RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fenomeno Ufo/Uap: 25 giugno '21, report del Pentagono al Congresso USA (parte 3)


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Fenomeno Ufo/Uap: 25 giugno '21, report del Pentagono al Congresso USA (parte 3)





user207929
avatar
inviato il 28 Ottobre 2021 ore 19:13

@Maila - scusa se mi permetto, ma le teorie evoluzionistiche hanno il riscontro delle prove scientifiche, non è questione di crederci o meno, sono dimostrate. Sono accettate anche dal Cattolicesimo e sono promosse da chi crede al 'Progetto Intelligente', che è un concetto espresso prevalentemente dalle chiese cristiane di impostazione protestante, per 'tentare' di far stare assieme il concetto di creazione con quello di evoluzione. Anche se, a mio avviso, senza riuscirci troppo bene.

it.wikipedia.org/wiki/Evoluzione

it.wikipedia.org/wiki/Evoluzionismo_e_Chiesa_cattolica

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2021 ore 20:01

Vittorio rileggi meglio il mio post e quelli precedenti di Alessandro e c. per capire il mio ragionamento. Qui si mette in dubbio molto di più del discorso evoluzione.
Sul tentativo poco riuscito di alcune religioni di mettere insieme capre e cavoli, ti do perfettamente ragione ma qui andiamo ot.

user198779
avatar
inviato il 28 Ottobre 2021 ore 20:44

www.treccani.it/enciclopedia/teoria-della-falsificabilita_%28Dizionari

avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2021 ore 21:14

Alber Einstein, nella sua teoria della relatività generale, per far coincidere alcuni calcoli, ma anche per propria convinzione, ha aggiunto la costante cosmologica, parte della teoria di cui nel tempo si pentii amaramente di aver aggiunto, nonostante tutto, però, non abbraccio mai le teorie quantistiche, dicendo che non erano plausibili, chiudendo il discorso con la celebre fase: "dio non gioca mica a dadi".Sorriso

user207929
avatar
inviato il 28 Ottobre 2021 ore 21:47

@Maila - in realtà qui vengono legittimamente messe in discussione alcune teorie scientifiche e non le scoperte scientifiche. È un po' diverso. Non è la scienza in quanto tale ad essere messa in discussione da questi oggetti svolazzanti nella nostra atmosfera. Le 'conoscenze' acquisite non sono messe in discussione, in effetti, ma lo sono svariate tra le 'teorie' più accreditate. Quindi, le conoscenze dimostrate empiricamente come quella dell'evoluzione, possiamo sentirci sicuri che verranno ancora insegnate nelle nostre scuole.

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2021 ore 23:23

Oppure, e la cosa sarebbe disastrosa, abbiamo proprio preso fischi per fiaschi, la materia non è fatta come la ipotiziamo fatta noi, gli atomi e realtiva compagnica cantante di particelle subatomiche non sono fatti da quelle particelle come crediamo che siano fatti noi oggi col Modello Standard.

Detta in altre parole, la Materia e l'Energia Oscura hanno ficcato i Fisici di oggi "dint' 'a 'mmerda".

Ed è proprio una bellissima merda, nera, grassa, e.... fetente assai, e con le nostre conoscenza attuali, non si vede come uscirne!


Se mettere in dubbio di cosa sia composta la materia è cosa di poco conto, non aggiungo altro Eeeek!!!

Inoltre la teoria dell'evoluzione, come dice il nome stesso è appunto una teoria.

possiamo sentirci sicuri che verranno ancora insegnate nelle nostre scuole.
Certo come viene pure insegnata la dottrina cattolica;-)

user198779
avatar
inviato il 28 Ottobre 2021 ore 23:28

Scusami Maila l'alternativa all'evoluzione quale sarebbe .
www.lescienze.it/news/2015/07/18/news/evoluzione_confutazione_obiezion

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 0:09

Giordano e Bruno, inutile mi posti dei link li conosco già tutti e la mia posizione al riguardo è ben meditata e fondata su ricerche precise fatte nel corso di anni.

Scusami Maila l'alternativa all'evoluzione quale sarebbe .
Gli extraterrestri ?:-P
Scherzi a parte parlando di questo si andrebbe ot . Ho parlato di evoluzione solo in relazione ad affermazioni fatte riguardo la scienza e l'attendibilità delle sue scoperte messe in discussione ( non da me)...credo si sia capito quale è il punto.;-)

user198779
avatar
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 5:30

Ok non è questo il luogo.
Poi mi dici che ricerche hai fatto sono curioso. Confuso

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 6:48

"Se mettere in dubbio di cosa sia composta la materia è cosa di poco conto, non aggiungo altro Eeeek!!!"

Io sono un Ingegnere ma in origine mi iscrissi alla Facoltà di Fisica, una volta iscritto a Fisica, arrivai subito, in un paio di mesi, alla conclusione che non c'era lavoro, se non in ambito scolastico (era il 1968) che a me non piaceva, e così cambiai per andare ad Ingegneria, e col senno di poi feci bene, il lavoro c'era ed erano lavori anche importanti e di vasti orizzonti.

Ma il primo amore non si scorda mai ed ho sempre non solo seguito, ma anche frequentato il mondo della Fisica, Fisica delle particelle per la precisione.

Una delle forze che operano nell'Universo come lo conosciamo noi è la gravità .

La gravità la possiamo definire, secondo le nostre conoscenze attuali, come una delle forze fondamentali dell'Universo, è la gravità che modellato tutto come è adesso, noi, i pianeti, i sistemi stellari, le galassie, l filamenti di galassie, tutto, tutto quello che conosciamo noi, incluso noi stessi (se sulla Terra ci fosse minor gravità saremmo più alti e snelli, etc.), ha la forma che ha, e si muove come si muove grazie ad una forza chiamata gravità .

Bene.

Della gravità noi conosciamo le leggi che ne regolano gli effetti, Einstein ce li ha descritti bene nella Teoria della Relatività Generale, teoria che si è dimostratta, all'atto pratico della verifica, vera.

Ma che cosa sia la gravità non ne sappiamo nulla, assolutamente nulla, e come trasmette a distanza la sua forza non ne sappiamo assolutamente nulla, niente.

Le altre forze dell'Universo (interazione forte, interazione debole, camnpo elettromagnetico), hanno tutte una particella vettoriale associata che trasposta gli effetti della forza a distanza nello spazio, per il campo elettromagnetico è un fotone, che ha massa nulla, e dunque può viaggiare a distanze infinite, ed infatti le onde radio si propagano all'infinito, e per le altre due forze sono altre particelle vettoriali che ne trasmetto gli effetti a distanza.

faciamo un esempio pratico: ...se adesso mi casca in terra la penna, quale è la "manina" della gravità che acchiappa la mia penna e me la muove verso il basso facendola cadere per terra? Come fa quella "manina" ad acchiappare la mia penna? Usa un legame elettromagnetico? E dunque interagisce in modo sconosciuto col campo elettromagnetico?
Ossia come funziona la gravità? Come trasmette a distanza la sua forza?

Il "gravitone", la particella vettoriale ipotizzata dai Fisici come quella che trametterebbe a distanza la forza di gravità, non è mai stata trovata in 70 anni, e l'idea che esista un gravitone è stata abbandonata dai Fisici.
Altri Fisici hanno ipotizzato che la gravità sia l'effetto di una interferenza di un altro Universo, con leggi diverse dalle nostre, ed in parallelo con il nostro sul un continuo spazio temporale parallelo (più Universi sono ammessi dalla Fisica) sul nostro Universo, ed alla via così, ci sono altre teorie, mai dimostrate che cercano di capire la gravità (inclusa la Teorie delle Stringhe)


La realtà della cose oggi è che della forza vera dell'Universo, quella che lo ha modellato tutto quanto e che lo fa funzionare così come funziona, non ne conosciamo assolutamente nulla, non ne conosciamo un bel razzo di nulla, zero assoluto.


Il Modello Standard della Fisica (= atomi e compagnia cantante di particelle subatomiche) non aveva poi previsto nè la Materia, nè l'Energia Oscure: quel modello, ossia le nostre conoscenze sulla costituzione della materia, non sono affatto esaustive, la materia ha quelle componenti, atomi, elettroni, protoni, bosoni, quark, ma ci sono altre particelle che non conosciamo, oppure ci sono altre foze che fanno funzionare le particelle che conosciamo oggi noi in modo diverso da quello ipotizzato da noi.

Metto in dubbio le nostre conoscenze sulla costituzione della Materia?

Certamente che le metto in dubbio, e fortemente.

E ce le metto proprio sulla base della nostra conoscenza, semplicemente perché la realtà dei fatti, e fatti importanti, (Gravità del tutto ignota, esistenza imprevista di Materia ed Energia Oscure) ci dimostra che le nostre conoscenze sono sia incomplete (non si sa che cosa è la gravità), che errate (Materia ed Energia Oscure non dovrebbero esistere).

Occhio che non sono il solo ad avere quei dubbi, oggi ci sono forti correnti di pensiero di Fisici riconosciuti seri che hanno gli stessi dubbi mei, io quei dubbi li ho tratti da loro, ce l'hanno avuti loro prima di me.

Bene di nuovo.

Se non sappiamo manco come è fatta la gravità, e se non avevamo previsto manco l'esistenza del 95% dell'Universo, che invece sempre le nostre conoscenze hanno dimostrato che c'è, perché minchia non dobbiamo credere che esista altra "gente" intelligente e che si muova in quel 95% di Universo a noi sconosciuto con dei trabiccoli loro che fanno cose che i trabiccoli nostri non possono assolutamente fare?

Sarebbe stupido, fortemente stupido, non pensarlo.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 9:07

Alessandro i discorsi interessantissimi che fai non ho motivo di confutarli anzi! Forse non mi sono spiegata: il fatto che una persona come te (assai competente in materia fisico/ scientifica), arrivi a dubitare di alcune scoperte che sono considerate certezze e che ammette i limiti della scienza con grande umiltà, non fa che confermare la mia convinzione che esista qualcuno che noi non conosciamo in modo scientifico, che ha creato il tutto; tutto che mai riusciremo a comprendere perché va oltre quelle che sono le nostre capacità intelettive umane ma anche perché non sondabile empiricamente.
Sia chiaro (come già detto), che personalmente mai mi permetterei di confutare io stessa certe certezze scientifiche come fai tu, ma il fatto che tu lo faccia non ho argomentazioni per controbatterlo e ne prendo atto. Non so se altri scienziati siano d'accordo con te e se così fosse la cosa mi stupirebbe assai.
Che esistano altri esseri intelligenti diversi da noi, come detto, ne sono convinta, riguardo gli UAP non mi pronuncio; comunque mi stupisce come uomini di mente scientifica siano disposti a mettere in dubbio scoperte scientifiche accertate per poter credere nell' esistenza di altri esseri viventi che possono essere vicini a noi più di quello che crediamo possibile in base alle conoscenze scientifiche in nostro possesso.

user198779
avatar
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 13:29

Pollastrini + 100000 esposizione perfetta.

Maila io non ho una fede religiosa,
mi risulta un pò difficile credere a ciò che non tocco con mano, il metodo scientifico mi permette di ripetere un esperimento che nella quasi totalità delle volte mi darà risultato previsto.


user198779
avatar
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 13:32

Sono le religioni che non hanno dubbi non la comunità scientifica come è giusto che sia.
L'evoluzione è la teoria più importante che esista vale per qualsiasi cosa.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 14:22

"comunque mi stupisce come uomini di mente scientifica siano disposti a mettere in dubbio scoperte scientifiche accertate per poter credere nell' esistenza di altri esseri viventi che possono essere vicini a noi più di quello che crediamo possibile in base alle conoscenze scientifiche in nostro possesso."

Occhio che gli UAP non c'entrano assolutamente nulla con la mia messa in discussione delle nostre conoscenze scientifiche attuali, che della gravità non si sa nulla è un dato di fatto, e l'esistenza della Materia e dell'Energia Oscure è un altro dato di fatto, che nulla hanno a che vedere con l'esistenza o meno di UAP o di qualsiasi altro trabiccolo.


Ancora occhio poi che la religione è imposizione di una verità, se sei religioso ci devi credere in una cosa, altrimenti religioso non sei.

Mentre la Scienza, è libertà, nessuno obbliga nessuno a credere nulla.


Il processo a Galileo Galilei, sostenitore della teoria copernicana eliocentrica sul moto dei corpi celesti in opposizione alla teoria geocentrica, sostenuta dalla chiesa cattolica, iniziò a Roma il 12 aprile 1633 e si concluse il 22 giugno 1633 con la condanna per "veemente sospetto di eresia" e con l'abiura forzata di Galileo, altrimenti l'ammazzavano.

La chiesa cattolica ha riconosciuto che Galileo aveva ragione il 31 ottobre 1992, ossia i prelati hanno riconosciuto che Galileo aveva ragione dopo 359 anni, 4 mesi e 9 giorni.

Io sono un Ingegnere e non amo le chiacchiere, ma i fatti, ed i fatti dicono che Galileo aveva ragione.

UAP e religione sono non collegati, è come parlare di circuiti integrati e di zucche, non vanno mescolati tra di loro.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 16:21

l'esistenza della Materia e dell'Energia Oscure è un altro dato di fatto


Proprio oggi se ne celebra perfino la festa Sorriso

E' la Giornata della materia oscura - Dedicata al lato invisibile dell'universo
ALLE 17,00 DIRETTA CON L'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare

(ANSA) Il nostro universo racchiude un grande mistero: possiamo vedere solo una piccolissima parte della materia.
Per la maggior parte è composto dalla materia oscura, una materia invisibile che lo occuperebbe per il 25%, e dall'energia oscura, l'energia ancora misteriosa che ne guiderebbe l'espansione e che lo occuperebbe per il 70%.
Riuscire a individuare la natura del lato sconosciuto dell'universo è l'obiettivo di numerosi gruppi di ricerca in tutto il mondo e del lavoro di tanti fisici teorici. Si stanno programmando giganteschi esperimenti in luoghi incredibili per cercare almeno di intravederla.

Il più grande laboratorio al mondo che ospita esperimenti che danno la caccia alla materia oscura si trova in Italia e si trova sotto i 1.400 metri di roccia, nei Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn). Si trovano qui quattro dei grandi esperimenti che cercano la materia oscura; si chiamano Cresst, Dama, DarkSide e Xenon. E' possibile esplorarli nella diretta organizzata dall'Infn alle 17,00 di venerdì 29 ottobre e durante la quale sarà possibile fare domande direttamente ai ricercatori dei laboratori.


www.ansa.it/canale_scienza_tecnica/notizie/fisica_matematica/2021/10/2



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me