user209843 | inviato il 10 Settembre 2021 ore 16:42
“ Quello anch'io... E' sbagliato? Confuso „ E' incostituzionale! |
| inviato il 10 Settembre 2021 ore 16:54
I paesaggi verticali vanno messi al rogo
 |
| inviato il 10 Settembre 2021 ore 17:00
@Phsystem ogni cosa è soggettiva e va sempre contestualizzata in base a ciò che vogliamo riprendere e a ciò che ci troviamo di fronte all'obiettivo. Anche io faccio foto verticali, perché a volte la scena la vedo così. E come ho scritto prima ho fatto qualche fotina con un vecchio cellulare, ma come si dice da me, nessuno nasce "imparato" ed è per questo che guardo le vostre foto, i vostri dati di scatto, le vostre tecniche, per imparare appunto e penso che precludere certe cose, alla fine ti fa vivere in un mondo più chiuso, quando invece hai tante possibilità e tanti mondi e spunti fotografici nuovi che ti si possono aprire |
user209843 | inviato il 10 Settembre 2021 ore 17:08
“ I paesaggi verticali vanno messi al rogo MrGreen „ Bello scatto! Mi limito con gli scatti in verticale per via della visualizzazione ridotta a monitor (a meno di ruotarlo ), con il tablet nessun problema invece ... a parte la dimensione! |
| inviato il 10 Settembre 2021 ore 17:24
La foto per dovere di cronaca non mia bensì del maestro Franco Fontana |
user209843 | inviato il 10 Settembre 2021 ore 17:30
“ La foto per dovere di cronaca non mia bensì del maestro Franco Fontana Sorriso „ Uno dei miei generi preferiti, ho sempre scattato così inconsapevolmente, ammetto la mia ignoranza ma a quei tempi non conoscevo il Fontana fotografo ma solo il Fontana pittore! Comunque non ho mai fatto paesaggi così, solo altri soggetti con colori vividi e saturi, agli inizi con le dia, oggi ancora dia e digitale! |
| inviato il 10 Settembre 2021 ore 17:48
@madrano "Virus, se uno come me si diverte, perché no. Fotografo con tutto quello che ho nel mio corredo e mi diverto"...e fai bene. La frase era rivolta a chi si fa pippe le mentali tra l'utilizzo dello smartphone e fotocamera ponendosi problemi inutili. Chi ha idee chiare di cosa fotografare avrà idee chiare anche del mezzo da utilizzare, ognuno di questi ha i suoi pro e contro ma son tutti validi. Stesso discorso riguarda il formato verticale o orizzontale e perché no anche quadrato. |
user209843 | inviato il 10 Settembre 2021 ore 18:22
“ e perché no anche quadrato. “ In effetti volevo dedicarmi a questo formato pur rinunciando a parte della risoluzione del sensore ma tanto non stampo, visualizzo da monitor (4K 28”) o da tablet display Retina! |
| inviato il 10 Settembre 2021 ore 18:58
“ Chi ha idee chiare di cosa fotografare avrà idee chiare anche del mezzo da utilizzare, ognuno di questi ha i suoi pro e contro ma son tutti validi. Stesso discorso riguarda il formato verticale o orizzontale e perché no anche quadrato. „ da incorniciare |
| inviato il 10 Settembre 2021 ore 19:04
Raw da smartphone elaborato con snaspeed Dite la vostra
 |
| inviato il 10 Settembre 2021 ore 19:06
PhoBlog ti dirò che io utilizzo da un po' quasi sempre un formato fuori dagli standard il 40x35. Questo formato si presta molto per il tipo d'immagini che realizzo così come il 40x25 o 35x40. Per quanto riguarda la stampa di fotolibri riesco ad adattarli perfettamente mentre per le stampe da incorniciare un po' un casino per i passepourtot. Pubblicare le foto sul web ha la sua importanza per questioni di visibilità ma la stampa è tutt'altra cosa. |
user209843 | inviato il 10 Settembre 2021 ore 19:15
“ Pubblicare le foto sul web ha la sua importanza per quanto riguarda la visibilità ma la stampa è tutt'altra cosa. „ Non pubblico sul web, ho messo giusto un po' di scatti qui su Juza perché ritengo corretto far vedere quello che faccio, senza pretesa di essere apprezzato e accettando anche di essere criticato. La visione a monitor o da tablet è riferita al mio personale utilizzo, d'altronde sono cresciuto con le dia, le stampe non sono mai state nel mio DNA! |
user209843 | inviato il 10 Settembre 2021 ore 19:20
“ Raw da smartphone elaborato con snaspeed Dite la vostra „ Bisognerebbe capire il contesto in cui è stata scattata la foto, è voluta e studiata o si è trattato di un'istantanea al volo in assenza di fotocamera? |
| inviato il 10 Settembre 2021 ore 19:35
Come la vedi a prescindere dal contesto? Questa stampata in a3 la distingueresti? |
user209843 | inviato il 10 Settembre 2021 ore 19:44
Premesso che i JPG SU Juza li trovo molto “castrati”, la foto non mi entusiasma per qualità … circa la stampa non saprei, non ho esperienza in merito. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |