RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio passaggio da m43 a full-frame


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consiglio passaggio da m43 a full-frame





avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2021 ore 10:08

Per chi usa m4/3, provate c1 e dimenticatevi del rumore, denoise e menate varie. ;-)

avatarsupporter
inviato il 01 Novembre 2021 ore 10:31

Comunque, regaz, se poi rimane un po' di rumore... l'argomento è sempre: osservate le foto a dimensione schermo o al 100%?

Non è che i denoise ripristinino le informazioni perse...

avatarsupporter
inviato il 01 Novembre 2021 ore 10:32

Deep Prime quasi..
Provare per credere

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2021 ore 10:48

Per chi usa m4/3, provate c1 e dimenticatevi del rumore, denoise e menate varie. ;-)


Meglio DxO per questo lavoro.

E non parlo di PhotoLab ma di PureRAW che letteralmente è un PhotoLab ridotto all'osso in cui puoi solo demosaicizzare i RAW e basta, però questo compito lo fa con lo stesso DeepPRIME di PhotoLab e con gli stessi ottimi risultati e con gli stessi profili lente.

Costicchia però IMO vale la pena averlo

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2021 ore 10:49

e secondo voi il 12-100 su micro è più performante del 24-200 Z su Z6 II ad esempio? io non lo credo possibile, la fisica appunto è fisica


Comunque Mirko mi auguro che la resa del 24-200 Z a tutta apertura non sia quasta:
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4080438&l=it

Altro che leggi della fisicaMrGreen MrGreenMrGreen


Molto meglio DxO per questo lavoro.


Può essere ma in questi giorni stò provando DxO Photolab e non ottengo i risulatti di C1, nemmeno lontanamente: provate la demo e vedrete.

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2021 ore 10:52

Li mi sembra che ci sia una leggera MAF cannata o ha reso volontariamente la foto morbida per non far vedere alcuni difetti della pelle (brufoli, lentiggini, rughe...)

avatarsupporter
inviato il 01 Novembre 2021 ore 10:54

Najo, devi usare la versione elite con Deep Prime, ed esportare per vedere il risultato finito

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2021 ore 10:56

Najo, devi usare la versione elite con Deep Prime, ed esportare per vedere il risultato finito


Concordo, DeepPRIME oltre i 1600 ISO fa dei lavori assurdi a ISO bassi invece noto che tende a peggiorare rispetto a Prime o HQ (specie sul fogliame).

Per dire qua è un RAW che ho fatto con la M100+55-200 a 25600 ISO:





E qua lo stesso RAW passato in PureRAW con DeepPRIME:





Altri programmi di denoise come Topaz Denoise AI sono andati in crisi con questa foto MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2021 ore 10:58

Non credo che Najo78 lungo estimatore del m43 e quindi ben conscio del tallone di Achille del rumore, non sappia del modulo del prime solo nella versione elite e che l'effetto finale si apprezza solo dopo l'export a parte un'anteprima in versione mini che non rende giustizia allo splendido lavoro.

avatarsupporter
inviato il 01 Novembre 2021 ore 15:40

Tutte le foto che ho analizzato del Nikon 24-200 hanno mostrato ai miei occhi lo stesso comportamento:

1) visualizzazione da persona che osserva una foto stampata (ovvero anche a schermo ma senza 100%): buone foto, dipende dal fotografo, prestazione sovrapponibile all'Oly 12-200

2) visualizzazione da fotografo che necessita di ritagli importanti: mediocre, inadatto a ritagli dal 100%, esattamente come l'Oly 12-200

Sul rumore non sono un esperto. Nella modalità 1 di cui sopra mi pare che anche gli algoritmi delle macchine facciano un lavoro passabile. Ma non sono mai andato oltre 6400.

Ho usato gli strumenti di Rawtherapee trovandoli sufficienti, ma non eccelsi.

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2021 ore 15:58

io uso rawtherapy x convertire il raw in jpeg, me lo converte senza distorsioni così come l'ho scattato, e poi rifinisco il jpeg in p-shop. E per ora mi pare di aver raggiunto un certo equilibrio, che cmq non mi soddisfa

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2021 ore 16:00

Invece dovresti lavorare per bene il RAW con RAWTherapee o quel che ti pare e lasciar perdere Photoshop, del tutto inutile per il tipo di foto che fai tu.

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2021 ore 16:01

è un po macchinoso però RT, devo guardarmi un po il manuale, camera raw è molto più intuitivo e immediato

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2021 ore 18:37

Centauro, a me il risultato di dxo e annessi non piace per niente, vero che toglie più rumore ma vedo anche più artefatti.
Con c1 ho un po' di rumore in più ma con risultati più naturali… poi sarà questione di gusti.
Senza contare la mancanza di un catalogo (Photolab) o l'obbligo di dover esportare sempre in un altro programma per finire il lavoro (pureraw)

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2021 ore 18:43

Io invece dopo le novità introdotte in lightroom torno ad usarlo.
Poi per le foto problematiche over 1600 ISO gli darò una passatina con PRIME e via ( tnt sopra i 1600 farò il 10% degli scatti).


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me