RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Possiamo ( ancora ) parlare di street photography?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Possiamo ( ancora ) parlare di street photography?





avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2021 ore 9:30

Sono in parte cose che si sovrappongono. L'Ulisse di Joyce non è che sia proprio leggibilissimo….
E la sua "comprensione" è ancora più complessa.

Voglio dire che in molte manifestazioni dell'arte anche l'aspetto formale che ti permette di "leggere" l'opera non è sempre immediato.
L'evoluzione dell'arte è anche nei linguaggi formali.

In un certo senso l'educazione artistica (in Italia siamo a zero) dovrebbe essere orientata alla capacità di porsi in una condizione di apertura e di "ascolto" che ti permette di "ricevere" anche cose che parlano una lingua che non ti è così familiare.

Mentre francamente oggi il 90% dei photographer fanno a gara a copiare stereotipi. Perché pensano sia la via del successo di pubblico. E in parte è vero.

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2021 ore 9:37

@Ale: posso confessarti una cosa? Ho letto Ulyxes a 28 anni, d' estate, con una fatica immane, da incubo.
Non lo rileggerei nemmeno sotto tortura.
È grande?
È un mostro.
Anche la piramide di Cheope è grande, ma preferisco una Villa palladiana.
:-))

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2021 ore 9:37

MrGreen

avatarjunior
inviato il 23 Novembre 2021 ore 10:52

@Ale Z
A costo di andare palesemente OT occorrerebbe avere per lo meno una cognizione condivisa di cos'è l'arte e cosa rappresenta per l'essere umano, sia come singoli che come società. Ed è una cosa in cui difficilmente troveremo unanimità, per fortuna aggiungo!
Ma a costo di semplificare in maniera esagerata, tornando però in Topic, mi pongo innanzitutto dei quesiti: la street photography è arte? È semplice documentazione? Deve rappresentare la realtà o deve plasmarla sulla base di un'idea preesistente dell'autore?
Qualcuno potrebbe certamente affermare che può essere tutto questo senza doversi necessariamente etichettare. E in linea di massima potrei anche essere d'accordo, perché l'ombra del "pensiero unico" si sta allungando sempre di più sotto i nostri piedi.

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2021 ore 10:58

Anche la piramide di Cheope è grande, ma preferisco una Villa palladiana.

OT
C'è invece chi ha preferito la piramide:
static.wixstatic.com/media/d1fbfe_769b963824784f5ebdd3579eb0e85d68~mv2
MrGreen
FINE OT

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2021 ore 11:43

;-)MrGreenMrGreenMrGreen;-)

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2021 ore 11:50

"gli uomini intelligenti fanno domande, gli ignoranti danno le risposte...quindi a cosa serve fare domande?Confuso

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2021 ore 11:51

... oppure per sapere cosa ne pensa un'altra persona pur avendo già una tua risposta. Molto semplicemente...Cool.

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2021 ore 11:57

Mah!!!...se uno si diverte così.

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2021 ore 11:58

Deve rappresentare la realtà o deve plasmarla sulla base di un'idea preesistente dell'autore?

La Realtà come la Verità ha mille facce e la fotografia di strada ne ha una per ogni essere umano quindi ogni streeter la vede dalla sua angolazione, dunque dall'idea-visione dell'autore.

se fai domanda probabilmente è perché non hai una risposta...

Certo, ma puoi sempre umananente confrontarti e imparare qualcosa.

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2021 ore 12:02

Il dibattito sulla leggibilità e la comprensibilità delle opere dura orami da tanto tempo, per l'epoca moderna dal cesso di Duchamp, passando per la merda d'artista di Manzoni a John Cage per quanto riguarda la musica. L'arte va sempre di più verso la concettualizzazione e la fotografia non è estranea a questa trasformazione. Un po' per cercare altre vie rispetto alla massificazione, la tecnica e il "bello" non contano nulla ma conta solo il concetto dell'autore. Un po' perché la selezione degli autori ritenuti interessanti come forma potenzialmente artistica oggi la fanno i galleristi, gli stessi che commercializzano le altre forme espressive, e i direttori di musei d'arte contemporanea a cui la comprensibilità delle masse non è nei loro obbiettivi.
A riguardo metto il link di un intervento del filosofo Massimo Cacciari sulla fine dell'arte
www.raicultura.it/filosofia/articoli/2019/01/Massimo-Cacciari-Fine-del

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2021 ore 12:05

"Qualcuno potrebbe certamente affermare che può essere tutto questo senza doversi necessariamente etichettare"... secondo me è sbagliato etichettarsi ma è importante avere un proprio modo di esprimersi.

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2021 ore 12:13

"Mah!!!...se uno si diverte così". Non è divertimento. Fa parte del dialogo. Si chiama ascolto e confronto...;-)

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2021 ore 12:25

Grazie per la risposta.MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2021 ore 12:26

Scherzo Matt;-)

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me