RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 14-35 F4 IS - Sample photo


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon RF 14-35 F4 IS - Sample photo





avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2021 ore 11:36

Beh Germano e Zeppo dimenticate un particolare, anzi due: 1) qualsiasi zoom grandangolare è ottimizzato per le focali più corte (al contrario degli zoom-tele ovviamente), per cui è ovvio che brilli a 16 mm e sia quasi spento a 35 mm e, 2) il 35 RF preso a confronto con l'omologa focale dello zoom è un macro, e quindi è anche ottimizzato per le distanze più da presso... quelle cioè dove lo zoom cede di brutto!

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2021 ore 11:43

Siamo alle solite Dab, quelle non sono le curve MTF misurate su un obiettivo reale, sono delle curve teoriche, di progetto... alla fine nulla più di una semplice dichiarazione di buone intenzioni ecco!

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2021 ore 11:45

nulla più di una semplice dichiarazione di buone intenzioni ecco!


dici che le hanno messe giù in Quaresima e poi ... passata la festa, gabbato lo santo? MrGreen MrGreen MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2021 ore 12:00

Qualche tempo fa avevo letto una cosa simile per il proletario RF 50mm F/1.8 STM: rispetto all'EF 50mm 1.8 STM ha una distanza minima di messa a fuoco più contenuta, ma in compenso le foto molto ravvicinate risultano impastate.


"The image quality falls apart at closer focus distances"
Fonte:
www.opticallimits.com/canon_eos_ff/1108-canonrf50f18?start=2

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2021 ore 12:05

Ma assolutamente NO Dab... solo che mentre una curva MTF - ripresa da un obiettivo reale - riporta una realtà oggettiva, seppur limitata a quell'unica lente, una curva MTF di progetto è solo una curva teorica, senza quindi alcun riscontro nella realtà.

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2021 ore 0:17

Dove c'è scritto che quelle curve mtf sono teoriche?
Come si distingue una curva di progetto da una curva ripresa da un obiettivo reale?

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2021 ore 9:06

Perché sono SEMPRE curve di progetto e non curve di un obiettivo specifico, e questo vale per tutti i costruttori tranne, forse, Sigma per gli Art ma neppure ne sono tanto sicuro e, un tempo ma non so oggi, i Leica e gli Zeiss che uscivano di fabbrica corredati ciascuno del proprio MTF.

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2025 ore 9:24

Ok, ho letto completamente 3-4 lunghissime discussioni su questa lente ma tutte più o meno dai primi tempi della lente quando costava intorno ai 2000 euro, quando la correzione automatica non c'era e quando la lente non veniva usata sul campo in quanto nessuno l'aveva.

Oggi, nel 2025 che la usano in tanti, che ce il software di correzione e che si trova in giro anche sotto i 1300 euro nuova, quale è il parere di chi la usa, vale la pena comprare questa per risparmiare peso e dimensioni o è comunque consigliabile andare sul 15-35 f2,8 per un uso almeno di 80% in ambito paesaggistico? Grazie.

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2025 ore 10:09

Interessa anche a me sentire pareri aggiornati

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2025 ore 11:07

Io ho l' ottica in questione quasi dal "day one" , nel mio profilo trovi diverse foto, compresa l' ultima pubblicata, per il mio uso sono contentissimo, e lo porto sempre nello zaino. Non faccio Astro e non ho mai sentito la necessità di avere il 2.8. poi ognuno sa cosa gli serve e cosa gli piace.

avatarsupporter
inviato il 13 Gennaio 2025 ore 13:45

Oggi, nel 2025 che la usano in tanti, che ce il software di correzione e che si trova in giro anche sotto i 1300 euro nuova, quale è il parere di chi la usa, vale la pena comprare questa per risparmiare peso e dimensioni o è comunque consigliabile andare sul 15-35 f2,8 per un uso almeno di 80% in ambito paesaggistico?

Direi proprio di si, se non serve l'apertura 2.8 al momento per Canon RF non c'è di meglio... se non il 10-20 ;-)

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2025 ore 15:12

In genere per paesaggio si chiude, ma solo tu puoi sapere se ti servono i 2.8 o no. In ogni caso il 14/35 secondo me è una gran lente. Con un prezzo simile al 15-35 (usato forse anche meno), potresti anche accoppiare al 14/35 un 16 "povery", avresti sia un 2.8 per le uscite leggere notturne, sia un bk.

avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2025 ore 11:35

io la uso spesso anche per i ritratti. In viaggio mi è stata molto utile



avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2025 ore 11:40

In ogni caso il 14/35 secondo me è una gran lente.


Sottoscrivo.

Lato grandangolo, visto che ho fatto 2 (due/00) stellate molto light (senza treppiede, per dire) in tre anni, dopo aver acquistato l'RF 14-35 ho venduto l'ingombrantissimo Eeeek!!! RF 16mm 2.8 STM. Ho accettato l'idea di avere "bisogno" di un corpo di backup per viaggi intercontinentali, ma non riesco a concepire l'idea di avere lenti di backup.

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2025 ore 17:53

Il 14-35 è un'ottima lente. Il 15-35 f:2.8, che è un'ottima lente anch'essa, va presa in considerazione a mio avviso solo nel caso si abbia necessità della maggiore apertura, ossia quando si fa' fotografia notturna, ad es. via lattea.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me