JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Fa tenerezza vedere questo video dove si fa un bel resoconto sull'economia della macchina dopo avere speso decine di migliaia di euro per gli obiettivi e macchine Leica. Se mi piace Leica mi prendo tutto Leica
Non credo che sia quello il motivo, che poi è lo stesso motivo per cui sto guardando le alternativa, semplicemente Leica non ha determinate caratteristiche la SL è grossa ( più grossa di una R6 ) e non ha uno schermo articolato o per lo meno tiltabile.
Comunque nel video dice anche si trova spesso a dover far ritarare la sua macchina a telemetro, anche su questo punto ho letto pareri discordanti e su Youtube ho visto che su alcuni modelli basta girare una vite.
Assolutamente. Ad ogni sistema le sue lenti. Però se vuoi un mood diverso, ci sta pure il dover adattare lenti diverse. E qui si discute di come rendono queste vecchie (e non solo) lenti su diverse tipologie di corpi.
comunque lui non mi sembra un pixelpeeper e neppure uno da test in ambiente controllato, neppure la prima Nikon Z7 riesce a sfangare a TA la perdita sui bordi
le uniche su cui non ho trovato info sono Z5 e Z6II in merito a Z7II e S1 non sto cecando per via dei prezzi
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!