JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Come volevasi dimostrare. I comportamenti commerciali di canon la pongono ormai come fanalino di coda tra i grandi marchi della fotografia. La risposta dei fotografi avveduti sarà semplicemente non comprare più attrezzature canon. „
Claudio, fra te e Paolo mi sembrate i dodo del cartone dell'era glaciale!
Tornando seri, posso capire chi si lamenta dei prezzi esagerati delle ottiche RF (vogliamo anche parlare di Fuji GFX o Leica? ) ma mi spiace per te (e Paolo) ma Canon è un'eccellenza fra i marchi della fotografia, lo è ora e lo è sempre stata...
Con soli due corpi macchina (R5 ed R6) ha dimostrato a Sony che sta giocando duro ed infatti quest'ultima è stata subito costretta a rilanciare con la A1!
Per quel che riguarda le ottiche RF, sono tutte eccellenze! Basti pensare al 50L F1.2, 85L F1.2, 28-70L F2, 100-500L... potrei andare avanti ad elencarle tutte, inclusi anche i due ultimi supertele 400L e 600L, che saranno anche gli EF III con adattatore integrato, costeranno anche un botto, ma veramente vuoi metterne in dubbio la qualità?!?
Vatti a vedere la resa del tanto decantato 400 2.8 GM quando ci attacchi un moltiplicatore... pare un fondo di bottiglia in confronto ai sopracitati 400 e 600!
Beh il paragone con Fuji GFX non è campato per aria, oltre alla maggiore copertura (ma non tantissima in più in realtà) non è che siano lenti dalle caratteristiche tali da giustificarne i costi altissimi.
Look, si tratta sempre di un formato più grande, il paragone va fatto con le concorrenti dirette, Sony Nikon Panasonic. Inoltre qui non si discute sulla bontà e sul prezzo delle lenti Canon.
Nessuno considera l'eventualità, se dovesse essere vero lo stop, che Sony o Nikon abbiano proposto un accordo di esclusività a scapito di Canon? Un esempio nel mondo dei videogiochi è l'acquisizione di Bethesda da parte di Microsoft. La prima cosa che hanno fatto è stata quella di annunciare che le prossime hit saranno esclusive Xbox.
Io ho il 14 2.8 RF che ho inizilmente usato con la RP (af veloce e preciso) passando alla R6 non potevo abilitare l'IBIS, poco dopo con il firmware v0.3 samyang ha fixato il problema e tutto ad oggi funziona perfettamente.
Quindi tecnicamente non pare al momento ci siano problemi, Samyang ha dimostrato di conoscere bene il protocollo di comunicazione e da parte sua Canon al momento non ha imposto alcun blocco firmware (potrebbe facilmente farlo, inserirebbe nel firmware l'elenco degli obiettivi e se non correttamente riconosciuto la camera va in blocco!).
Potrebbe essere che samyang ne ha venduti così pochi che non vale la pena continuare la produzione??
Se così fosse, a questo punto il mio Sammy 14 2.8 RF con la sua Dock che valore avrebbe??, ho un prezioso pezzo da collezione nelle mani ???
user216612
inviato il 02 Luglio 2021 ore 13:46
Potrebbe essere che samyang ne ha venduti così pochi che non vale la pena continuare la produzione??
Se così fosse tutti i sonary che hanno perso tempo in questo thread a svenarsi avrebbero torto per l'ennesima volta.
Probabilmente Canon potrebbe imporre alle terze parti caratteristiche che Samyang non aveva inserito, come ad esempio il control ring
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.