RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

L'immensa supremazia FF nei confronti del m4/3 : parola alle foto......


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » L'immensa supremazia FF nei confronti del m4/3 : parola alle foto......





avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2021 ore 14:46

Maserc, infatti … con certe premesse fin nella domanda iniziale le reazioni sono di conseguenza squilibrate. È una discussione massimizzata a voler far passare x eclatante una differenza che in realtà c'è ma non è eclatante.

Ci sono caratteristiche diverse dei vari sistemi, non superiorità o inferiorità.

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2021 ore 14:49

La gente ci lavora, e pure bene. Vedetevi queste gallerie. E poi pensate a Nicolò Cavallaro. E tanti altri

www.juzaphoto.com/me.php?p=100709&pg=allphotos&l=it&srt=data#paginaall

user210403
avatar
inviato il 25 Settembre 2021 ore 14:53

Ma poi che vuol dire immensa supremazia, enorme differenza? Se così fosse, vuol dire che il resto fa schifo...

Chiedilo a chi ha fatto queste affermazioni MrGreen
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4033027

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4033027

Maserc, infatti … con certe premesse fin nella domanda iniziale le reazioni sono di conseguenza squilibrate. È una discussione massimizzata a voler far passare x eclatante una differenza che in realtà c'è ma non è eclatante.


io in realtà sto facendo il contrario, sto dicendo che non c'è sempre questa differenza e assolutamente quando c'è non è infinita... ;-)

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2021 ore 14:59

La differenza e' quella che la tecnologia e le leggi della fisica permettono.....

Cosi come sarebbe assurdo fare un accostamento fra i 2 formati per quanto riguarda pesi e dimensioni...

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2021 ore 15:07

@Speedking
E' vero che la differenza è quella che la tecnologia e le leggi della fisica permettono....
ma è anche vero che la tecnologia, fisica permettendo, è riuscita a comprimere le differenze a tal punto che per le leggi della biologia l'occhio umano fa sempre più fatica a vedere la differenza!;-)

... e nel Micro4/3 ancora non sono arrivati i sensori stacked e le ultimissime tecnologie AI!!!MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2021 ore 15:07

Certo Campos, ma c'è modo e modo anche x fare un titolo. Se subito fai pesare le cose peggiori che son state dette in passato non puoi che stimolare reazioni forti e scontri. Approcci più soft possono provare a tenere una discussione più pacata (ma poi non è detto)

Osservazione interessante di Bigstefano sui limiti biologici dell'occhio umano che consentono alla tecnologia di livellare le differenze verso l'alto. E livellandole verso l'alto le rende meno eclatanti e significative.

avatarsupporter
inviato il 25 Settembre 2021 ore 15:08

Ho scritto io che la differenza è “infinita”, era un'iperbole che va contestualizzata al posto dove se ne discute.
Qui ci si scanna spesso per differenze visibili al 300%; con questi riferimenti, continuo a sostenere che la differenza è capitale, quando le condizioni permettono di estrarre il potenziale dal formato più grande (e mi riferivo a scatti ad iso base per entrambi, infatti, non ad iso “compensati”; quanto lo dovrò ripetere?).
Se poi vogliamo parlare di stampe 30x45, o anche un po' più grandi, o di scatti ridotti a 8-10mpx o anche meno, è ovvio che sarà tutto ridimensionato.

user210403
avatar
inviato il 25 Settembre 2021 ore 15:11

Approcci più soft possono provare a tenere una discussione più pacata (ma poi non è detto)

Direi che così va bene... Si è visto molto di peggio..
E comunque in tanti non possono partecipare alla discussione
L'avevo resa pacata in partenza... ;-)

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2021 ore 15:14

Emanuele Certo che ci si lavora…. Lavora…. Beh dipende a che livello di grano intendiamo, perché ripeto nella moda e sport non esiste altro che il FF….

Sempre che anche qui non esca l'illuminato a dirmi che un ritratto posato di una persona in tuta da ginnastica è una foto…. sportiva!!! MrGreenMrGreen

Dato che è già stato detto…. Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2021 ore 15:19

Si Signessuno ma si parla di caratteristiche. Altri sistemi avranno altre caratteristiche più adatte per altri usi.

Non è che puoi fare una classifica tra il meglio e peggio sulla base del fatto che con un sistema puoi far meglio un determinato genere fotografico.

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2021 ore 15:19

OT:
A proposito di foto sportive è appena uscito questo rumor:
www.sonyalpharumors.com/report-sony-has-finally-opened-a-crack-in-the-
parlano del 20-30%!!!Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2021 ore 15:45

Big
Nessuna sorpresa, in certi settori, come dico sempre, le ML, danno veramente un plus, e Sony giustamente si ritaglia il suo spazio. ;-)

Non avrebbe fatto tutte queste politiche aggressive (vedi AP, ecc.) se non le interessava poter entrare nei settori che contano, dato che senza user Pro non puoi entrare (come accade per Olympus, Fuji, ecc.) in certi contesti.

Ma infatti Dodo, qui alcuni vogliono fare classifiche e dare sentenze, che nel mondo REALE non esistono.
Perchè ricordo sempre che dove il grano non è un problema, si usa, da sempre, il meglio che c'è... e non quello che certi utenti credono.... "il conformismo" MrGreen

Oltre il fatto che certe foto in certi generi, già non le fai con una BigMpx rispetto una 20 Mpx, come una 5D/7D in certi contesti portano a casa ZERO foto, figuriamoci una micro 4/3.... e ripeto ne ho visti di Ambassador provarci a più riprese.... MrGreen

Ma alla fine CONTA SEMPRE quello che si sposa meglio con le esigenze di ognuno di noi INDIPENDENTEMENTE dal marchio o dalla IQ!
E non ho mai parlato di una supremazia tecnologica di un brand rispetto un'altro ma della differenza di tecnologie diverse in base allo specifico settore fotografico, permettono o meno un certo risultato.

Per questo poi ad una certa bisogna riportare alla realtà dei fatti e delle cose, come sempre più spesso capita a volte il TOP è un telefono, per il semplice motivo che lo hai sempre con te, indipendentemente dalla IQ! Cool

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2021 ore 15:54

OT.
Se ne dicono tante nel marketing il più delle volte senza nessuna possibilità di verifica.
Il 20/30%non significa assolutamente nulla. È una stima basata su una sensazione non misurabile.
Sony aveva anche detto che i 9 miliardi investiti nel 2018 sarebbero serviti per essere la n.1 nel 2021.
E questi sono fatti misurabili. Non é accaduto quello che Sony si era posta come obiettivo..
Fine Ot.
Da utilizzatore di m4/3 ed FF dico che come giustamente ha detto qualcuno, Otto mi pare e Speedking, i due sistemi non sono da mettere a confronto in modo parziale ma nell'insieme delle prestazioni. Si potrà constatare che mentre in alcune situazioni i risultati sono confrontabili, in altre la tecnologia dell'uno prevale su quella dell'altro e viceversa. Se devo andare in giro leggero, il m4/3 è preferibile. Se devo fare foto in situazioni più impegnative scelgo l'FF. Come per qualunque altro strumento di lavoro.

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2021 ore 15:57

Beh mi pare che il ragionamento di Sig. non faccia una piega..... ;-)

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2021 ore 16:04

E in Rocky IV...



Vero Alphaman.
La saga di Rocky però è pura finzione cinematografica, quindi uno può anche crederci tanto alla fine non cambia nulla, il problema però è che il 25 Febbraio 1964 a Miami (Fl) con l'imbroglio del secolo: Liston vs Clay, e di seguito il 25 Maggio 1965 a Lewistone (Me) con la farsa di Lewistone: Ali vs Liston, sono andati in onda i due più clamorosi furti della storia del pugilato, altro che Davide contro Golia, e purtroppo col tempo alla genuinità di quei due autentici scandali hanno finito per crederci tutti.

Per cui si, anche nella vita reale a volte riescono a farci credere che Davide possa davvero battere Golia! ;-)

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me