RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Corpo macchina non canon per ottiche EF. Quale è il migliore?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Corpo macchina non canon per ottiche EF. Quale è il migliore?





avatarsupporter
inviato il 07 Luglio 2021 ore 10:30

Eh va beh, già averla tra le mani è qualcosa ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2021 ore 10:30

@Perbo
Scatti a luce di candela, controluce, cantine, cripte etc, con questi, l'occhio lo perdi.
Siamo a 1,2 e simili, in luce normale ti dò ragione.

Comunque ho già scritto che anche io consiglio una a73 se non vuole canon. Per cose standard ef + adattatore va benissimo.

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2021 ore 10:32


@Perbo
Scatti a luce di candela, controluce, cantine, cripte etc, con questi, l'occhio lo perdi.
Siamo a 1,2 e simili, in luce normale ti dò ragione.


Ma io non scatto solo in luce normale, scatto anche di sera o di notte. O al chiuso.

avatarsupporter
inviato il 07 Luglio 2021 ore 10:34

Dai abbiam capito, a Perbo le EF adattate funzionano come su R5 ed R6, tra un po' va a finire che le usa anche sott'acqua e gli fanno 20fps.

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2021 ore 10:38

@Perbo
E allora non so che dirti: ne parlammo anche in pv, non so che versione di firmware della a73, ma con il 70-200 f2.8 in controluce non andava benissimo a TA, metteva a fuoco sul sopraciglio e non nell'iride, per me non è una buona cosa, il controluce non andava, il 35mk2L idem a TA, ovviamente.
Che è in accordo con i risultati del mio collega.
Allora vorrà dire che le due a73 e i metabones e il sigma mc11 erano difettati, ci sta. Confuso

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2021 ore 10:40

Dai abbiam capito, a Perbo le EF adattate funzionano come su R5 ed R6, tra un po' va a finire che le usa anche sott'acqua e gli fanno 20fps.


Certo Looka, certo.

avatarsupporter
inviato il 07 Luglio 2021 ore 10:41

La questione preliminare è che bisogna vedere quanto questi risultati ottenuti da te Perbo siano ripetibili con altra attrezzatura simile. Poiché sei l'unico a tenere il punto direi poco o niente.

La questione principale è che in questo topic comunque è fuori ambito perché una serie 3 con 1000 euro usata non si compra.

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2021 ore 10:46

non so che versione di firmware della a73, ma con il 70-200 f2.8 in controluce non andava benissimo a TA, metteva a fuoco sul sopraciglio e non nell'iride, per me non è una buona cosa, il controluce non andava, il 35mk2L idem a TA, ovviamente.


Ah, possibile: con il 70-200 2.8 II l'af non brilla, io ho problemi con l'af sulle zone periferiche dell'immagine.
Non ho mai provato il 35LII, ma l'mk1 va benone. C'è da dire che di controluce spinti non ne ho fatti moltissimi.

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2021 ore 10:47

@Perbo
Ecco, il mistero inizia a svelarsi.

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2021 ore 10:52


@Perbo
Ecco, il mistero inizia a svelarsi.


Nessun mistero: ho sempre detto che alcune lenti canon funzionano perfettamente, e altre no. Altre sono inutilizzabili in AF.
Il 24-70 28 II, invece, è perfetto.

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2021 ore 10:59

Quando sono andato la prima volta sul campo con la a73 sono tornato a casa con una decina di scatti fuori fuoco su circa 11mila.


11000 in un giorno Eeeek!!!
Ocio che ti viene un crampo all'indice MrGreen


avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2021 ore 11:02

@Angus
COme al solito gli animi si scaldano senza motivo...
Premessa:
HO canon (ml e reflex) e nemmeno una ottica RF, tutte ottiche EF adattate (dal 14 al 300, con tutti i moltiplicatori).
Ho SOny, 3 ottiche native e all'occorrenza adatto EF Canon con MC11...
Tradotto, ho qualche termine di paragone...
Le EF su Sony vanno egregiamente in afs, in afc è un terno al lotto....Gli algoritmi di tracking, vero plus delle ml, non funzionano così bene e sincerametne nn ci farei affidamento.
Per cui se uno vuole passare a ML per quella feature, è meglio che resti in Canon (cosa prende con 1000 euro pero?)
Se uno è paesaaggista, o non è interessato alla componente "dinamica" della fotografia, può tranquillamente adattare...
Ha senso farlo? DIpende...Sony ha un catalogo lenti più vario, completo, economico...Se vuoi compattezza a poco prezzo li la trovi, in Canon fai più fatica....

Fino a qualche anno fa si stava in canon per le llenti, oggi paradossalmente o ho un corredo Sony PER LE LENTI. Questo mi porta ad essere etichettato come hater di Canon (ridicolo, non sto qui ad elencarvi quano materiale Canon ho). Ad ogni modo frega zero, per me lla situazione è così...E trovo poco sensato etichettare come matto chi paventa l'ipotesi di questa migrazione....

come non quotarti ??

Semplice... se vuoi sfruttare al massimo l'AF con le tue ottiche EF prendi una R,
se non ti serve l'AF dinamico perchè fai paesaggio potresti considerare di adattarle su Sony se vuoi comprare anche ottiche Sony.

Aggiungo:
in passato, prima delle ML canon accontentarsi di adattare le EF su Sony era la cosa più giusta, oggi NON lo è.
Quindi hanno fatto bene a passare a ML in passato coloro che non si aspettavano più una ML decente da canon, ma fanno male oggi a non considerare le Canon con anello Nativo se si hanno tante EF.

Non è così complicato eh!

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2021 ore 11:09

11000 in un giorno Eeeek!!!
Ocio che ti viene un crampo all'indice MrGreen


Perché in un giorno? In due settimane.

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2021 ore 11:11

Quindi hanno fatto bene a passare a ML in passato coloro che non si aspettavano più una ML decente da canon, ma fanno male oggi a non considerare le Canon con anello Nativo se si hanno tante EF.


Ni, non c'è nulla di equivalente alla A7iii, in casa canon, allo stesso prezzo.

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2021 ore 11:21

Capita di fare tanti scatti in un giorno, dipende ;-)

Effettivamente al prezzo della A73 in canon non c'è nulla di paragonabile, se consideriamo la qualità del file, lo stabilizzatore, la durata delle batterie.
Certo dato che sony è azionista di tamron, vendere tuttii canon per passare anche a tamron, una volta presa la a73, è un passo che farei, volendo spendere poco.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me