JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Diciamo che è abbastanza ingarbugliata la situazione. La camera magmatica è diversa ma la sorgente è la stessa. Campi flegrei sono una vasta aerea, composta da crateri di vulcani ormai spenti, ad eccezione della solfatara, dove c'è il fenomeno delle fumarole (l'aria è sotto sequestro per un brutto incidente a danno di alcuni turisti). Il Vesuvio, un vulcano apparentemente spento ma attivo nel sottosuolo, insomma una sorta di bomba atomica con una montagna sopra che fa da tappo. In ogni caso ci sono studi diversi con conclusioni diverse. Però se ti capita di nuovo in tv rivedilo, resta interessante. L'unica cosa di cui si ha certezza, ahimè, è che tornerà a farsi sentire. Scusate per l'off topic
la zona dei campi flegrei è in allerta "giallo" e se dovesse attivarsi sarebbe qualcosa di apocalittico.... Considerate che la zona collinare a 400mt di altezza dal mare dove abito io e ad oltre 10km di distanza dalla zona flegrea, si è generata a seguito di una eruzione di 15000 anni fa.... Diciamo che c'è poco da scappare
Adoro le betulle ma anche i faggi mi piacciono molto con quella corteccia grigio particolare....
Sia il faggio ma in particolare la betulla sono piante pioniere che si avventurano in zone più ardue/dure climaticamente, insomma una sorta di colonizzatori e si adattano un po su tutti i tipi di terreni...
(é da un po che non salgo sull'Etna, mi sa che è ora di farci una capatina...)
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.