JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Se facevano una Mirrorless FX F-mount con questo corpo ne vendevano a vagonate... Questa è nata sbagliata.
user206375
inviato il 14 Giugno 2021 ore 14:14
Cioè, la gente s'è fatta fregare dai jpg pronti e 4 profili, dall'af achiappa moscerini, dall'8k del forno, ed ora non si farebbe fregare da sto stile retró della nikon?
Thinner, ma seriamente, pensi che non uscire anche un corpo FF così? Ha semplicemente sondato il terreno. E fidati che di questa aps-c ne venderà a vagonate.
Beh, le FM e la DF vengono da "ere" molto distanti. In questo momento ho sulla scrivania una vecchia FA, e la D850 in confronto mi pare davvero troppo plasticosa...
“ Ve l'ho detto. Presenterà qualche corpo retrò, ispirato alle leggendarie reflex a pellicola e poi anche una adattatore che permetta l'af sulle AI/AIS. „
Platax, niente di particolarmente complicato. Prima era incluso nei corpi macchina. È che sono ingordi, e non hanno voluto che si adattasse troppo a scapito delle lenti nuove.
“ e poi anche una adattatore che permetta l'af sulle AI/AIS. „
Su questo avrei qualche dubbio, dovrebbe essere un accrocchio come quello - non ricordo il nome - che già esiste per le Sony... ovvero che avvicina/allontana la lente per mettere a fuoco. Mi pare un po' troppo accrocchio per Nikon. Vedremo.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!