| inviato il 09 Agosto 2021 ore 11:04
“ non abbiano in qualche modo incitato i propri fanboys a portare avanti per anni campagne denigratorie contro le ML e non soltanto contro le "scatolette di tonno" di Sony, ma anche contro il Micro4/3? „ Oddio… a me non ha mai chiesto niente nessuno Quando volevo ML ho preso Sony senza problemi. Ora ho preso Canon senza problemi. Parlando in modo neutrale di entrambi tra pregi e difetti. Di sicuro Canon ha già fatto tutte le lenti che mi interessano maggiormente. Ed al resto eventualmente sopperisco con EF. Che vanno ancora da dio anzi meglio di prima |
| inviato il 09 Agosto 2021 ore 11:14
Simgen, dubito che la maggior parte, qui dentro, sappia che sony ha introdotto le batterie agli ioni di litio. Poi sul fatto che il corredo ef contenga meraviglie, beh lasciatemi essere dubbioso. Buone lenti, si, ma che con gli standard attuali hanno fatto il loro tempo. |
| inviato il 09 Agosto 2021 ore 11:19
“ Poi sul fatto che il corredo ef contenga meraviglie, beh lasciatemi essere dubbioso „ Contiene eccome delle meraviglie...E che tengono assolutamente il passo con le attuali tecnologie....Poi se li rapportiamo al prezzo, nuovo import o usato, il tutto diventa ancora più succoso ed allettante.... |
| inviato il 09 Agosto 2021 ore 11:20
@Voodoo Intanto è certo che per diventare maggior azionista di Tamron i soldi li abbia spesi e nemmeno pochi, poi che i guadagni li deve dividere in percentuale, è sì il maggior azionista ma ha il 17% o meno eh . Poi che guadagni solo sui corpi e questo le basti, è una cosa che mi rende perplesso, facciamo due conti: canon ha per ora la maggioranza dei professionisti che usa i super tele, quanti corpi ci vogliono per uno solo di questi? A parte prodotti civetta come il bel 200-600 sony non regala i suoi prodotti. I soldi si fanno con la vendita di obiettivi e qui sony non è forte perché ha una concorrenza interna temibile, oltre che con i corpi. Tra l'altro direi che bisognerebbe iniziare a pensare che i sensori li fa una divisione diversa rispetto a quella delle fotocamere. Sony semiconductors vende a sony photo, o come si chiama, a prezzi convenienti, ma li vende comunque, sono normali procedure intracompany, se il ramo va in perdita o non raggiunge le quote previste, non di vendite ma di ricavi, gli azionisti brontolano e questo non è mai un bene. Anche Bowens ha dominato il mercato dei flash e sembrava impossibile vederla fallire; la strategia di aprire il proprio sistema funziona solo per chi fa come Microsoft che ha innestato i suoi prodotti dentro un hw aperto, non chi l'ha fatto, IBM docet. |
| inviato il 09 Agosto 2021 ore 11:22
“ Dynola, non avevi buoni voti a scuola in aritmetica a quanto vedo...MrGreen La maestra non ti ha mai dato il problema : se il droghiere compra dal contadino sei uova a 10 lire l'una, e le rivende a 15 lire alla signora Maria, quanto ricava? E quanto guadagna? Se Sony non vende le uova, pardon, le ottiche perché la signora Maria le compra dal contadino Tamron, quanto guadagna e quanto ricava Sony? Ah, come dice l'esperto Maserc, ci guadagna vendendo le cassettine decorate dove la signora Maria ripone le uova comprate dal contadino Tamron. „ e chi se ne frega?.....a me sta bene così, invece a te cosa ......??? |
| inviato il 09 Agosto 2021 ore 11:24
il testamento di Sony -> Non avrai altro Dio all'infuori di me |
| inviato il 09 Agosto 2021 ore 11:24
Nel bilancio va tutto sotto imaging. Ma davvero credi che chi compra una a7r4, a1 o anche una a7iii, ci monta i samyang? Ma per favore... Prova ad ordinare un 50gm e vedi quanto tempo ci vuole... |
| inviato il 09 Agosto 2021 ore 11:26
...popolo di photographer, esperti in finanza e amministratori delegati. |
| inviato il 09 Agosto 2021 ore 11:27
“ @_Axl_ dimenticavo... sei sicuro che Canon & Nikon, per mantenere la loro rendita di posizione basata sulla tecnologia reflex, non abbiano in qualche modo incitato i propri fanboys a portare avanti per anni campagne denigratorie contro le ML e non soltanto contro le "scatolette di tonno" di Sony, ma anche contro il Micro4/3? „ Cioè il fantomatico Mr Canon che, dal bunker giapponese, scrive Wattsapp notturni agli utenti Canon di Juza e dei forum sparsi in giro per il mondo con l'ordine: “spezzeremo le reni a Sony!!”. Dai, su, non ci credi nemmeno tu. “ Ma forse sono io che ricordo male.. „ Nono, e' però un flame mal riuscito |
| inviato il 09 Agosto 2021 ore 11:28
E cosa c'entra questo adesso? Si fotografa tutto con tutto, non c'è manco bisogno di dirlo. Ma far passare il corredo ef, come l'antro delle meraviglie, beh onestamente ce ne passa... |
| inviato il 09 Agosto 2021 ore 11:41
“ Axl per me non è proprio così....Se guardi solo l'orticello canon il tuo ragionamento sta in piedi..Se allarghi la panoramica non più... Perchè mentre Canon faceva la 5d4, Nikon faceva la d850 (che oltre ad essere un mulo da lavoro, era più risoluta, più prestante lato sensore, con af migliore, schermo snodato, ecc ecc), e potrei fare altri esempi.... „ Ma certo Angus attenzione, ci sarà sempre un prodotto della concorrenza che, in un dato momento, si pone innanzi a tutti. E' inevitabile. E sarà sempre così. Ma sono davvero pochissimi quelli che cambiano interi corredi per una macchina. Per carità, alcuni li conosco e sono presenti sul forum, ma parliamo di una nicchia davvero piccola. |
| inviato il 09 Agosto 2021 ore 11:42
“ Ma davvero credi che chi compra una a7r4, a1 o anche una a7iii, ci monta i samyang? Ma per favore...MrGreen „ Presente... Ma perchè cavolo estremizzate? |
user224466 | inviato il 09 Agosto 2021 ore 11:43
SONY 2019 REVENUE Characteristic Share of sales Game & Network Services 23.9% Financial Services 15.8% Imaging & Sensing Solutions 13% Pictures 12.3% Music 10.3% Electronics Products & Solutions 4.4% All other 3% Corporate and elimination -2.4% Tanto per capire dove stanno li soldoni . Compratevi la PS5 |
| inviato il 09 Agosto 2021 ore 11:54
“ Ma far passare il corredo ef, come l'antro delle meraviglie, beh onestamente ce ne passa... „ Oltre 150 milioni di pezzi venduti ne testimoniano non solo la bontà ma la sua completezza, dalla lente specialistica a quella meno cara. - dovresti provare l'11-24; - potresti testare l'eccezionale rapporto Q/P del 16-35 f4 IS; - potresti rimanere stupito della resa di lenti incredibili come il 50 f1 o il 200 f1.8; - se vuoi utilizzare lenti decentratili in Canon troveresti alcune delle eccellenze; - il 200 f2 e' una lente meravigliosa; - il 300 f2.8 e il 500 f4 sono ancora oggi al top nelle rispettive focali; - lenti come il il 400 f2.8 o il DO primeggiano ancora in molti utilizzo; - l'800 f5.6 e' una lente tanto cara quanto apprezzata da chi la possiede; - 300f4 e 400 f5.6 hanno avvicinato all'avifauna con i loro prezzi competitivi moltissimi fotografi; - il 200-400 f4 e' stato il primo zoom al mondo ad introdurre un moltiplicatore integrato; - e' inutile che ti parli di 24L, 35L, 50L, 85L, 135L e 200L perché credo che tu non ne ami la resa che, invece, e' tuttora adorata da molti utenti; - 85 1.8 e 100 f2 hanno portato il ritratto nella disponibilità di tutti; - i 70-200 (f4 e f2.8) sono da sempre l'eccellenza per Canon; - il 100-400 (I e II) e' stato per anni e anni il riferimento per l'avifauna a “basso costo”. Poi si può negare tutto eh, non c'è nulla di male. Però un filo di onestà intellettuale ci vorrebbe. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |