user12181 | inviato il 20 Gennaio 2022 ore 11:20
È vero, nemmeno uno spillo... non me n'ero accorto. Beh, andrà bene per la street. |
| inviato il 20 Gennaio 2022 ore 11:58
@Ritaglio ogni parete@ Capito , proprio come sono fatte quelle serie giustamente Non ci provo nemmeno , dovrei appoggiarmi ad un sartoria , qui ti chiedono 10 euro per un orlo dei jinsi figurati una cosa del genere ? |
| inviato il 20 Gennaio 2022 ore 12:21
Si farle fare ad una sartoria dubito che possa convenire economicamente! In alternativa avevo pensato anche ad una scatola di plastica, se trovata delle giuste dimensioni si potrebbe riempire con la spugna cubettata e farsi gli scomparti con quel metodo. Io tra i miei esperimenti ho preso questa: Max MAX235H105S.079 Valigia ermetica, Nero, 235 x 180 x 106 mm https://www.amazon.it/dp/B00PUL6AVM/ref=cm_sw_r_cp_api_glt_i_F6G4CFDX2 In larghezza è giusta nel trion 35 e permette di portarsi un corredo FF minimale con massima protezione! È anche impermeabile ip67, quindi se in una notte in tenda piove posso dormire sonni tranquilli! Ci metto precisi R6 con 24-105 stm montato, 16/2.8 e 50/1.4 ef o voigtlander 40/1.4 (entrambi con relativo adattatore), due batterie di ricambio e 2 filtri da 43mm per 40 e 16. L'attrezzatura rimane ferma anche scuotendo la valigetta e c'è sempre 1cm di gomma piuma tra l'attrezzatura. Per ottimizzare anche gli spazi esterni ho rimosso (reversibilmente) la maniglia! L'estrazione del materiale è un pelo più lento rispetto alle icu con scomparti modulari, perché l'attrezzatura entra precisa, poi bisogna sempre aprire il coperchio… insomma pro e contro. Sulle piste da sci però le mie icu non credo reggano i miei voli Questa invece la definirei quasi bomb proof |
| inviato il 20 Gennaio 2022 ore 13:07
“ @Raffaele Effettivamente il treppiedi ha una testa impegnativa „ ciao Muncias.. ho un altro treppiedi che utilizzo per Nikon, proverò con il Novoflex. Con questo dovrei farcela a capovolgerlo
 |
| inviato il 20 Gennaio 2022 ore 13:14
“ Quando capito di nuovo a Sondrio (ci sono stato ieri, dovrò tornarci a marzo, ma prima un paio di eroiche dracene vorrebbero un po' d'acqua) „ Ciao Murmunto , come si chiama il negozio ? Sondrio (e dintorni) vivono nel mio cuore nel senso stretto della parola. |
user12181 | inviato il 20 Gennaio 2022 ore 13:27
Mario e Sabry, vedo che ha anche un sito web, in effetti sono molto dinamici e svegli. marioesabrysondrio.com/virtual-tour/ Hanno messo una foto dell'ingresso inguardabile, sembra di sentire l'odore di piscia di cane, nella realtà è del tutto decente e le vetrine mettono voglia di entrare. |
| inviato il 20 Gennaio 2022 ore 13:42
Grazie mille Murmunto... Jp1000 ciao, in che zona? |
| inviato il 21 Gennaio 2022 ore 22:59
siccome domani mattina sarò a Torino per ritirare il Nikon Z 24-120 ( 630gr. ) ho voluto configurare questa sera il Lowepro RunAbout secondo questo schema e sono arrivato al peso di 5,485kg con Nikon Z6 + Nikon Z 14-30 + Lowepro 9mm con filtro a lastra 100x100 + 2 batterie in più di scorta + accessori vari, filtri ecc .+ 1 maglia intima + felpa + acqua + un panino e integratori + treppiedi Manfrotto con testa ibrida ) Totale 6,115kg con il Nikon Z 24-120 di domani |
| inviato il 21 Gennaio 2022 ore 23:04
ahahaha Winnie ho voluto un pò stirarlo per vedere che succede |
| inviato il 23 Gennaio 2022 ore 7:25
Buongiorno ragazzi .. ieri prima uscita a Torino con il Lowepro RunAbout costruito con materiale riciclato ma resistentissimo ed ultra leggero . Dopo 18.000 passi della giornata e con i suoi 6kg non ho accusato nessuna stanchezza a fine giornata e né indolenzimento alle spalle per via del l'imbottitura applicata agli spallacci. Lo zaino è stato ben saldo alle spalle ed il treppiedi non si è mosso da dov'era. Comunque ora sono in direzione Valchiavenna, lago di Mezzola per prendere un po' di aria gelida |
| inviato il 26 Gennaio 2022 ore 14:43
Ciao Raffaele! Ma quella ICU non ci ballerebbe dentro al Trion? In ogni caso seguo con curiosità come sempre |
| inviato il 26 Gennaio 2022 ore 17:15
Ciao Winnie sul Trion utilizzavo la ICU da 22x15x32cm (che ora si trova sul Lowepro) con due fasce laterali imbottite per irrigidire le spalline dello zaino. “ non ci ballerebbe dentro al Trion? „ con questa soluzione risulta tutto fermo Questa nuova ICU corrisponde 22x17x34cm appena arriva l'adatterò su entrambi gli zaini e poi vi aggiorno |
| inviato il 27 Gennaio 2022 ore 18:52
Ciao a tutti, mi allaccio a questa discussione per chiedere un consiglio. Sono solito fare uscite di trekking fotografico, in quota e non, della durata di un giorno e sempre durante la bella stagione; da qualche anno uso uno zaino Flipside Trek 450 della Lowepro, che attualmente mi consente di trasportare una Canon R6 con 24-105 F4 oltre ad un LF 100-300, un altro fisso di piccole dimensioni e accessori vari. Lo scomparto superiore e le varie tasche le uso per alloggiare altri oggetti e indumenti (poche cose, vista la durata dell'uscita). Nel periodo pasquale mi appresto ad affrontare un trekking itinerante di 5 giorni a quote medio basse: il pernottamento sarà in albergo o ostello, quindi niente tenda e sacco al pelo al seguito, ma dovrò portare con me tutto il vestiario necessario, oltre all'attrezzatura di cui sopra. Non riesco a trovare zaini fotografici sufficientemente capienti o non troppo costosi, quindi pensavo come molti in questa discussione di acquistare uno zaino da trekking in cui inserire una ICU per il materiale. Non ho ancora deciso la dimensione dello zaino (pensavo intorno ai 65 litri), comunque la scelta sarebbe tra due Osprey - Aether o Farpoint Trek - in cui vorrei alloggiare un camera cube medio della Peak Design (per dimensioni si avvicina molto allo scomparto del Flipside Trek). I due zaini non hanno apertura posteriore ma quantomeno hanno un'ampia apertura a U sulla parte frontale per l'accesso all'attrezzatura; non riesco però a capire quali siano le dimensioni interne, se c'è il rischio che la ICU possa ballare eccessivamente all'interno, o se con qualche accorgimento potrei riuscire a sistemarla. Un altro zaino interessante potrebbe essere il Powder 500 AW sempre di LowePro, ma ho paura che i 55 litri totali, di cui solo la metà disponibile per materiale non fotografico, possano essere insufficienti. Avete esperienze o consigli da darmi? Grazie |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |