RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Upgrade corredo Canon


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Upgrade corredo Canon





avatarsupporter
inviato il 04 Luglio 2021 ore 10:08

Confermo. Di fatto 24-70 è grandangolo-normale. 24-105 è grandangolo-mediotele. C'è un mondo in mezzo. Ritratto mezzobusto, ritratto testa spalle, landscape fino al mediotele tolto quando davvero hai bisogno di tanti mm.
Io su apsc avevo 18-70. Su FF ho iniziato con 35/1.4 e 70-200/4 poi ho sostituito il 35 con il 24-70/2.8 ed è l'unico caso in cui mi sono pentito. E il 24-105 l'ho preso. Calcola anche che se hai famiglia ed esci con 24-105 fai tutto: ritratti ambientati, ritratti e foto dei luoghi in cui ti trovi. Ripeto con budget analogo associ al tuo 50mm un 28/2 o un 85/1.8 a seconda dei gusti E un 24-105/4. Fidati e vedrai che non ti pentirai. Tanto in interni hai bisogno di più luminosità ed in esterni di più mm. Poi ovvio che tutto è soggettivo e c'è chi a 85mm e oltre proprio non scatta ma se cerchi versatilità e nuove opzioni non c'è storia, per me

avatarjunior
inviato il 04 Luglio 2021 ore 10:10

Vinci, i consigli sono utili, nessuno escluso, ma se hai voglia del 18-35 o di qualsiasi altra lente prendila............."è un Consiglio ";-)

avatarsupporter
inviato il 04 Luglio 2021 ore 10:11

Se invece prendi un 70-200 il discorso cambia e resta il mio suggerimento di accoppiare con 16-35 tenendo il 50 e appena puoi di avere due corpi anche scrausi (questo resta il mio first best)

avatarsupporter
inviato il 04 Luglio 2021 ore 10:12

Beh Philo ma se chiede spero non sia per sentirsi dire vai dove ti porta il cuore Sorriso

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2021 ore 10:23

Riassumo:
in questi ultimi anni la maggior parte delle foto le faccio in casa ai bimbi o in gite fuori porta (quando i bimbi cresceranno magari ricomincerò a muovermi un po' di più)
In generale su Aps-c (giusto per capirci) utilizzo delle focali che non vanno oltre il 70mm... l'idea del tele è per le sporadiche occasioni di recite o esibizioni varie ma non sarebbe la lente più utilizzata. Quasi sempre utilizzo il 30mm 1.4 e mi trovo bene come tipo di prospettiva e inquadratura.

Mi sa che farò così: investo 250-300€ e il grandangolo per una 6d usata, ci monto il 50mm e faccio un po'di foto considerando che è da 2-3 anni che uso esclusivamente 550d e 30mm quindi riesco a fare un paragone sensato... Se non trovo quello che sto cercando o se i compromessi di una macchina troppo vecchia non sono accettabili vendo il corpo e completo apsc... Metto a rischio 200€ di rivendita (immagino) ma poi mi tolgo ogni dubbio...

Allora proseguo nella mia idea, vendo tutto quello che per me attualmente è superfluo (immagino di tirare su max 300€) metto altri 200€ e prendo il corpo 6D e gioco col 50 1.8... poi tutto il resto verrà di conseguenza


E mi quoto
Se vedi che con il 50mm sei un po' lungo in casa, fai un pensierino al 40mm STM o al limite al piu' costoso (e stabilizzato) EF35mm F/2 IS


Come ultimo suggerimento: fermati ora! ;-)
Quando avrai la 6D ed il cinquantino potrai prendere una decisione piu' oculata rispetto a quello di cui hai effettivamente bisogno. Per spender soldi c'e' sempre tempo.;-)



avatarjunior
inviato il 04 Luglio 2021 ore 10:25

@fabrizio
Soddisfare le proprie "fisse" Non ha prezzo:-P.... Dopotutto è un hobby.... Credo ci siamo passati un po tutti MrGreen

avatarjunior
inviato il 04 Luglio 2021 ore 10:28

Philo, hai ragione... Chiedo consigli per dare informazioni alla mia parte razionale in modo che decida al meglio... Poi le scelte si fanno di pancia... Voglio solo capire se la pancia ha margine o sta facendo una cosa senza senso ( che ovviamente sarebbe solo rimandata)... Magari mi toglierò lo sfizio con un noleggio..

avatarjunior
inviato il 04 Luglio 2021 ore 10:30

Frengod.. hai ragione... Mi fermo ora e nel caso scriverò quando riceverò la 6d con 50 fisso... altrimenti non si finisce più... ringrazio tutti per i consigli ricevuti finora...

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2021 ore 10:31

Te lo dico per la tua salute mentale eh.MrGreen
Ci sono passato anche io.

avatarsupporter
inviato il 04 Luglio 2021 ore 10:33

Se invece prendi un 70-200 il discorso cambia e resta il mio suggerimento di accoppiare con 16-35 tenendo il 50 e appena puoi di avere due corpi anche scrausi (questo resta il mio first best)


Esatto.

Vinci, i consigli sono utili, nessuno escluso, ma se hai voglia del 18-35 o di qualsiasi altra lente prendila............."è un Consiglio ";-)


No.
Se lo deve usare su reflex questo è un pessimo consiglio, specificatamente in riferimento al 18-35.
Io ce l'ho, e su reflex è inutilizzabile.

avatarjunior
inviato il 04 Luglio 2021 ore 10:38

Frengod, lo so non essendoci una verità assoluta sarebbe un discorso senza fine e non avendo neanche del materiale sul quale lavorare potremmo andare avanti per anni...

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2021 ore 10:40

Da quando e' nato mio figlio (16 anni): 5 corpi e 17 obiettivi.
Oggi con l'oramai 'pupone' ci gestiamo il corredo: 2 corpi e 5 obiettivi.
Lui ha la RP con su sempre montato il 50mm.
Io mi porto sempre in giro una borsettina con la R6 + RF24-105mm + EF40STM.
Quando si va per campi portiamo in giro (e ci scambiamo) EF16-35F/4IS e EF70-200F/4IS + cavalletto (e quindi borsa grande o zaino per me).
Ma, come detto, ci son voluti anni per arrivare alla pace dei sensiMrGreen (sborsando ingenti cifre nel frattempo)

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2021 ore 21:28

Partendo da zero ha senso acquistare una R e il 24/105 ma non conosco le sigle per iniziare a scattare un po' tutto????Sono rimasto alle lenti che usavo su 5d mk3, poi venduto tutto 4 anni fà . Grazie

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2021 ore 21:41

Eos R in bundle col 24-105 rf, i nuovi obiettivi nativi per il sistema R hanno la sigla RF,ma tramite adattatore si possono usare senza problemi tutti gli Obiettivi EF ed EF/S (in modalità apsc)

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2021 ore 21:50

@Maucos.
Ha molto senso.
Io gli abbinerei l'immancabile RF50F/1.8STM
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3910502
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3902598

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me