JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
come se qua dentro non si conoscesse il mondo leica ... comprare nuovo è un bagno di sangue secondo solo a chi prende P1/hassy ... comprando usato in modo intelligente si possono fare ottimi affari ...
Vabè... passiamo oltre, altrimenti non ne usciamo...
Dunque, a livello concettuale, se ti comperi una Leica, gli devi attaccare ottiche Leica o al massimo puoi concederti dei Voigtlander.
Io non ho nulla contro i cinesi ma francamente attaccare cinesoni ad una Leica .... lascia un po' il tempo che trova.
MA se il cinese in questione, ha caratteristiche uniche che solo un Nocti può avere.... allora la cosa inizia ad avere un senso.
Soprattutto se nel mio caso, oltre che alla SL, lo posso utilizzare su GFX dandomi il tanto sperato effetto medio formato su digitale (è Comunque ancora tutto da dimostrare).
Però.... faccio una riflessione a voce..... ora devo orientarmi su un medio grandangolo...
Il trittico di fissi può essere 28-50-90
50 ho il summicron R
90 ho l'elmarit R (vorrei darlo dentro per la versione M)
28..... vale la pena provare il 7artisan F1,4 per capire come va?
Le alternative più o meno allo stesso prezzo sono due.... il CV28/2 oppure il Leica 28mm f/2.8 Elmarit-M III.
Ma un 28, su gfx diventa un 22-23mm. Non è troppo ampio per il genere di foto (ritratto ambientato) che hai in mente paco? Non sarebbe meglio un 35, che su gfx diventa un 28?
Il 21 biogon e' un ottimo 2.8, ma costa un botto e non va bene come i nuovi voigt. Ricordo che sono design fatti per film e ai bordi SI VEDE
SU m vanno ancora bene, su SL non so ma su altro sono OFF... il 25 che era forse il piu nitido dei tre per omogeneita bordi centro, su A7 era imbarazzante e ho la bsi.. Immaginate il 28 che perde di piu ai bordi o il 21 che e' DAVVERO affetto da problemi.
Comprati a 400 sacchi in Italia, venduti a 500 sterle in uk...
oggi il 21 3.5 va da DIO, il 21 1.4 STELLARE , CV moderni. il 28 mio idem ....
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!