JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ invece la maf veniva ingannata da non so cosa dopo il lampo”
Se sei in afs dopo il lampo la maf non può cambiare.
Una causa potrebbe essere questa:
In red-eye reduction mode, the shutter will be released approximately one second after the initial red-eye reduction pre-flash. Do not move the camera until shooting is complete.
“ Le altre prove dove mi sono accorto di questa cosa erano della mia bimba con l'albero di Natale vicino, qui invece messa a fuoco con rilevamento viso /occhi e ok verde con flash di rimabalzo... ma la metà delle volte poi la maf è sull'albero di Natale.”
L'eye focus va usato in afc perché il soggetto potrebbe muoversi durante lo scatto, zona o tutti i punti, assolutamente no punto singolo.
Sto ridendo anche senza mettere le faccine….
user176990
inviato il 16 Dicembre 2021 ore 18:22
Secondo me tu bevi sai... e anche robaccia se no non ti farebbe cosi male, ma premio il tuo impegno. Intanto il flash non era in "red eye reduction mode" ma in semplice ttl.... quindi la prima cazzata l'hai detta. Seconda cosa se l'eye focus andasse usato tassativamente in afc , in afs non sarebbe disponibile, quindi 2a cazzata. a 1/160 ti posso assicurare che è immobile durante la foto, poi potrebbe sbagliare occhio o rilevare solo il volto... non l'albero a fianco... quindi 3a cazzata in un solo post. Tu continui a ridere e mi fa piacere sai ci mancherebbe non ti vorrei mai vedere triste , ma la cosa che non capisci è che se in afs il punto è bloccato li.... la messa a fuoco è li... al massimo viene mossa se il soggetto si muove, afc non centra proprio nulla sai... , mica la maf si sposta eh... però forse sulla tua olympus funziona diversamente.
Ma pensa te con canon m50, rp e eos R ho sempre e solo usato l'afs nei ritratti in posa a 1/125 e 1/160... mai afc... e casualmente tutti sempre a fuoco dove indicava la maf... ah dimenticavo anche con la g9. Con la olympus ti stai arrampicando sugli specchi dai, pur di non ammettere che ci fosse un problema ti stai impegnando alla grande ... però senza faccine non ti riconosco..
Io banalmente penso che se il quadratino della maf da verde sull'occhio destro della cugina e poi invece nella realtà il fuoco lo si trova sulla coda del gatto della zia non ci sia tanto da discutere. Corpo difettoso. Anche perché la mia non lo fa
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.