| inviato il 20 Ottobre 2021 ore 10:39
“ La prima la capisco perfettamente, parlavo della seconda ovviamente „ Black, però... la seconda è in risposta alla scarsa ergonomia... E non in riferimento al fatto che in quel modo altre macchine non si possano usare. “ Mi spiegheresti cosa ha di poco ergonomico una situazione come questa che è praticamente il 100% della condizione in uso? (lascia perdere il rig, considera come viene impugnato il sistema). „ |
| inviato il 20 Ottobre 2021 ore 12:05
Il problema è avere qualcosa al di fuori del corpo macchina, che ne aumenta gli ingombri e ne diminuisce la manovrabilità. Da poche settimane ho ricominciato a fare eventi, situazioni in cui la macchina la tieni in mano anche 6 ore di fila e personalmente non ho nessuna voglia di avere un monitor penzolante e nemmeno di aprirlo o chiuderlo di continuo. |
| inviato il 20 Ottobre 2021 ore 12:46
Gran macchina, per il display articolato ci sta su una macchina dedicata a tutti i generi video compreso. Per paesaggio l'unico monitor che accetto è quello tiltabile perché con la staffa a L montata permette ingombri minori. Guardate la staffa a L per la R5 con la parte laterale sbalzata in avanti per lasciare posto al display. Su una prossima A7rV mi farebbe incazzare e non la acquisterei. |
user96437 | inviato il 20 Ottobre 2021 ore 13:07
Parlate di una fotocamera o di un Bilico? Arenati sullo schermo che non è mai stato il pezzo forte di Sony. Gusti ed esigenze personali, si può prendere la versione precedente anche perchè usciranno le stesse identiche foto. Lo schermo che esce a sinistra è utile per chi porta il portafoglio a sinistra, essendo stato alleggerito |
| inviato il 20 Ottobre 2021 ore 13:10
“ Il problema è avere qualcosa al di fuori del corpo macchina, che ne aumenta gli ingombri e ne diminuisce la manovrabilità. Da poche settimane ho ricominciato a fare eventi, situazioni in cui la macchina la tieni in mano anche 6 ore di fila e personalmente non ho nessuna voglia di avere un monitor penzolante e nemmeno di aprirlo o chiuderlo di continuo. „ Condivido. Ma probabilmente su macchine all around un tiltabile è preferibile.... Direi che se sony ha fatto questa scelta avrà i suoi motivi che immagino non siano quelli di scopiazzare cosa ha fatto Canon con R5 ed R6... |
| inviato il 20 Ottobre 2021 ore 13:19
Io le Sony le impugno in questo modo (quando uso il live view). La mano sinistra sorregge l'obiettivo con tre dita mentre il palmo sorregge la macchina nella parte inferiore per metà, l'altra metà, quella corrispondente al pollice, è appoggiata nella parte laterale dove dovrebbe fuoriuscire lo schermo. |
| inviato il 20 Ottobre 2021 ore 14:24
“ Direi che se sony ha fatto questa scelta avrà i suoi motivi che immagino non siano quelli di scopiazzare cosa ha fatto Canon con R5 ed R6.. „ Un pò si perchè è la diretta concorrente e un pò per i vlogger/videomaker |
| inviato il 20 Ottobre 2021 ore 14:31
“ Condivido. Ma probabilmente su macchine all around un tiltabile è preferibile.... Direi che se sony ha fatto questa scelta avrà i suoi motivi che immagino non siano quelli di scopiazzare cosa ha fatto Canon con R5 ed R6.. „ Credo che sia un trend generale di questo specifico periodo storico. la sony A7IV è una fotocamera con la quale puoi fare di tutto, la si potrebbe considerare la versione economica della A1 oggi imho. Guardate anche Fuji, con la X-t4 hanno aggiunto questo maledetto display orientabile, sostituendo quel magnifico display estraibile che si poteva aprire anche lateralmente. Purtroppo oggi i Fotografi devono fare i conti con i Videomaker, sono anche quelli che fanno gli influencer su youtube, e probabilmente le case ascoltano loro. Ci sono tanti fotografi su youtube che hanno dimenticato di esserlo perchè si ritrovano a fare video.... Qualcuno (non faccio nomi) ha anche criticato fuji per non aver messo il display orientabile sulla X100v, tanto per dire. Comunque sony segue il trend generale, e nella sua gamma prodotti oggi è chiara: -se sei un fotografo e fotografi perlopiù eventi, o ti accontenti dell'ottima tuttofare A7IV oppure spendi il doppio e ti acquisti una A9II. Io apprezzo tanto l'uso della A7III a pozzetto, nei matrimoni è comodo e spesso non da nell'occhio, cosi come in strada per qualche foto di street, ma temo che dovremo farci l'abitudine (o spendere il doppio per una a9II) |
user198121 | inviato il 20 Ottobre 2021 ore 14:57
“ Credo che sia un trend generale di questo specifico periodo storico. la sony A7IV è una fotocamera con la quale puoi fare di tutto, la si potrebbe considerare la versione economica della A1 oggi imho. Guardate anche Fuji, con la X-t4 hanno aggiunto questo maledetto display orientabile, sostituendo quel magnifico display estraibile che si poteva aprire anche lateralmente. Purtroppo oggi i Fotografi devono fare i conti con i Videomaker, sono anche quelli che fanno gli influencer su youtube, e probabilmente le case ascoltano loro. Ci sono tanti fotografi su youtube che hanno dimenticato di esserlo perchè si ritrovano a fare video.... Qualcuno (non faccio nomi) ha anche criticato fuji per non aver messo il display orientabile sulla X100v, tanto per dire. Comunque sony segue il trend generale, e nella sua gamma prodotti oggi è chiara: -se sei un fotografo e fotografi perlopiù eventi, o ti accontenti dell'ottima tuttofare A7IV oppure spendi il doppio e ti acquisti una A9II. Io apprezzo tanto l'uso della A7III a pozzetto, nei matrimoni è comodo e spesso non da nell'occhio, cosi come in strada per qualche foto di street, ma temo che dovremo farci l'abitudine (o spendere il doppio per una a9II) „ Perfetto... |
| inviato il 20 Ottobre 2021 ore 15:09
Anche a me piace il tiltabile. Terrò la camera un po' più avanti cercando di sbirciare il display e metterò una bolla sulla slitta flash per tenerla diritta. La terrò come se avessi la pancia :-) |
| inviato il 20 Ottobre 2021 ore 15:11
“ la si potrebbe considerare la versione economica della A1 „ Bisogna vedere come sarà l'af... Riguardo al monitor, preferisco quello articolato, ma mi sembra evidente che ci sono ragioni in un senso e nell'altro, |
| inviato il 20 Ottobre 2021 ore 15:33
Si, è una di quelle faccende in cui c'è chi la vuole cotta, chi la vuole cruda... |
| inviato il 20 Ottobre 2021 ore 15:37
Tiltabile o basculante è solo questione di abitudine, anche io lo avrei preferito basculante sulla R6 ma l'ho presa lo stesso e mi ci trovo benissimo. Piuttosto, si sa se il 4k 60fps sarà croppato per evitare l'overheating? Avevo sentito questa voce e volevo sapere se appunto era aria fritta oppure era così davvero. |
| inviato il 20 Ottobre 2021 ore 16:28
“ si sa se il 4k 60fps sarà croppato per evitare l'overheating? „ Questa è la discriminante che mi farà decidere per l'acquisto o meno..non l'ho ancora capito nemmeno io..tra 24 ore sarà svelato |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |