RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La Canon EOS R3 è alle Olimpiadi di Tokyo


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » La Canon EOS R3 è alle Olimpiadi di Tokyo





avatarsupporter
inviato il 24 Luglio 2021 ore 16:22

Signessuno, magari possiamo farlo contattare da 8 per farlo tornare. In pvt mi aveva dato parecchi consigli e raccontato cose del mondo dei Pro nello sport. Una persona squisita.


Concordo.
Ma mi ha spiegato in privato i motivi per cui non interviene più, e tutto sommato li trovo del tutto condivisibili.

avatarjunior
inviato il 24 Luglio 2021 ore 16:35

un altro post andato in vacca...

xkè un post nato per la Canon è invece teatro di guerra tra marchi?
non lo capirò mai Triste

user67391
avatar
inviato il 24 Luglio 2021 ore 16:37

Certa gente è ridicola, tolgono proprio la voglia di leggere le discussioni.

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2021 ore 16:38

Doriano, non ho scritto che il fotografo usa la R3 per scopi personali. Ho detto semplicemente che se non può rischiare di perdere qualche scatto importante per l'inesperienza del mezzo, sicuramente userà quello su cui fa maggiore affidamento, non a caso si sono viste 1dx3, R5 e R6.
Poi, dove conta meno l'immagine in quanto tale, la necessità di testare la nuova R3 prende il sopravvento e può fare quello che gli è stato chiesto di fare. È marketing ma non solo in quanto il feed back servirà a Canon per ottimizzare la fotocamera.

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2021 ore 16:39

Mi chiedo perché si sia portato dietro anche quel mattone della 1DX... semplice marketing? ;-)

Se io fossi un pro con la necessità di portare lo scatto a casa ed avessi a disposizione 1DXIII, R5, R6 ed R3, nonostante il pressing di Canon sulla R3 probabilmente farei il maggior numero di scatti con la 1DX.
E senza voler generare flame la ritengo ancora la più affidabile. Magari ha la 1D da più tempo ed avendo avuto in precedenza altri corpi 1D la sente più sua. Le R 5 e 6, per quanto Canon, hanno qualcosa di differente che va domato bene a quei livelli, prima tra tutti la questione rolling shutter. La R3 probabilmente essendo una unità di preproduzione presenta ancora dei bug/peccati di gioventù che non me la farebbero usare proprio come corpo principale. Però Canon spinge il mondo R, quindi sui social pubblicizzare R3, 6 e 5 ci sta tutto per creare questo hype, questo senso di attesa.
E tutto ciò senza voler creare faide reflex - ML o affini, penso sia una scelta molto saggia.
Non fosse altro per il fatto che uno scatto con la 1DXIII (ma anche R5 e R6) può pubblicarlo subito mentre con la R3 no MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2021 ore 16:41

Credo che per le agenzie foto a 4-5.000px lato lungo siano sufficienti...


Credo (opinione personale) anche molto meno.

3500 pixel lato lungo ci fai un 20x30 a 300dpi.

Per testate giornalistiche sono più che sufficienti, per le foto online poi non ne parliamo.

avatarsupporter
inviato il 24 Luglio 2021 ore 16:44

Non fosse altro per il fatto che uno scatto con la 1DXIII (ma anche R5 e R6) può pubblicarlo subito mentre con la R3 no


Errato.
Ha pubblicato eccome gli scatti fatti con la R3, mentre nulla della 1dx3.

inoltre la R3 pre-prod ce l'ha in mano e la testa da settimane, non è certo la sua prima uscita.

Tutte cose comunque già scritte, io capisco che nel marasma degli insulti in questo topic la leggibilità sia andata in vacca, ma cercate anche di non rispondere sotto alla prima pagina quando dietro ce ne sono altre 10.

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2021 ore 16:45

Se io fossi un pro con la necessità di portare lo scatto a casa ed avessi a disposizione 1DXIII, R5, R6 ed R3, nonostante il pressing di Canon sulla R3 probabilmente farei il maggior numero di scatti con la 1DX.
E senza voler generare flame la ritengo ancora la più affidabile. Magari ha la 1D da più tempo ed avendo avuto in precedenza altri corpi 1D la sente più sua. Le R 5 e 6, per quanto Canon, hanno qualcosa di differente che va domato bene a quei livelli, prima tra tutti la questione rolling shutter. La R3 probabilmente essendo una unità di preproduzione presenta ancora dei bug/peccati di gioventù che non me la farebbero usare proprio come corpo principale. Però Canon spinge il mondo R, quindi sui social pubblicizzare R3, 6 e 5 ci sta tutto per creare questo hype, questo senso di attesa.
E tutto ciò senza voler creare faide reflex - ML o affini, penso sia una scelta molto saggia.
Non fosse altro per il fatto che uno scatto con la 1DXIII (ma anche R5 e R6) può pubblicarlo subito mentre con la R3 no


L'af di r5 ed r6 è molto più affidabile di quello di una reflex, qualsiasi essa sia.

Per il discorso rolling shutter... basta usare l'otturatore meccanico, 12fps non sono pochi, fino a l'altro ieri erano raffiche da ammiraglia.

Oltretutto in molti sport i rolling shutter non lo vedi, ho fatto una miriade di prove in elettronico a ballerini in rapido movimento, nessuna distorsione.

Credo dipenda dal tipo di sport sport ovviamente.

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2021 ore 16:45

“ Non fosse altro per il fatto che uno scatto con la 1DXIII (ma anche R5 e R6) può pubblicarlo subito mentre con la R3 no”

E perche' no? Una volta su jpg da Instagram la gente cosa credete che veda di differenza tra un file della R5 e uno di una R3?

Qualcuno sa' per caso se i tasti saranno provvisti di retroilluminazione?

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2021 ore 17:01

Certamente ha già pubblicato una foto fatta con la R3. Quindi gli è stato dato il via libera per le foto sui social a bassissima risoluzione ovviamente.
Sappiamo che è stata scattata a 3200 ISO. Poi segretoCool

avatarsupporter
inviato il 24 Luglio 2021 ore 17:16

Signessuno, magari possiamo farlo contattare da 8 per farlo tornare. In pvt mi aveva dato parecchi consigli e raccontato cose del mondo dei Pro nello sport. Una persona squisita.


Fatto...;-)
Speriamo che torni a partecipare!

user215640
avatar
inviato il 24 Luglio 2021 ore 17:21

Tutto qui? Non ci credoEeeek!!!

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2021 ore 17:54


Se io fossi un pro con la necessità di portare lo scatto a casa ed avessi a disposizione 1DXIII, R5, R6 ed R3, nonostante il pressing di Canon sulla R3 probabilmente farei il maggior numero di scatti con la 1DX.
E senza voler generare flame la ritengo ancora la più affidabile. Magari ha la 1D da più tempo ed avendo avuto in precedenza altri corpi 1D la sente più sua. Le R 5 e 6, per quanto Canon, hanno qualcosa di differente che va domato bene a quei livelli, prima tra tutti la questione rolling shutter. La R3 probabilmente essendo una unità di preproduzione presenta ancora dei bug/peccati di gioventù che non me la farebbero usare proprio come corpo principale. Però Canon spinge il mondo R, quindi sui social pubblicizzare R3, 6 e 5 ci sta tutto per creare questo hype, questo senso di attesa.
E tutto ciò senza voler creare faide reflex - ML o affini, penso sia una scelta molto saggia.
Non fosse altro per il fatto che uno scatto con la 1DXIII (ma anche R5 e R6) può pubblicarlo subito mentre con la R3 no

La r3 è una fotocamera in fase di test, per cui potrebbe avere bug o problemi di vario tipo (anche hardware): se, malauguratamente, si manifestassero dei malfunzionamenti durante una situazione critica, si perderebbero degli scatti, magari fondamentali. Inoltre non si riceverebbe alcun tipo di supporto dall'assistenza Canon in loco, nè tantomeno si potrebbero avere delle r3 sostitutive, essendo macchine in preproduzione.

La 1dx mark III è in commercio da oltre un anno, per cui è un prodotto decisamente più collaudato. In caso di rogne l'assistenza potrebbe fornire una macchina sostitutiva e, dopo aver caricato le impostazioni da una scheda di memoria (se si è stati previdenti e le si è salvate per tempo), si potrebbe tornare a operare rapidamente.

Una delle priorità di molti fotografi, in eventi simili, è quella di avere una connessione di rete molto rapida, per trasferire le foto dopo lo scatto.

La 1dx mark III ha, oltre al trasmettitore wireless integrato, una porta ethernet e un trasmettitore wireless esterno (accessorio opzionale), che ha una portata 10 volte superiore a quello integrato (fino a 150m), oltre a supportare standard di rete che consentono velocità di trasferimento dati maggiori (802.11 ac e la doppia banda 2,4Ghz e 5Ghz, così da avere più opzioni in caso di reti congestionate dal traffico, a causa delle numerose connessioni).

La r3 ha un trasmettitore wireless integrato e una porta ethernet, ma non vi è alcuna menzione di un trasmettitore wireless esterno, che probabilmente verrà introdotto in seguito (oppure utilizzeranno l'unità wft-e9 della 1dx mark III, che probabilmente richiederà un aggiornamento di firmware).

Infine, ricordo che la r6 ha solamente il trasmettitore wireless integrato, che non offre assolutamente prestazioni comparabili con l'unità wireless esterna della 1dx mark III, nè tantomeno con una connessione gigabit ethernet (questo, con buona pace di chi sostiene che la r6 sussuma le funzioni di una 1dx mark III).

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2021 ore 18:48

La r3 ha un trasmettitore wireless integrato e una porta ethernet, ma non vi è alcuna menzione di un trasmettitore wireless esterno

Nessuno ha citato modui esterni wi-fi per la R3 (forse mi è sfuggito). Tra l'altro la R3 essendo in fase di test non ha bisogno di assistenza in loco. I problemi che incontreranno in questa fase, verranno semplicemente registrati per poi essere riprodotti successivamente più volte per venirne a capo. L'assistenza è per i prodotti già ufficiali. Sono due cose nettamente separate. Non affidano gli scatti ufficiali alla R3 proprio per questo motivo. La fase tester è tutt'altra cosa.

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2021 ore 18:50

Si Rjb , avevo letto male con il cell.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me