| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 7:51
Non ho fatto il confronto con la CF dell'a1 ma il problema è generalizzato, in realtà tocchi un tema che ho sempre pensato chiave, in molti casi a dare problemi non sono le fotocamere ma le memorie, soprattutto le SD meno performanti se surriscaldate iniziano a fare brutti scherzi. La X-T4 di cui quasi nessuno si lamenta per questo, scalda anche solo stabilizzando. |
| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 7:58
La R5 è una gran macchina ma la mia sensazione è che Canon abbia portato veramente al limite l'hardware. |
user209843 | inviato il 25 Ottobre 2021 ore 9:15
“ Ma nonostante sia povero e pazzo con una Rp riesco ad ottenere questi risultati in dinamica senza avere un A1: „ L'importante è conoscere bene la propria attrezzatura e saperla far rendere al meglio, con A1, R3 e la prossima Z9 non faresti foto migliori (fotograficamente parlando), magari ti semplificheresti la vita quello sì, è indubbio che l'ultima tecnologia (sempre a saperla usare) comporta una maggior facilità di utilizzo! |
| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 9:21
L'importante è conoscere bene la propria attrezzatura e saperla far rendere al meglio, con A1, R3 e la prossima Z9 non faresti foto migliori (fotograficamente parlando), magari ti semplificheresti la vita quello sì, è indubbio che l'ultima tecnologia (sempre a saperla usare) comporta una maggior facilità di utilizzo! Amen |
| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 10:13
“ ...magari ti semplificheresti la vita quello sì. ... „ Digli poco! Io immagino la comodità delle ghiere di A9 (e altre) per l'impostazione di modalità di scatto e modalità di AF, operativamente deve essere una manna: passi da fare una raffica a qualcosa in movimento ad uno scatto singolo close up in pochissimo senza dover frugare menù o, ad andar bene, tasti. Mi chiedo (e mi rispondo col motivo economico e commerciale) perché Sony non sia più generosa di queste ghiere anche in alcuni modelli più economici. |
| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 10:35
Web, in video non so, se potessi togliere tutto l'apparato lo farei anche . Ma in sessioni di scatto reali, anche con oltre 40 gradi come ho documentato www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4016097, e raffiche a gogo senza minimamente pensarci, dunque sottolineo lato foto, la r5 non scalda affatto. Parlo di raffiche reali su soggetti reali. Dunque tantissimi scatti, tranquillamente centinaia, con raffiche di 3-4 secondi, ma molte e ripetute. In pratica fai una microraffica sotto i 10 scatti, alzi il dito qualche secondo e ricominci. Se un grosso rapace ti volteggia a tiro anche 30 secondi, si tratta di centinaia di scatti. Se poi sono più di uno e girano un paio di minuti ti lascio immaginare. Dunque per me il test è stato molto serio e probante. Effettivamente non ho cambiato schede, anche perchè in quelle situazioni, con soggetti rari o comunque molto diffidenti e imprevedibili, si va con schede di buona/grande capacità e formattate la sera prima. E di qualità, io uso una CfExpress da 128 una SD 1000x da 256 gb. Tuttavia immagino possano scaldare, perchè con un buon lettore, schede rapide mi scaldano molto anche quando le scarico, e li non ci sono fotocamere. O è scarso anche il lettore? Non credo perchè l'ho pagato intorno a 100€ |
| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 10:54
"La nuova vlogcam ZV-E10 da sola rappresenta il 19.8% del venduto totale." Pensa Alc che di recente è stata definita cesso, tanto per rimanere al defunto thread. |
| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 11:04
“ Guarda caso in Sony hanno messo il 4K 60 crop sulla a7IV, magari è proprio per non dover mettere un allarme termico... „ Spero vivamente che ritornino sui loro passi e permettano un 4k 60 senza crop: le volte in cui servono i 50/60fps si fanno delle clip da qualche secondo, non mi è mai capitato di fare delle clip più lunghe. O se no potrebbero far scegliere all'utente diversi bitrate o la possibilità di croppare il video, come hanno fatto in Canon con l'ultimo aggiornamento fw su R5/R6. |
user198121 | inviato il 25 Ottobre 2021 ore 11:08
Ragazzi ho visionato almeno 15 video le cose che mi infastidiscono sono 3... 2 gravi: rolling sh. e gli artefatti generati dell'otturatore elettronico. 1 meno grave e ci può stare ovvero il crop (marketing). Intollerabile il scrolling shutter secondo me il più fastidioso. |
user213929 | inviato il 25 Ottobre 2021 ore 11:10
|
user14103 | inviato il 25 Ottobre 2021 ore 11:29
Provatele voi le macchine soprattutto impostatele a dovere .. a questi gli danno le macchine e credono di fare recensioni in un giorno di utilizzo |
user198121 | inviato il 25 Ottobre 2021 ore 11:35
Karma concordo...probabilmente la prenderò...ma tra qualche mese... |
| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 11:43
Non ho approfondito le caratteristiche ma azzardo che sul campo potrebbe almeno equivalere la mia A9 I. O no ! |
user198121 | inviato il 25 Ottobre 2021 ore 11:58
Che poi scusate, dirò una boiata ma il 4k scalato dal 7k...teoricamente più nitido del 4k ottenuto da siii che ha un sensore di soli 12mpx |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |