| inviato il 18 Luglio 2021 ore 18:36
Un suggerimento l'ha dato Juza direttamente ad un utente:partecipa di più con commenti e pareri.Da li si instaura un circolo virtuoso o vizioso,fatto a volte di cortesia,interesse,a volte un dare e ricevere un po' pericoloso,ma meglio che essere ignorati. O no? |
| inviato il 18 Luglio 2021 ore 18:41
Vizioso, il like di scambio... |
| inviato il 18 Luglio 2021 ore 18:46
Vitvit1970 Scusami per il vizio di comunicazione, conosco i suggerimenti di Juza e li seguo, senza strafare e limitando gli interventi alle situazioni che mi intrigano e per quell'aspetto va bene così. Mi riferivo a suggerimenti su mie foto da segnalare, tra quelle che hanno attirato meno l'attenzione dei frequentatori. |
| inviato il 18 Luglio 2021 ore 18:51
Maltsev, la foto è bella ma a mio modestissimo parere in quella foto paga la parziale copertura del terzo faro. Sembra una sciocchezza ma in foto del genere geometria e simmetria sono veramente importanti e un dettaglio da niente fa perdere interesse in un baleno |
| inviato il 18 Luglio 2021 ore 20:05
Dovrei mettere tutta la galleria In realtà c'è molta gente che posta foto, molte foto, la galleria è molto fluida, avere buone possibilità di visibilità è risicata e molte mie foto le avrò viste solo io o qualcuno a cui ho girato il link, miglior sorte , di visualizzazioni, hanno avuto, quelle legate a qualche contest o messe in qualche post, poi anche i mi piace o i commenti sono in proporzione alle visualizzazioni, più o meno. Però è vero che la cerchia di amici anche qui fa la sua parte, nella schermata principale sono ben visibili le foto degli "amici" per cui più ne hai più possibilità di avere una visualizzazione o un commento... Che poi viene trasmesso agli altri amici etc etc... Alla fine quello che non si vede non esiste, pace ai sogni di gloria questo vale per i pro che gli amatori |
| inviato il 18 Luglio 2021 ore 20:36
Daunio ... la galleria è molto fluida, avere buone possibilità di visibilità è risicata e molte mie foto le avrò viste solo io o qualcuno a cui ho girato il link, miglior sorte, di visualizzazioni, hanno avuto, quelle legate a qualche contest o messe in qualche post, poi anche i mi piace o i commenti sono in proporzione alle visualizzazioni, più o meno... Sono dello stesso avviso... |
| inviato il 18 Luglio 2021 ore 21:22
 Io ho fatto questa foto qualche settimana fa ma non mi convince e nemmeno nel momento in cui l'ho scattata non ero sicuro,facendo un riassunto sbrigativo mi trovavo al porto di San Francisco ,treppiede ,luna piena e vari battelli/traghetti che navigavano sotto all'Oakland bay bridge,vado in panico e monto il 100-400 perche' le distanze erano decisamente importanti,provo i settaggi,e qui iniziano i dolori (nel frattempo una local del posto inizia a chiedermi quali impostazioni stessi usando e io rispondo con dati che probabilmente erano completamente sballati ma lei mi ringrazia ugualmente forse pensando che fossi un esperto ) inizio con iso bassi ma l'immagine risulta troppo scura ,metto a fuoco la luna esponendo correttamente ma il resto della scena continua ad essere troppo dark allora mi dico proviamo a fare qualche secondo di esposizione ignorando il fatto che i traghetti e il movimento della luna mi creeranno un immagine sfuocata ,e via si canna di nuovo ,alziamo un po gli iso e chiudiamo un po il diaframma cosi magari sia la luna che le luci del traghetto mi escano decenti,niente, è ancora troppo scuro ,alla fine dopo vari tentativi sono arrivato a scattare a 4000 iso e il risultato finale non mi ha soddisfatto come mi ero proposto all'inizio ma almeno ho portato a casa qualcosa,questo è un po un riassunto a grandi linee ma ero abbastanza frustrato dall'idea di aver completamente cannato il colpo,ora mi chiedo qualcuno di voi piu esperto che si è trovato in situazioni simili ha usato qualche stratagemma per stare con gli iso piu bassi e per avere una pulizia d'immagine piu decente,se qualcuno potesse aiutarmi gli sarei infinitamente grato |
| inviato il 18 Luglio 2021 ore 21:29
Per McBrandon: quella torre che vedi è un nuraghe ed è un simbolo unico e inconfondibile della Sardegna (da qui il titolo) |
| inviato il 18 Luglio 2021 ore 22:00
#Biga: Grazie per il commento. Lo so, faccio molte foto del genere e la simmetria è quasi mandatoria. Ho cercato di liberare il terzo faro ma non ho trovato l'angolazione possible, perché liberando il faro il lampione non sarebbe stato più centrato tra i due palazzi mandando a ramengo definitivamente la foto. Bhe ci ho provato |
| inviato il 18 Luglio 2021 ore 22:08
Merlino a me quella foto piace molto a dire il vero. Solo per curiosità hai provato a diminuire localmente l'esposizione sulla Luna e vedere cosa succede? Suppongo di sì |
| inviato il 18 Luglio 2021 ore 22:11
@Maltsev intanto grazie mille ,guarda le ho provate tutte nel poco tempo che avevo ma come ho scritto prima il risultato non mi ha soddisfatto come mi ero prefisso ,sopratutto per gli iso che volevo tenere molto più bassi ma per gioco di forze li ho sparati molto in alto e il risultato è che ho dovuto intervenire in modo abbastanza pesante per diminuire il rumore … |
| inviato il 18 Luglio 2021 ore 22:16
Merlino se provavi ad andare a TA cosa succedeva? |
| inviato il 18 Luglio 2021 ore 22:22
“ quella torre che vedi è un nuraghe ed è un simbolo unico e inconfondibile della Sardegna (da qui il titolo) „ Allora mi sa che non avevo capito il riferimento del titolo: credevo si riferisse alle spighe di grano non al nuraghe. |
| inviato il 18 Luglio 2021 ore 22:28
@Mirko dirti il vero non mi ricordo ora ogni singolo passaggio so che mi sono messo a smanettare parecchio perché la scena non era molto semplice da riprendere ed ero andato un po' in panico |
| inviato il 18 Luglio 2021 ore 22:29
Eh con la luna... O doppia exp o niente. È sempre troppo luminosa... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |