| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 14:35
“ Però siccome c'è chi vede i 60fps dell'8k come il sopparso verso la A1 che è 8k ma 30fps, mi sembra doveroso ricordare che ancora oggi gli 8k sono un lusso solo per pochissimi "eletti" su questo pianeta, e che quindi va ridimensionato questo dato sul lato video... „ Quando l'ha aggiunto Sony tutti felici ed era sempre un lusso per pochi ''eletti'' Sul design difficile dire, ognuno lo vede con i propri occhi, ma se devi montare un BG su A1 proprio no, pare un canterano www.sonyalpharumors.com/not-seen-often-images-of-the-sony-a1-with-batt |
| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 14:35
@Alc1955 ovviamente sony non ha copiato solo nikon, ma con la nex c3 per dire www.juzaphoto.com/shared_files/recensioni/sony_nex_c3_1200px.jpg le forme erano rotondette e quel grigio in alto ricorda tanto qualche vecchia leica, oppure fm nikon? probabilmente ci si sofferma a "valutare" fattori estetici che sono ormai visti e rivisti, copiati e scopiazzati continuamente... giusto per citare qualche marchio non tanto recente come Zorki e Zenit per chi se le ricorda... Alla fine però macchina conta affidabilità meccanica e di risultato, nonchè governabilità della stessa... insomma questa z9 rispecchia il classico corpo pro nikon che squadrato o meno il mirino (non come sony ma come quache vecchia gloria nikon direi) fa ben sperare, chi possiede la serie D* sa di che sto parlando... |
| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 14:36
“ è comunque qualcosa in più, a me personalmente frega davvero poco dei video, ma a qualcuno può interessare. „ A me nemmeno. Mi piace, per carità, il fatto che ci abbiano lavorato su, smentendo le voci dei soliti detrattori che vedevano il brand in fin di vita. Una macchina simile, se queste specifiche dovessero essere confermate, non la comprerei nemmeno alla metà del prezzo. È davvero troppo troppo. |
| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 14:37
dalla descrizione sembra molto interessante come mirrorless, ma la cosa che mi convince ancora di più è il prezzo che se rimane quello non è aumentato rispetto al prezzo della d6 al momento dell'uscita |
| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 14:39
“ Vi rivelerò il segreto meglio custodito del mondo. Quando mise su le prime A7, Sony decise di copiare - spudoratamente - la forma spigolosa, spigolosissima, di un mito della fotografia: „ Bah. Devo dire che non è proprio riuscita nell'intento. |
| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 14:42
“ Bella bellissima....anche se la sony a1 fosse migliore in tutto comprerei lo stesso questa....tutte le sony sono a dir poco orrende....preferisco una morosa super bella e super sexy con un cervello da gallina che una mezza racchia ultra-intelligente.....hahahahahhaaha....ma a parte cio' w le mirrorless tranne che per una cosa...io sono mezzo cecato e nessuno fa notare che guardare per ore attraverso una mirrorless ti fotte la vista alla stragrande....è una cosa che dice un tizio in un video...giuro che non ci avrei mai e poi mai pensato...dopo aver visto il suddetto video sono andato dal mio negoziante di fiducia e ho guardato dentro una z6.....madonna che orrore....per rilassarmi ho dovuto fare un migliaio di foto con la mia vecchia e decrepita D850 per far tornare la mia vista quasi normale....amen „ Ho affiancato una di queste ML alla mia "decrepita" d850 da un annetto, condivido appieno il tuo punto di vista. La vista attraverso il mirino della D850, o prima dell D810, o prima della D750, etc etc la trovo piu naturale. Un solo ma, una ML di notte ti consente di scattare con maggiore tranquillità da mirino per motivi evidenti e in quei frangenti non mi stanca la vista. La D850 ce la dobbiamo tenere stretta, non penso che Nikon ci fara altre nuove reflex... purtroppo.... |
| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 14:42
“ anche se la sony a1 fosse migliore in tutto comprerei lo stesso questa....tutte le sony sono a dir poco orrende....preferisco una morosa super bella e super sexy con un cervello da gallina che una mezza racchia ultra-intelligente.....hahahahahhaaha... „ Commento pacato, ragionato, argomentato... cosa si può aggiungere in più? Premesso che, parlando di estetica, a mio gusto, le reflex di un tempo (es: Nikon F1, FM2) sono il punto di riferimento e ancora mi scenede una lacrimuccia quando guardo la mia vecchia Nikon FM2, e proprio per questo mi piaccioni di più le macchine che scimmiettano le vecchie reflex (Oly EM5, Nikon X fc e la DF prima di lei, Fujifil X-Tx), premesso tutto questo mi chiedo, perché le Sony sono scatolette mentre non ho mai visto nessuno chiamare "scatoletta" le Hasselblad come la Hasselblad X1D II 50C? |
| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 14:45
“ La D850 ce la dobbiamo tenere stretta, non penso che Nikon ci fara altre nuove reflex... purtroppo........... „ da utilizzatore di reflex/mirrorles della categoria 5D/R5 Canon, non posso che concordare. Credo che la D850 sia ancora oggi una macchina invidiabile |
| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 14:46
Tranquilli amanti della sony una Sony è come design “Insuperabile” |
| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 14:46
“Vi rivelerò il segreto meglio custodito del mondo. Quando mise su le prime A7, Sony decise di copiare - spudoratamente - la forma spigolosa, spigolosissima, di un mito della fotografia:” Beh vuoldire che sta messa maluccio se si mette a riprporre linee ed ergonomie di fotocamere uscite di produzione mezzo secolo fa! Messa proprio proprio male, anche perche' e' riuscita a fare anche peggio E' come se adesso Mercedes riprendesse forme ed interni di un modello di 50anni fa! E li peggiorasse!! Cose impossibili insomma |
| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 14:50
“ preferisco una morosa super bella e super sexy con un cervello da gallina che una mezza racchia ultra-intelligente „ Io preferirei puntare ad entrambe le cose. |
user92328 | inviato il 25 Ottobre 2021 ore 14:52
“ Vi rivelerò il segreto meglio custodito del mondo. Quando mise su le prime A7, Sony decise di copiare - spudoratamente - la forma spigolosa, spigolosissima, di un mito della fotografia: „  |
| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 14:53
“ Bah. Devo dire che non è proprio riuscita nell'intento. „ Vero. Si è dimenticata la linguetta di latta per stapparla  Seriamente: l'ispirazione estetica della torretta nelle Sony A7 è assai più Nikon che Minolta. E mettendo da parte i "fanboysmi" tipicamente italiani, la collaborazione fra Nikon e Sony nell'era del digitale è stata davvero molto intensa. Se non sbaglio, gestivano insieme la fabbrica in Thailandia, prima che l'alluvione se la portasse via e ciascuno dei due si facesse in loco uno uno stabilimento per conto suo. Ipotizzo che la collaborazione sarà intensa anche in futuro: il vero direttore dei giochi è l'immenso Mitsubishi, cliente di Sony per i sensori e proprietario di Nikon. |
| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 14:56
Guardate che il sensore di questa z9 non ha nulla che fare con Sony. Forse vi e' sfuggito |
user226917 | inviato il 25 Ottobre 2021 ore 14:57
“ Angelo_82 scrive: Guardate che il sensore di questa z9 non ha nulla che fare con Sony. Forse vi e' sfuggito „ Siccome non l'abbiamo ancora visto in azione, potrebbe non essere a favore di nikon... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |