RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Magico sfocato (parte 7)


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Magico sfocato (parte 7)





avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2011 ore 12:26

ahahahahah MrGreen MrGreen MrGreen MrGreen

user1802
avatar
inviato il 20 Ottobre 2011 ore 12:36

Guarda non ho voglia di accendere una discussione di questo tipo!
Il mio era un commento fatto con educazione mi pare e non mi sembra il caso di rispondere con quel tono. Che tu sia Blade o non Blade a me sinceramente non mi cambia nulla.

Con quella frase dico che scattare con una D3 e un 85mm 1.4 o il tuo 50ino non è la stessa cosa che scattare con APS-C e con un obiettivo meno performante. Sono d'accordo che non costi molto ma in qualsiasi caso rimangono ottiche di alta qualità a mio avviso. La resa dello sfuocato e le POTENZIALITÀ sono ben superiori ad una macchina entry level. È palese che bisogna saperle usare!

Quello che dico è che le foto sono molto belle, ma nello sfuocato delle tue immagini non ci vedo nulla di espressivo. Punto fine, è un parere mio. Fattelo andar giu, io non cambio idea e non ti obbligo a pensarla come me! Inoltre nella prima pagina si consiglia di postare una foto per volta in modo da potersi concentrare meglio sull'immagine.

Ogni uno ha la sua idea e i suoi gusti. Su questo non discuto.
Il minimo sarebbe accettare i commenti, non dico condividerli ma almeno accettarli senza dare risposte arroganti!!

avatarsupporter
inviato il 20 Ottobre 2011 ore 12:41

Ragazzi vi invito a mantenere un tono cordiale, e a evitare attacchi e polemiche dirette. Grazie ;-)

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2011 ore 13:00

Certo che li accetto i commenti, ma ti ripeto e senza polemica, dire che è ovvio ecc ecc non è stata un uscita vincente consentimelo, come io ti consento il tuo punto di vista sullo sfocato, che per un paio di immagini anche io ti ho detto che è vero, sono poco in topic ma ti ho anche spiegato perchè le ho messe...Inoltre insisti su di una cosa, ho capito che non è la stessa cosa scattare con un es APS-C e un 50 1.8 o scattare con una FF e un 50 1.2 non devi dirmelo, ma ti dico che questa cosa per me non va neanche sottolineata, io ho un FF tu un APS-C ora che vogliamo fare? continuare a rimarcarlo per arrivare dove? quando ho detto che mi compravo una D90 neanche avevo visto che era la tua macchina, l'ho visto ora non era una presa in giro giuro....per il resto nessuna polemica per me è tutto chiaro... buone foto!

user1802
avatar
inviato il 20 Ottobre 2011 ore 13:14

Pace allora!

user1756
avatar
inviato il 20 Ottobre 2011 ore 14:10

Blade

mi sembra che il samyang perda un po sulle alte luci
Tu che lo usi sulla FF mi puoi confermare o smentire questa impressione

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2011 ore 18:55

Scusa che intendi: perda sulle alte luci? ti posso dire che rispetto al nikon ad 1.4 ai bordi perde sicuramente anche al centro ma con meno differenza cmq usabilissimo, mentre a 2 per me è già ottimo e per il mio utilizzo quello è il diaframma che mi serve di più...

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2011 ore 18:55

ops pace!

user1756
avatar
inviato il 20 Ottobre 2011 ore 19:16

Blade
" perda sulle alte luci"
E' un gergo fotografico

Era sottinteso.
quando si dice perde nelle alte luci si intende che sulle alte luci mancano un po di dettagli.
L'obiettivo non li registra bene e riproduce si i colori chiari o bianchi ma con pochi dettagli

Gli obiettivi di classe mantengono la resa dei dettagli su tutta la gamma dalle alte luci alle ombre

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2011 ore 21:22

Bisognerebbe fare delle prove precise che non ho fatto, inoltre imputo questo problema più al sensore che alle ottiche nell'era del digitale, con tutte le ottiche che ho, differenze di questo tipo non le ho mai percepite, farò delle prove ma per il momento a parità di situazioni non ho notato questo....

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2011 ore 22:59

Ragazzi,non bisticciamo su MrGreen
35L






avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2011 ore 23:12

che begli occhi occhioni Francesco!


5d2, 50L, TA...





(cliccate x i 1200x)

mio cugino con sua moglie....al rinfresco i fotografi sono andati via così ho fatto qualche scatto...era agosto ed erano le 19/20....io avevo un vantaggio rispetto agli official fotografi: la luce... ;-)

avatarsupporter
inviato il 20 Ottobre 2011 ore 23:37

Lorenzo a me piace molto. Ottimo lo stacco dallo sfondo anche grazie alla luce. ma come hai schiarito il primopiano? era cosi' con la luce naturale?

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2011 ore 0:06

ciao Gian,

guarda l'ho sviluppata 2 mesi fa. non ricordo precisamente. (tra l'altro ho salvato i jpeg in HR buttando i raw...infatti questa è una compressione da jpeg). non ho usato flash e credo di avere usato la misurazione spot.
Di solito gli scatti che tengo hanno un resa della luce molto favorevole già così come sono scattate. Io sono convinto che gli scatti "naturali" nella maggior parte dei casi riescono bene sul momento e la luce buona fa la differenza a parità di tutto il resto.

Sono riuscito ad averli piuttosto naturali mentre si guardavano nonostante ricordo di avergli detto di "allinearsi" perchè volevo scattare a 1.2 x massimizzare lo stacco dello sfondo, pur consapevole del rischio della PDC (è invece andata bene xkè ho ottenuto una nitidezza eccellente).

Il resto in post, nel senso che, facendo il bw, ho giocato molto sui contrasti. Poi, ovviamente, fa tanto il fatto che alla fine la parte in primo piano è tutta bianca, quindi, pur esponendo i volti, è rimasta luminosa, conservando abbastasnza bene i dettagli.
;)

user755
avatar
inviato il 21 Ottobre 2011 ore 0:15

Bella Lorenzo, potrebbe tranquillamente essere uno degli scatti a cui ci si affeziona di più proprio per via della spontaneità del momento ripreso. ;-)

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me