RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prova Canon R5 II







avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2021 ore 19:08

Doriano non so dirti, non ho sensori stacked. Comunque non mi meraviglierei se fosse un'inezia.

Sabbia, non è una bella cosa. Dovrei spendere 13-14k€ per un supertele adattato? Tanto vale prendere un is2, usato o anche nuovo se si trova, molto più versatile. Oltre al risparmio, lo posso montare su Canon reflex, su ml rf e Sony senza problemi

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2021 ore 19:14

Hanno solo trovato un modo per dire che hanno un 400 ed un 600 con baionetta RF. Ma è solo un adattatore saldato con qualche pin in più che immagino servirà soprattutto per la stabilizzazione e chissà magari per un af ancora più veloce che su reflex? Boh, è difficile visto che siamo già su tempi velocissimi.

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2021 ore 19:16

@Leone
Infatti, stando così le cose meglio le versioni ef tutta la vita.
Probabilmente tra un paio d'anni li aggiorneranno o prima se ci sarà grande richiesta. Sembra che abbiano fatto la versione argento perché le persone non volevano usare gli ef adattati.

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2021 ore 19:16

Penso che di is3 non ne abbiano venduto, altrimenti che ci voleva a inglobare l'adattatore, anche solo per non farlo vedere, per quanto stona

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2021 ore 19:22

A questo punto visto che gli EF vanno benone perchè non forniscono un servizio di "saldatura" dell'adattatore ma con tutti i pin necessari per poter ottenere la massima comunicabilità possibile tra questi obiettivi.
Alla fine avranno cambiato veramente due cose precise che però porteranno presumibilmente ad alcune migliorie.
Ovvio meglio tenersi ad oggi una baionetta EF che risulta essere immensamente più versatile.

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2021 ore 19:23

Se ne fregano altamente, figurarsi, questa attenzione al cliente è roba da altri tempi

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2021 ore 19:31

Quando vedo quegli obiettivi con la coda grigia mi viene l'orticaria. Ad esempio potrebbero pensare un adattatore dedicato ai supertele EF magari con un motore suo. CHe ne so, io fantastico ma loro potrebbero certamente avere soluzioni ideali e all'avanguardia. E venderebbero lo stesso.

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2021 ore 19:43

Potevano aspettare 2 anni invece di fare gli inutilissimi is3, che non hanno nemmeno venduto, e tirar fuori tutta la serie completa dei supertele, come fatto nel 1999 e nel 2011. Ma evidentemente non è più aria

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2021 ore 19:44

Veramente ho pensato, sperato, che avessero almeno ritoccato l'elettronica per essere più reattivi con i corpi R di classe elevata.
Non che sia il mio problema: il mio obiettivo più lungo è il 70-200, ma la considero una questione di serietà, dato il costo dei prodotti.
I margini li hanno.
Vedremo se sarà così con la R3.

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2021 ore 19:46

VIncent il fatto è che come velocità pura gli EF su R5 vanno come su serie 5 reflex. Ossia siamo all'eccellenza anche col 2x. Roba che solo le Sony stacked possono starci dietro, ho detto tutto. Poi certo contano anche altri aspetti.

Con la R3 secondo me stanno mostrando tutti i loro limiti nell'inseguire cercando di mantenere ritmi alti che la concorrenza imponte. Non ci sono abituati perchè non hanno mai voluto farlo, ma adesso sono costretti.

Non dare ancora determinate caratteristiche del loro corpo macchina di punta ML significa per me avere qualche problema.
Reperibilità materie prime (che comunque non impedisce di dichiarare le specifiche), problemi coi muletti (che invece potrebbero far cambiare qualcosa), o che ne so. MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2021 ore 19:55

Problemi con i muletti MrGreen

Sony è davvero aggressiva, penso che lo debba essere ora più che mai perché con Nikon e Canon scesi seriamente nella sua nicchia rischia di perdere le quote che ha acquisito.
Canikon comunque hanno ancora uno zoccolo di clienti reflex, canon ha la serie M che vende abbastanza in Japan, insomma è stata invasa.
Però le sue risposte mi sembrano molto interessanti ed efficaci. I nuovi gm, piccoli, relativamente, la A1 e le altre che verranno sono ottimi stimoli per gli altri due brand senza contare che fuji con le sue MF sta facendo l'occhiolino ad una classe di fotoamatori abbienti e professionisti che potrebbero farsele bastare.
Insomma il cartello, che secondo me era in essere, canikon sta scricchiolando vistosamente.
Per fortuna.

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2021 ore 19:56

L'ho scritto mille volte che il merito di questa evoluzione è di Sony che ha costretto la concorrenza agli straodinari. Per anni se la sono presa comoda. Ora non si può più.

avatarsupporter
inviato il 30 Giugno 2021 ore 19:57

Però manca solo la risoluzione del sensore e del mirino.
Dici niente!!
Se poi alla fine era per presentare R3 e R3s, allora giù il cappello: ma dubito.Triste

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2021 ore 19:58

Se poi alla fine era per presentare R3 e R3s, allora giù il cappello: ma dubito.Triste


Ma che si annachino. Io andrei di R3sMrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2021 ore 20:01

Da 90 mpx stacked a questo punto!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me