| inviato il 30 Aprile 2023 ore 15:30
Io quoto Tonyrigo. Secondo me ha senso discutere di quanti corpi utilizziamo e in quali occasioni. Tutti noi (o quasi) abbiamo varie macchine per motivi storici, affettivi o per puro collezionismo, ma non mi pare fosse lo scopo del thread. Secondo me ci sono occasioni in cui avere con se un secondo corpo è fondamentale. Mi riferisco a viaggi unici in posti dove probabilmente non torneremo mai oppure anche in una normale vacanza o gita dove se ti si rompe la macchina il primo giorno ti tocca passare allo smartphone. Nel mio caso (avifauna prevalentemente come dicevo) mi è spesso utile avere due corpi perché ci monto monto obiettivi diversi. Spesso mi capita di cambiare lente a seconda della situazione, del soggetto e della luce. Preferisco anche limitare al minimo i cambi lente all'aperto e in condizioni meteorologiche avverse. Certo se vado nel bosco dietro casa a fare una passeggiata non mi porto due macchine, ma se esco e passo tutta la mattinata in giro mi piace avere più opzioni. |
| inviato il 30 Aprile 2023 ore 15:48
A me piacerebbe avere più foto buone che macchine,visto che di macchine ne ho una |
| inviato il 30 Aprile 2023 ore 16:53
Ora possiedo: - Canon R6 come primo corpo - Canon 5DS per panorami e ritratti - Canon M50 come corpo leggero e secondo corpo di sicurezza per uscite leggere. - Canon 5d per il bianco e nero - Canon 450d come reflex storica prima reflex digitale che ho avuto - Canon EOS 300 reflex a PELLICOLA. In passato ho avuto le FF 6D, 6DII, 5DII, 5DIII, le APSH 1DIII, 1DIV e le APSC in contemporanea con FF le 7D, 7DII, 80D, 40d, 50d. Secondo le occasioni usavo il corpo più corretto. |
| inviato il 30 Aprile 2023 ore 18:24
non sono un collezionista pur possedendo molto più di 100 fotocamere. Sono solo un accumulatore seriale o forse un nostalgico che "salva" dalla discarica rumente soviet. Non mi sento nemmeno un fotografo amatorial/dilettante ... partorisco schifezze inenarrabili. Mi diverto un casino però qui su Juza a leggere topic iperbolici sulle mega attrezzature degli altri utenti, e gli sfiancanti post sui test degli obbiettivi. Oggi era la giornata mondiale della fotografia stenopeica e di conseguenza sono uscito con la scatola delle scarpe di grande formato 4x5. Per fargli prendere aria mi ha accomagnato una folding (Iskra) e la Contax AX con il Tair 11 cromato (m39 133mm) |
| inviato il 30 Aprile 2023 ore 18:31
E' vero, mi avevano invitato alla giornata del pinhole di oggi, ma mi sono sono dimenticato di andarci. Amo di più fare che, celebrare. Però vedrò di frequentare di più, forse ... |
| inviato il 01 Maggio 2023 ore 10:40
@Schyter e @Marconcini Luca: il bello della fotografia è che è un contenitore immenso in cui ci può stare di tutto, da chi fotografa la propria famiglia in su. Da chi fotografa con una scatola per scarpe a chi va in giro solo con Leica al collo. Da chi usa il digitale a chi si diverte con la pellicola. Da chi collezione qualunque cosa, dalle "rumente sovietiche" diventandone esperto a chi lo fa anche con logica del guadagno. E poi ( magari per taglio mentale o per studi) c'è chi si esalta con MTF o le linee per mm. Perche giudicare? Fa tutto quanto parte di questo mondo.Anche chi si esalta per la propria attrezzatura, trovando nuovi stimoli. Chi utilizza macchine diverse per generi diversi.Senza contare proprio generi diversi ( che come ha scritto qualcuno recentemente, abbiamo inventato noi) con i paesaggi, la street, il ritratto, il viaggio: tutti, per nostra fortuna, con pari dignità e funzionali alle proprie esperienze e necessita. Insomma, un'attività democratica, da portare avanti su vari livelli e con diverso divertimento. Tutti con uguale diritto ( per fortuna) di essere approfonditi e senza quell'aura di superiorità che qualcuno attribuisce alla sola fotografia concettuale, negando il valore di tutto il resto del vastissimo mondo fotografico. |
| inviato il 02 Maggio 2023 ore 8:03
Io ho una macchina per ogni obbiettivo, perché tendo a perdere con facilità i tappi, mentre di corpi macchina mai perso nessuno. |
| inviato il 02 Maggio 2023 ore 8:41
|
| inviato il 02 Maggio 2023 ore 10:42
“ Oggi era la giornata mondiale della fotografia stenopeica „ Davvero? Non lo sapevo... Ecco perché l'altroieri mi sentivo sottosopra... |
| inviato il 02 Maggio 2023 ore 10:45
“ Io ho una macchina per ogni obbiettivo, perché tendo a perdere con facilità i tappi, mentre di corpi macchina mai perso nessuno. „ La risposta più sincera che ho letto finora |
| inviato il 02 Maggio 2023 ore 10:54
3 corpi macchina: ho provato a passare totalmente a fuji , ma il micro 4/3 ha ancora troppe frecce nel suo arco Per street e caccia fotografica, continuo a preferire il micro 4/3, per il resto, vado di Fuji. |
| inviato il 02 Maggio 2023 ore 12:02
Io ne ho 4 e per me ognuna ha un suo perché. Nikon 1 V3, nikon D500, nikon D750 e nikon D810. |
| inviato il 02 Maggio 2023 ore 12:07
Ogni tanto sbuca qualcuno che usa le Nikon 1... Amo la mia 1 V1 ma la uso poco (e faccio male, lo so) |
| inviato il 02 Maggio 2023 ore 12:15
@Lorenzo1910 Un mio antico compagno di scuola ha 8 figli. Costui recentemente, asserì: « aver tanti figli procura sensi di colpa, poiché ne trascuri in termini affettivi almeno uno se non di più.. » Risposi: « hai ragione, capita la stessa cosa con le mie fotocamere… » |
| inviato il 02 Maggio 2023 ore 13:14
vero... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |