JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
E dopo l'ennesima figura di onnipotenza al contrario (14 o 12 bit come?) e rifiutando il confronto (evidentemente non fa x lui) con la coda in mezzo alle gambe scappò come un barboncino impaurito pronto a farsi accogliere dalle braccia di papà dicendo lui che non mi voleva più vedere. Il terrore lo attanagliò e papà lo accontentò. Ambarabaciccoco'
Non c'è niente da fare, non gli va proprio giù che dopo Canon (con R6, R5 ed ora R3) ora anche Nikon abbia finalmente mostrato chi comanda nel settore fotografico... Sony era prima nel settore ML FF semplicemente perché correva da sola! Ora le cose sono decisamente cambiate ed i ranghi sono stati ristabiliti, Canon e Nikon a spartirsi le due metà del cielo, lo Yin e lo Yang della fotografia
A chi se la compra Gaga Zeppò sono d'accordo, questa è la dimostrazione che il brand c'entra poco, se si battaglia lo si fa per le idee , la testa e l'arroganza fanno tanta differenza
A me sì. Già prenotata. E penso di prendere in seguito un supertele. X vedere più da vicino dove arrivano le corbellerie di chi fa tanto blablabla ma non conosce una mazza della galassia Nikon
Il prezzo mi pare allineato a quello di ogni altra ammiraglia del presente/passato... quindi la vera domanda sarebbe: a chi servono le ammiraglie? e la risposta mi pare ovvia
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!