RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon è pessimista sul futuro del mercato fotografico


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon è pessimista sul futuro del mercato fotografico





avatarsupporter
inviato il 13 Novembre 2021 ore 15:04

Attila è solo questione di sincronizzarsi, poi non si parlerà di foto, ma ci si diverte un sacco :-P

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2021 ore 15:13

Colpa mia...L'avevo scambiato per un sito di fotografiaTriste

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2021 ore 15:27

Mamma mia! Eeeek!!!
I dati finanziari sono una cosa, la qualità dei prodotti é un'altra. Tutti i produttori hanno prodotti adatti al 99% dei professionisti ed amatori.
Accanirsi contro l'uno o l'altro brand è insensato.
Nikon ha ribadito quello che dicono tutti, ma non sta certo per chiudere.

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2021 ore 15:28

Per me ce la farà

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2021 ore 15:54

Attila66.
Come sai il Forum ha le porte girevoli e tutti i giorni ci sono quelli che arrivano e quelli che partono. Tanti vanno via e poi ritornano con un altro nome.
Ci sono centinaia di topic in cui si parla di tutto. Pensa che puoi aprirne anche uno tu e proporre quello che ti pare.
Se non ti interessa l'argomento puoi passare oltre.Sorriso

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2021 ore 19:34

La questione non è se Nikon c'è la farà o meno.
Il marchio resterà certamente in tutti i dispositivi che il brand produce.
La lettura che io ho dei dati é che il passaggio dalle reflex alle mirrorless in Nikon ha un bilancio che sembra negativo.
Sicuramente, a prescindere dai numeri veri o presunti delle prenotazioni, le mirrorless Nikon sono in crescita. Come é certo che le reflex stanno calando di numero.

avatarjunior
inviato il 14 Novembre 2021 ore 0:35

@Rjb
Perdonami ma non è il mio stile.
E non scambiamo il diritto e la libertà di parlare con l'obbligo di farlo a tutti i costi, guarda caso mettendo in mezzo Nikon e alquanto fantasiose e mediocri analisi psico finanziarie...
N.B. Ma sul sole24ore parlereste di ritratto?
Aprirò thread se necessario e a tempo debito,ma temo non ti piacerà...MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2021 ore 1:19

Per me ce la farà


Ne sono certo

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2021 ore 6:15

"La crisi globale è una scusa per qualche povero ixiota che ci crede."

Wow!

Questa è tremenda, a dir poco, tremenda!

In questi ultimi anni ci sono stati:

-l'avvento dei telefonini, che hanno fatto fuori l'80% del mercato fotografico

- la vanuta del Covid 19, che ha mandato le Borse a donnacce alla velocità della luce, hanno fatto un ruzzolone mai visto negli ultimi decenni, e ci hanno messo quasi due anni a riprendersi, ed ha creato gravi difficolta produttive e di distribuzione per oltre un anno, aumentando i prezzi di tutto

- la crisi del petrolio, crisi alla rovescia, ma sempre crisi, che addirittura era andato a prezzo negativo, ti pagavano se glielo compravi, aiutando a mandare giù le Borse ancor più a picco

- la crisi dei chips, che ha fermato la produzione a dittarelle tipo la Mercedes e Toyota, ed alzato i prezzi a bestia di tutta l'elettronica

- la crisi del gas naturale, stanno chiudendo i rubinetti per alzare i prezzi, e ci stanno riuscendo benissimo

-i prezzi delle materie prime, soprattutto per elettronica (rame, terre rare, etc), ma di tutto, andati alle stelle perché, semplicemente, non ce ne sono abbastanza, stiamo esaurendo le scorte del pianeta.

- milioni di persone hanno perso il lavoro, e per una larga parte di essi, attempati, non ci sarà modo di ritrovarlo, decine di migliaia di attività e di aziende hanno chiuso i battenti e non li riapriranno, tanto che i Governi che possono, hanno messo in essere piani di sostegnp straordinari, piani che non si erano mai più visti dalla WWII, gli USA ci hanno messo addirittura circa 3100 Mdi di US $ in due trances.


In tutto questo bordello che ha portato crisi profonda e duratura su tutto, approvvigionamento, produzione e distribuzione, e non solo sul mercato fotografico, ci sono delle menti acute, acutissime, ma che dico, menti prodigiose, che però, ahimè, non ce l'hanno fatta nè a vedere, ma soprattutto a capire tutto questo e ci dicono che la crisi globale è...... una scusa.


Questa, a mio avviso, è l'ennesima prova che l'Intelligenza non è uniformemente distribuita, ma è un tratto somatico del singolo, come il colore degli occhi o la forma del naso.

Ed è anche l'ennesima prova che se Madre Natura con taluni è stata prodiga di doni, con altri, per motivi suoi, misteriosi ed insondabili, è stata.........avara, ma veramente avara.

user198779
avatar
inviato il 14 Novembre 2021 ore 7:08

Nikon non sta ne peggio ne meglio di altri brand la crisi è di sistema se qualcuno non se ne fosse accorto dopo il 2008 il mondo è cambiato.
La curva è salita fino al 2000 è rimasta stabile per qualche anno grazie ad un mercato finanziario drogato già da tempo che alla fine ha avuto la ricaduta sul mondo reale.
Con tutto il rispetto ci arriva anche la casalinga di Voghera se si vuole vedere...

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2021 ore 7:45

Attila66.
Hai assunto la posizione che tu stesso censuri.
Sei libero di esprimere un tuo punto di vista ma non sei obbligato a censurare quello che non comprendi.
Sarai stupito di scoprire che sul sole24ore si pubblicano anche servizi che trattano di argomenti fotografici e non ho mai letto di qualcuno che pretende di criticare il giornale per questi articoli.
Oltretutto lo stesso Admin ha più volte aperto topic sul tema "finanziario " delle aziende fotografiche e non mi sembra che si sia autobannato per averlo fatto.
Sulle fantasiose e mediocri analisi finanziarie è un giudizio che sottintende la tua grande esperienza nell'ambito, esperienza che sarebbe stata utilissima se avesse apportato un contributo alla comprensione dei numeri che, una volta tanto, non escono da rumors come le 400000 prenotazioni ma dai documenti ufficiali di Nikon e di Canon.
Per il resto non rimango in ansiosa attesa del tuo trhead e non credo che proverò alcun sentimento nel leggerlo.Sorriso

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2021 ore 8:02

Pollastrini, non me ne volere ma la tua analisi del mercato ha interessato tutti i costruttori e tutti hanno dovuto affrontare le medesime difficoltà.
Perciò Nikon, Canon, Olympus, Sony ecc. si sono trovati davanti a tutti i problemi che tu hai puntualmente enunciati.
C'è però un dato che differenzia i due big della fotografia che sono accomunati da una completezza di gamma che gli altri non hanno. Entrambi producono reflex e mirrorless e le prime rappresentano ancora circa, vado a spanne, il 40% del mercato delle fotocamere.
Ora sulle prospettive del mercato, che entrambe devono affrontare allo stesso modo ovvero il calo delle reflex e l'aumento delle mirrorless, dai numeri ufficiali si vedono due atteggiamenti diversi.
Da un lato Canon che pensa di arrivare a vendere 2950000 fotocamere entro il primo trimestre del 2022, partendo da 2650000 del precedente periodo, e Nikon che invece pensa di vendere 750.000 fotocamere fino a fine marzo 2022 contro le 840.000 del periodo precedente.
Una pensa ad una crescita del 10% e un'altra ad un calo del 11%.
Canon nel 2021 di fatto non ha commercializzato nulla, a parte gli annunci sulla R3 che è una macchina per pochi.
Nikon nel 2021 ha lanciato la Zfc che, a detta di qualcuno, ha totalizzato più di 100000 pz venduti un dato di cui non mi assumo la paternità e di cui non ho trovato riscontri ma potrei crederci perché anche a me la Zfc interessa, e la Z9 che è già nelle classifiche di vendita e ha già totalizzato, pare, 40000 prenotazioni. Con questi dati e con l'entusiasmo che trabocca nel forum ci sarebbe dovuti aspettare un atteggiamento opposto: Nikon in ripresa con fiducia nel futuro e Canon in attesa di qualche uscita più "popolare " rispetto a R3.

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2021 ore 8:39

Doriano.
Il tuo linguaggio casereccio tuttavia può generare dei flames che vorrei evitare dal momento che non gradirei la chiusura anticipata del topic.
Perciò esprimi il tuo pensiero senza caricarlo di un'enfasi non necessaria.
Grazie.Sorriso

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2021 ore 9:34

"Da un lato Canon che pensa di arrivare a vendere 2950000 fotocamere entro il primo trimestre del 2022, partendo da 2650000 del precedente periodo, e Nikon che invece pensa di vendere 750.000 fotocamere fino a fine marzo 2022 contro le 840.000 del periodo precedente.
Una pensa ad una crescita del 10% e un'altra ad un calo del 11%."

Rjb, converrai con me che la presentazione della R5 ed R6 hanno di colpo reso obsoleti tutti i precedenti prodotti, sia mirrorless che reflex realizzati da Canon , la gente che può permetterselo fa a gara ad accaparrarsi le nuove nate generando così grandi volumi di vendita, più o meno quanto si intravede ora con la presentazione della Nikon Z9. In Nikon non è successo questo in quanto anche i prodotti con tecnologia reflex ai massimi livelli sono ancora molto ambiti ed acquistati per lo più usati, con una D750 che trovi in buono stato a 800 euro ed un 24 120 a 400 euro ci fai quasi tutto. Questo presumibilmente succederà anche in Canon quando verranno presentate le nuove R di terza generazione dove molti acquirenti si rivolgeranno al mercato dell'usato x accaparrarsi quelle di seconda generazione come succede ora x le reflex Nikon.

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2021 ore 10:09

Lore, concordo con te sul fatto che le R5 e R6 hanno dato un forte impulso alle vendite di Canon al punto che la stessa si può permettere di non presentare praticamente nulla nel 2021, se escludi una R3 che non ha raccolto lo stesso entusiasmo della Z9 e che ancora non é chiaro quando la metteranno in vendita, forse alla fine di questo mese.
È interessante quello che dici circa il fatto che gli acquirente di prodotti Nikon comprano più usato reflex al posto del nuovo o di mirrorless.
Questo potrebbe spiegare il perché Nikon non si aspetta un ampliamento del suo mercato. E potrebbe, per assurdo, trasformare il successo della Z9 in un autogol perché ogni nuovo utente che immette sul mercato un usato per comprarla, toglie un potenziale cliente di una nuova fotocamera visto che può attingere ad un mercato di ottime reflex.
Al di là del fatto che le nostre sono delle valutazioni che non possono essere confermate da numeri statistici, questo fatto credo si possa definire comune a tutti i brand e che la sua incidenza non dovrebbe superare un limite fisiologico, altrimenti avremmo solo un mercato che diventa statico. Almeno credo.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me