RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z9, l'annuncio ufficiale - parte III


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon Z9, l'annuncio ufficiale - parte III





avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 8:09

Cioe' ragazzi se va cosi' con gli f...non crdo si possa chiedere di piu', a meno che non si sia proprio mattacchioni


eh ma i nativi? Dove sono?

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 8:09

Il 600 è una vera bestia e bello grosso pure...dopo qs video alle ex mogli deve fare male...molto male...quanti quattrini buttati alle orticheMrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 8:10

Gianpietro dammi il tempo di trovarli...hanno fatto troppi testMrGreen

avatarsupporter
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 8:10

dP review ha usato nel video 400 FL 80-400 e 500 PF e sembrano funzionare egregiamente.
Chiaramente i nuovi lunghi Z sposteranno l'asticella oltre ma per chi ha un 500 F4 VR come me lascia ben sperare.
Ovviamente il nuovo 400 2.8 con TC incorporato rischia di diventare un must have montato su una Z9 in ambito sport

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 8:11

Marcorik da quello che ho letto le funzioni del ftz2 sono identiche alla prima versione. Cambia solo l'aspetto. Nulla più


Grazie, ho visto, cambia solo che con il BG c'è più posto per le dita, cade anche la teoria secondo la quale il primo FTZ andasse rifatto perché mancava nelle prestazioni.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 8:12

Ma sbaglio o nel video che hai postato il Koreano usa un 600 FL?


No non ti sbagli è il 600 FL .

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 8:13

Fatto così il nuovo FTZ è fatto come doveva essere dall'inizio. Ottimo.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 8:13

Minkia però.
Dite ad Otto che il suo beniamino, tale JP, che negli ultimi anni si è dimostrato non proprio a favore di Nikon, pare ne abbia parlato bene (dico pare perché riporto ciò che hanno detto altri, visto che i suoi video da tempo non li apro nemmeno).
Sul mirino è arrivato a dire che, molto probabilmente, la frequenza di aggiornamento è a 120 Hz.
Non so se sia così -per ora non ci sono dati che affermano o smentiscono la cosa- ma se lo ha detto è perché evidentemente la scena inquadrata resta fluida.


Oh, e meno male che l'ha proposto lui i suoi video.
Ma mi sorge il dubbio.
Li vede realmente?Confuso

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 8:15

Ma sbaglio o nel video che hai postato il Koreano usa un 600 FL?

Si ed Hilmer un 800 FL che non so da dove sia uscito.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 8:16


"Dite ad Otto che il suo beniamino, tale JP, che negli ultimi anni si è dimostrato non proprio a favore di Nikon, pare ne abbia parlato bene (dico pare perché riporto ciò che hanno detto altri, visto che i suoi video da tempo non li apro nemmeno).
Sul mirino è arrivato a dire che, molto probabilmente, la frequenza di aggiornamento, è a 120 Hz.
Non so se è così, per ora non ci sono dati che affermano o smentiscono la cosa, ma se lo ha detto è perché evidentemente la scena inquadrata resta fluida.


Oh, e meno male che l'ha proposto lui i suoi video.
Ma mi sorge il dubbio.
Li vede realmente?Confuso"

Otto direttamente da Izanagi...ambasciatore non porta pena

avatarsupporter
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 8:17

A me, poi, colpisce un fatto.
Tantissimi apprezzamenti su questa macchina vengono da canonisti ( cito Axl, DrChirs e Zeppo, ma ce ne sono anche altri) e sonysti come te (ho letto il messaggio che avevi scritto in uno dei precedenti topic).
Che dire, se non riconoscere un'obiettività ed un'onestà intellettuale esemplare?
Fu la stessa cosa quando Canon presentò la sua R5, macchina che tanti nikonisti (me compreso) apprezzarono.
Io credo che, a volte, di fronte a simili prodotti, anche se utenti di altri brand, bisognerebbe togliersi il cappello e congratularsi.
Fa bene a se stessi e fa bene anche ai vari brand, che restano competitivi.

Iza, come ben sai io non ho mai particolarmente apprezzato le Reflex Nikon, non per le caratteristiche tecniche ovviamente, ma la serie Z mi è sempre piaciuta, fin dai primi modelli della Z6/Z7!

La R5 è stata, ed è tuttora, una gran macchina, una bigmegapixel con anche prestazioni velocistiche di tutto rispetto! Una vera novità per Canon ed un corpo dalle caratteristiche uniche anche rispetto ad altri brand...

Che dire della R3 di Canon? Bisogna essere sinceri, ok che i 24mpx sono lo sweet spot per fotografia sportiva, ma averne 45-50 e poter al limite ridurre a 24 sarebbe decisamente meglio! Anche perché gli altri due brand hanno ampiamente dimostrato che si può avere le stesse prestazioni anche con il doppio dei megapixel!

Ma ovviamente anche Canon ci arriverà, anche se questa volta in ritardo su Nikon...

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 8:18

“ Ovviamente il nuovo 400 2.8 con TC incorporato rischia di diventare un must have montato su una Z9 in ambito sport”

Già quella lente, da sola, e' una rivoluzione.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 8:19

Zeppo io invece sono convinto che la R3 avrà prestazioni operative e velocistiche di tutto rispetto che un pro apprezzerà notevolmente

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 8:19

Si ed Hilmer un 800 FL che non so da dove è uscito.


Si probabilmente messo a disposizione da Nikon, certo che il legame con il passato e la continuità del sistema Nikon quì si vede alla grande, se dovessi entrare in negozio oggi e fosse disponibile in consegna sarebbe mia subito.... speriamo ne arrivino.Sorriso

avatarsupporter
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 8:21

Sul mirino è arrivato a dire che, molto probabilmente, la frequenza di aggiornamento, è a 120 Hz.

Se si rivelerà a 120hz vi voglio vedere camminare sui ceci…MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me