagabile.

PS io, rispetto alla foto, gli ho anche tolto l'anello del treppiede che è assolutamente superfluo in una lente così compatta.




avatarsupporter
inviato il 03 Dicembre 2021 ore 23:41

questo è il forum che mi piace !! :-P
grande ricky

Grazie!
Sempre bello leggerti amico mio ;-)

avatarsupporter
inviato il 04 Dicembre 2021 ore 0:00

Axl potresti provare per favore se, personalizzando un tasto per la messa a fuoco sull'occhio e impostando priorità soggetto su "nessuno", premendolo va comunque sull'occhio di una persona? Sull'aggiornamento fw della R5 ora non succede più e lo trovo alquanto scomodo. Bisogna per forza scegliere la priorità "persone".

Allora Otto, una premessa, una differenza tra R3 ed R5/R6 è la scomparsa dal menù della "faccina umana" :

Canon EOS R5/R6




Canon EOS R3




Ho appena fatto la prova che mi chiedevi, allora:
1) ho impostato il tasto * su "Rilevamento Occhi" ;
2) ho impostato su "Nessuno" il soggetto da rilevare;
3) ho provato, quindi, con diverse modalità di area AF (quali, ad esempio, "Spot AF" e "Intera area AF" ) a premere il pulsante * e la macchina, correttamente, andava immediatamente sull'occhio.
Senza premere * , ovviamente, la macchina non "trovava" l'occhio perchè il comando impartitole non era quello.

Quindi sì, la R3 ti consente di fare quel che tu hai in mente contrariamente a quanto accade in R5 ed R6 dopo l'aggiornamento FW (spero si tratti di un bug che verrà presto corretto).


EDIT: funziona anche con il mio gatto quindi sì, "Rilevamento Occhi" funziona con la R3 anche per occhi animali e questo è molto comodo.

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2021 ore 0:25

Spero non sia una castrazione

avatarsupporter
inviato il 04 Dicembre 2021 ore 0:44

Ma no amico mio ;-)

L'aggiornamento FW migliora e di tanto il modulo AF di R5 ed R6 aggiungendogli oltre che un migliore e più tenace rilevamento anche il riconoscimento di caschi e veicoli, altro che “castrazione”.
Cool

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2021 ore 0:55

Quella modalità con la faccina penso sia quasi un retaggio: ce l'avevo nella 70D e ce l'ho nella 6D2. Penso ci fosse da quando hanno realizzato il DPAF, ora con la R3 l'han tolta (decidono le mille priorità personalizzabili dell'AF). Sorriso
Strana però la differenza di comportamento col tasto personalizzato sul rilevamento occhi: io Otto la segnalerei a Canon. Alle brutte ti fanno spallucce, quanto meno però un possessore alza la manina per far vedere che se n'è accorto.

user1036
avatar
inviato il 04 Dicembre 2021 ore 1:16

Spero non sia una castrazione

forse hai ragione, ora il suono dell'otturatore meccanico è molto più acuto, da enuco direi! MrGreenMrGreenMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me