user210403 | inviato il 13 Agosto 2021 ore 14:49
Quelle col 70-350 sono di anno scorso, fatte al mattino col sole alle spalle... Quelle con olympus sono di quest'anno, di pomeriggio col sole contro... Stasera vedo se trovo quelle fatte nello stesso momento |
| inviato il 13 Agosto 2021 ore 17:51
“Dovrò lavorare sul jpeg della EM1 iii, perché rispetto al raw lavorato perde tantissimo, impasta l'immagine e pialla il dettaglio... “ Molto dipende, ovviamente, dalle impostazioni che gli dai, certo il file nativo è cosa diversa…. |
| inviato il 13 Agosto 2021 ore 20:20
Nonostante fisso vs zoom... SONY 100 volte meglio |
| inviato il 13 Agosto 2021 ore 20:57
Per me è sol una questione di PP |
| inviato il 13 Agosto 2021 ore 21:32
Comunque Campos il 70-200RF e ancora di più il 100-500, anche croppato, se lo mangia per colazione... Gli anni non passano invano. “ Nonostante fisso vs zoom... SONY 100 volte meglio „ Cesare ti sei confuso, ti perdono per il caldo!! Guarda meglio... |
user210403 | inviato il 13 Agosto 2021 ore 21:41
“ il 70-200RF e ancora di più il 100-500, anche croppato, se lo mangia per colazione... „ Chi si mangiano? Si mangiano il 40-150 PRO? O il 200 2,8? |
| inviato il 13 Agosto 2021 ore 21:50
Otto, guarda gli ISO pure eh... |
| inviato il 13 Agosto 2021 ore 22:05
Campos ma eri con qualcuno che ha usato la tua attrezzatura per aver fatto la stessa foto con due sistemi diversi? |
| inviato il 13 Agosto 2021 ore 23:16
avrà aspettato che ripassare |
| inviato il 14 Agosto 2021 ore 22:46
Hi res a 50 o 80? |
| inviato il 14 Agosto 2021 ore 23:37
Preferisco usare il treppiede, tra l'altro ho appena visto che con l'hi res c'è differenza di esecuzione tra 1x e 1 mkIII. E mi sembra non amino tempi lenti. Ma potrebbe essere stato occasionale. |
| inviato il 14 Agosto 2021 ore 23:41
Come visualizzazione del comando intendo |
user210403 | inviato il 14 Agosto 2021 ore 23:54
Se imposto lo scatto in alta risoluzione a mano libera ho visto che mi blocca automaticamente lo stabilizzatore e lo lascia inserito. Con tempi lenti su treppiede l'ultima volta che l'ho provata mi aveva fatto una bella impressione, anche se è un po' lenta e ci vuole pazienza. La mia idea comunque è che esponendo bene lo scatto in alta risoluzione che ho ottenuto sopra col 40-150 PRO è meglio di quello con sony. C'è più dettaglio molta più pulizia, la grana è invisibile. Invece le sottoesposizioni sono il tallone d'Achille del m4/3... sono mal digerite... La differenza è evidente nello scatto singolo sottoesposto, e rimane evidente anche usando l'high res, anche se c'è molta pulizia, ma a discapito del dettaglio. Devo valutare in una situazione di alba o tramonto dove ci saranno zone molto scure come si comporterà quando andrò ad aprire le ombre... Perché dall'autunno in poi fino ad inizio primavera, il paesaggio sarà il genere principale che pratichero'... Il 40-150 Pro mi pare buono, non a livello del 70 art comunque. Probabilmente a livello del 75 Oly 1,8... cioè ottimo, ma non superlativo. |
| inviato il 15 Agosto 2021 ore 0:15
Mattia quando,prima o poi, riusciremo a vederci ti farò provare qualcosa...... |
user92328 | inviato il 15 Agosto 2021 ore 1:03
“ ho fatto un test con sony a6600 e il fantastico sigma 70 art assieme alla em1 mark 3 col 40-150 Pro a 50mm. Le prime tre sono esposte correttamente , le ultime tre sono sottoesposte di 2 stop per mettere in difficoltà il m4/3.. Sono tutti raw aperti in camera raw con forte recupero delle ombre ( circa + 60 i normali e + 100 con high res) già in quelli esposti bene. Non ho agito su nitidezza, contrasto e colori Fatemi sapere cosa ne pensate... io non mi pronuncio...:-P „ Il dettaglio sembra leggermente migliore sulla a6600, però il test non va bene, nella prima prova addirittura hai messo f4.5 per la sony e f5 per l'olympus e questo significa che, hai dato un notevole vantaggio alla m4/3 come profondità di campo, quindi anche come dettaglio (però la sony per me ha più micro dettaglio anche se una minore pdc)... Cosi facendo è come se con la sony hai scattato a f4.5 e con la Olympus a f7.5 (se non sto sbagliando la proporzione).... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |