| inviato il 31 Marzo 2022 ore 10:34
Qualcuno sa se c'è in roadmap un aggiornamento di C1 che sistema il problema del HDR? |
| inviato il 31 Marzo 2022 ore 11:08
Scusate se mi immetto nella discussione, ho comprato Capture One Pro 20 nel 2020, quest'anno ho acquistato un'altra fotocamera uscita nel 2021 che non mi legge e per avere la versione aggiornata C1 mi chiede 200 e rotti euri; la domanda è: non ho capito qualcosa io o effettivamente non si regolano? |
| inviato il 31 Marzo 2022 ore 11:19
@Paco68 non ne ho idea se nei futuri aggiornamenti risolveranno i problemi che hai riscontrato, però ti riporto un punto che potrebbe essere interessante: "Se vengono visualizzati artefatti pixelati sull'unione HDR, considera l'utilizzo di un minor numero di immagini nell'unione." Hai provato così? Qui il link dell'articolo support.captureone.com/hc/en-us/articles/4410014730257-HDR-merging-ove |
| inviato il 31 Marzo 2022 ore 11:27
“ Scusate se mi immetto nella discussione, ho comprato Capture One Pro 20 nel 2020, quest'anno ho acquistato un'altra fotocamera uscita nel 2021 che non mi legge e per avere la versione aggiornata C1 mi chiede 200 e rotti euri; la domanda è: non ho capito qualcosa io o effettivamente non si regolano? „ aspetta qualche mail di sconto se non ti è arrivata, ma ci vorranno almeno 150€ |
| inviato il 31 Marzo 2022 ore 11:31
“ aspetta qualche mail di sconto se non ti è arrivata, ma ci vorranno almeno 150€ „ ecco... la cosa assurda è che DxO per aggiornare il database di fotocamere non m chiede nulla, C1 ha una richiesta assurda, comunque grazie per la risposta. |
| inviato il 31 Marzo 2022 ore 11:31
@ Dierre.ph si tu con 200 euro prendi il programma nuovo con molte altre azioni e altre macchina supportate . capture one 20 uscito a fine 2019 ora siamo nel 2022 quindi a occhio sono 30 mesi per un totale di 6 /7euro al mese ... poi certo fosse meno di 200 euro o addirittura gratis a vita sarebbe meglio ma non è cosi purtroppo . non so se al limite ti converti il file della tua macchina in dng e puoi lavorare sempre con c1 20 |
| inviato il 31 Marzo 2022 ore 11:33
“ @ Dierre.ph si tu con 200 euro prendi il programma nuovo con molte altre azioni e altre macchina supportate . capture one uscito a fine 2019 ora siamo nel 2022 quindi a occhio sono 30 mesi per un totale di 6 /7euro al mese ... poi certo fosse meno di 200 euro o addirittura gratis a vita sarebbe meglio ma non è cosi purtroppo . non so se al limite ti converti il file della tua macchina in dng e puoi lavorare sempre con c1 20 „ si capisco il discorso, ma per aggiornare solo il database di fotocamere... |
| inviato il 31 Marzo 2022 ore 11:42
l unica strada converti in dng non vedo alternative purtroppo |
| inviato il 31 Marzo 2022 ore 11:45
“ l unica strada converti in dng non vedo alternative purtroppo Triste „ penso di si, grazie. |
| inviato il 31 Marzo 2022 ore 12:07
C1 usa questa politica, concordo che è poco corretta |
| inviato il 31 Marzo 2022 ore 12:28
“ @Paco68 non ne ho idea se nei futuri aggiornamenti risolveranno i problemi che hai riscontrato, però ti riporto un punto che potrebbe essere interessante: "Se vengono visualizzati artefatti pixelati sull'unione HDR, considera l'utilizzo di un minor numero di immagini nell'unione." „ Mirko, io ne uso già solo tre di immagini (che è il numero minimo). Spesso nelle nuvole vedo un sacco di artefatti fastidiosissimi che sono costretto a clonare, la cosa mi sta un po' sulle balle. Tra l'altro mi stupisco che nessuno si stia lamentando di questa cosa. |
| inviato il 31 Marzo 2022 ore 12:32
“ si capisco il discorso, ma per aggiornare solo il database di fotocamere... „ E' l'unica funzione di cui non si può fare a meno, e giocano su quello per spingere sulla loro linea che ormai è chiara: abbonamento. Ho il sospetto che nel giro di un paio di release la licenza perpetua sparirà... Si è tanto criticata Adobe, ma C1 sta facendo anche peggio visti i prezzi che poi chiedono per l'abbonamento a un solo software... |
user233633 | inviato il 31 Marzo 2022 ore 12:34
Il problema più grosso è la mancanza dei profili lenti nel database, se vogliono diventare più mainstream devono anche svegliarsi da quel lato. |
| inviato il 31 Marzo 2022 ore 13:22
“ E' l'unica funzione di cui non si può fare a meno, e giocano su quello per spingere sulla loro linea che ormai è chiara: abbonamento. Ho il sospetto che nel giro di un paio di release la licenza perpetua sparirà... Si è tanto criticata Adobe, ma C1 sta facendo anche peggio visti i prezzi che poi chiedono per l'abbonamento a un solo software... „ mi era venuto questo sospetto, in ogni caso con DxO mi trovo più che bene “ Il problema più grosso è la mancanza dei profili lenti nel database, se vogliono diventare più mainstream devono anche svegliarsi da quel lato. „ hai centrato il punto |
user233633 | inviato il 31 Marzo 2022 ore 15:07
Io ho anche fatto domanda per le lenti ma niente, ci mettono una vita. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |