| inviato il 28 Novembre 2021 ore 10:35
“ Detto questo il lo ho scritto chiaramente che se non coincidono hai del tearing, e io ti ho scritto anche che pure se 60 fps e 60 hz coincidono, il filmato può essere poco fluido se riprende una scena veloce. „ Ma quando? Dove? Io NON l'ho mai notato perché la fluidità c'è tutta. “ Non puoi smentirlo in nessun modo, è così, da sempre „ Si smentisce da sola la tua affermazione perché proprio non sussiste. È totalmente infondata. “ Può darsi benissimo che in canon e in sony fli fps calino, succede sicuramente durante la raffica (ti parlo di r6/r5), l'ho scritto chiaramente. „ Daje. Lo vedi che sei tu ad aver confusione in testa. Sony NON dichiara nulla sugli FPS ma fa, semplicemente, riferimento alla frequenza di aggiornamento che cala a seconda delle impostazioni. Canon scrive sulle specifiche tecniche FPS e che questi passano da 120 a 60 in alcune situazioni. Il problema è che non sai se faccia riferimento realmente agli FPS o stia parlando di refresh rate. Per quanto mi riguarda, propenderei più per il fatto che usa i due termini come se fossero sinonimo, generando confusione ovviamente. |
| inviato il 28 Novembre 2021 ore 10:39
“ Allora non vuoi capire, anche se fps e refresh coincidono certe scene hanno bisogna di più fotogrammi al secondo per essere visualizzate in modo fluido. Anche la velocità del soggetto o la velocità del cambio di inquadratura conta. „ No, sei così chiuso che non capisci che per supportare una cosa -non vera ovviamente- stai portando degli esempi che non validi. |
| inviato il 28 Novembre 2021 ore 10:40
“ Se visualizzi 60 fotogrammi al secondo su un monitor 60hz, e in ogni fotogramma il soggetto è spostato in avanti di 2 metri, pensi che sarà fluido? „ Dipende.. se il soggetto è un aereo lungo 70m e distante 1 km la fluidità non sarà un gran problema Se invece si tratta di una macchina lunga 5m che va a 120m/s a 10m di distanza da chi fotografa si oh però 120m/s sono 430km/h eh... a 10m di distanza... tanta roba |
| inviato il 28 Novembre 2021 ore 10:40
“ Si smentisce da sola la tua affermazione perché proprio non sussiste. È totalmente infondata. „ Ok, tra un filamto a 60fps, uno a 120 fps, un a 240fps (tutti perfettamente sincronizzati con il refresh del monitor), non c'è differenza. Questa me la segno. A questo punto perchè non fare 30 fps su monitor a 30 hz? Tanto è uguale no, basta che sono sincronizzati Vendo il mio portatile con rtx 3060, ne prendo uno che mi fa girare i gochi a 30fps e imposto il refresh del monitor a 30hz, che stupido a non averci pensato prima “ No, sei così chiuso che non capisci che per supportare una cosa -non vera ovviamente- stai portando degli esempi che non validi. „ No, sei tu che pensi soltanto a difendere nikon, mentre a me non frega niente. Buona giornata a tutti. |
| inviato il 28 Novembre 2021 ore 10:41
Stefano, queste analisi dei numeri markettari lasciano il tempo che trovano e servono solo per alimentare discussioni inutili. L'esperienza d'uso è l'unica cosa che conta, molti hanno sottolineato la bontà dell'EVF della Z9. Alcuni dicono che l'esperienza è come quella di un ottico, e vabbè li avranno pagati Comunque lascia ben sperare. Il concetto della dual stream è innovativo e credo che sarà molto d'aiuto a migliorare la qualità “operativa” di questo EVF. Va provato, alla fine solo quello conta. Io mi trovo già piuttosto bene con gli EVF delle Z attuali, con questo potrò molto probabilmente andare meglio. Attendo quindi sereno lato EVF questa Z9 Ad essere sincero ho più dubbi su la qualità del file di questi sensori stacked, spero nei 14 Bit, quanto vedo girare a 12 Bit sinceramente mi sembra un po' deludente |
| inviato il 28 Novembre 2021 ore 10:43
“ oh però 120m/s sono 430km/h eh... a 10m di distanza... tanta roba MrGreen” Ci arrivano i dragster |
| inviato il 28 Novembre 2021 ore 10:45
Niente 12 bit sulla z9...x fortuna aggiungerei |
| inviato il 28 Novembre 2021 ore 10:49
“ Ok, tra un filamto a 60fps, uno a 120 fps, un a 240fps (tutti perfettamente sincronizzati con il refresh del monitor), non c'è differenza. „ Niente. Vabbè. Ti sto dicendo altro. Ti sto dicendo che se tu avessi uno stream a 120 FPS con una frequenza di aggiornamento a 120 hz, le differenze rispetto ai 60-60 potresti notarle. Ma se ti trovassi nella situazione di avere 120 FPS con 60 hz noteresti più altri artefatti che la fluidità, come lo sdoppiamento di frame. |
| inviato il 28 Novembre 2021 ore 10:51
“ Se invece si tratta di una macchina lunga 5m che va a 120m/s a 10m di distanza da chi fotografa si oh però 120m/s sono 430km/h eh... a 10m di distanza... tanta roba „ Era per fare un esempio facile con i numeri Il corridore da 120 metri al secondo è abbastanza inverosimile Bastano anche situazioni meno estreme. Basta prendere una ml con 60hz, e senza fare nulla, senza neanche mettere a fuoco, spostare l'inquadratura velocemente da destra a sinistra. Non credo che a macchina ferma senza fargli fare nessuna operazione, gli fps calino |
| inviato il 28 Novembre 2021 ore 10:51
“ Ma se ti trovassi nella situazione di avere 120 FPS con 60 hz noteresti più altri artefatti che la fluidità, come lo sdoppiamento di frame. „ E chi dice il contrario? |
| inviato il 28 Novembre 2021 ore 10:55
“ No, sei tu che pensi soltanto a difendere nikon, mentre a me non frega niente. Buona giornata a tutti. „ Ma chi parla di Z9? Ho ragione, allora, a sospettare che, al pari, di alcuni tuoi compagni hai intenzione di fare "caciara"? Hai detto delle inesattezze, non l'hai capito e pensi anche di aver ragione. Manco ti sei reso conto che non si sta parlando di Nikon e della Z9. L'astio ti sta obnubilando il sensorio. |
| inviato il 28 Novembre 2021 ore 10:56
Haters...si chiamano haters |
| inviato il 28 Novembre 2021 ore 10:58
“ Basta prendere una ml con 60hz, e senza fare nulla, senza neanche mettere a fuoco, spostare l'inquadratura velocemente da destra a sinistra. „ Nada, salti da hz a FPS ogni volta. Difficile starti dietro così |
| inviato il 28 Novembre 2021 ore 11:06
“ Hai detto delle inesattezze, non l'hai capito e pensi anche di aver ragione. „ Ma si guarda, tutte inesattezze, sicuro Mamma mia che pazienza ragazzi... |
| inviato il 28 Novembre 2021 ore 11:10
“ Ma si guarda, tutte inesattezze, sicuro MrGreen Mamma mia che pazienza ragazzi... „ Crilin, quando scrivi questo: “ Basta prendere una ml con 60hz, e senza fare nulla, senza neanche mettere a fuoco, spostare l'inquadratura velocemente da destra a sinistra. „ Hai mai provato a capire che sia imputabile al fatto che quelle ml di cui parli e di cui conosci la frequenza di aggiornamento potrebbero avere un frame rate, magari, inferiore al refresh rate dichiarato? Perché è proprio questa una delle situazione in cui si verifica lo stuttering, ovvero quando il filmato fa degli scatti fastidiosi. “ Oh, è semplice il ragionamento eh, mica dico cose assurde. „ Eh sarà pure semplice ma non è corretto. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |