RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

canon pixma g550 megatank


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. Stampanti e Plotter
  6. » canon pixma g550 megatank





avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2024 ore 15:09

@Sebbysebb Grazie per le indicazioni.

Per capire meglio (forse sono io a essere lento su questu temi): a parte il formato più grande, sia tu che @Web avete parlato di stampa ottima su carta "glossy" per la g550 mentre per la carta opeca, specie per il B/W, indicavate le stampanti a pigmento come le migliori, tra queste la 8550 (meglio o peggio della 18100?).

Ho capito male oppure no?

Se compro la g550 sto facendo una buona scelta anche per stampe in B/W su carta opaca?

Di nuovo tante Grazie per i consigli

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2024 ore 15:21

La 8550 è dye anch'essa. Quelle a pigmenti sono le migliori su carte matte. Quindi ne l'una ne l'altra.

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2024 ore 15:59

@Web allora ho interpretato male ... cercando infatti :-P

The printer models ET-8500 and ET-8550 come from the factory equipped with five dye inks (C, M, Y, GY, PB) and one black pigment ink (BK).


Il black da solo non basta, giusto? Allora quale potrebbe essere una giusta, all-round ?

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2024 ore 16:13

Guarda io tra le due dico la Canon che ha nero e grigio dye. Il problema per la Canon paiono essere i profili della carta. In ogni caso dalle mie prove stampa bene di default e non mi è dispiaciuto il bn stampato su carta Matt di una neutralità invidiabile. Misurata non ad occhio. Quelle a pigmenti costano di più sia la stampa che le cartucce e sono soggette ad intasamenti se non stampi spesso. Nei BN son superiori. Sta a te la scelta

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2024 ore 16:56

@Web Grazie per le dritte. I razionali su cui fare la scelta dye/pigmenti credo di averli compresi. Quello che mi manca è cosa mettere, al fianco della g550, come alternativa a pigmenti, visto che la 8550, con il solo nero, non lo è.

Scusa se rompo ancora. :-PSorry

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2024 ore 17:47

Vedo ora che l'offerta sulla g650 è terminata, ora il prezzo è 279.

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2024 ore 18:04

Az... troppe chiacchiere, dovevo prenderla e basta Triste

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2024 ore 19:26

Io ti dico prendila e stampaci qualche matt. A me stanno piacendo tantissimo. Per le pigmenti senti Sebb ma mi pare ti avesse già dato qualche suggerimento

Questa è qualche stampa su carta ilford Matt, ovviamente in foto non rende ma giusto per capirci...





Non ci sono dominanti

Questa è una scansione, la stampa è più contrastata e con neri più profondi. L'ho scansionata giusto per vedere se c'erano dominanti ed il risultato, vedendo i canali rgb, credo sia molto buono da questo punto di vista




avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2024 ore 9:46

Prove finali (G550) con ILFORD GALERIE Premium Matt Duo 200gsm A4 da Windows tramite Photoshop:
- Colore stampa con profilo stampante molto buono
- BN stampa con profilo stampante in scala di grigi molto buono senza dominanti.

Solitamente faccio colore su una facciata della carta e BN sull'altra. La carta risulta bella bianca e le tonalità sono veramente soddisfacenti.

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2024 ore 7:58

Web quella a colori e davvero ottima. La nitidesza e spiccata come una semilucida. Mi hai convinto ;)

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2024 ore 8:19

“ Domani prendo degli spezzoni di carta digigate e hahnemuhle e li metto fuori al sole rivolti verso sud con un cartoncino coprente su delle parti. Voglio vedere se il risultato e il medesimo di carlmon. Carl mi ricordi doponquanti giorni hai verificato lo sbiadimento, e quante ore al giorno all incirca riceveva ilsole diretto?”

A me è virato il colore dopo circa 7 settimane
Meno di 2 mesi
E intendo dire vistosamente virato cioè è arrossito in maniera inoppugnabile persino ad un occhio non esperto

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2024 ore 14:43

Ne parlavo con Seb in privato. Per le foto che vanno esposte alla luce, magari senza vetro, non sarebbe opportuno passarci uno spray protettivo?

Che esperienze avete in merito? prodotti con buon rapporto q/p?

avatarjunior
inviato il 27 Maggio 2024 ore 22:39

@Web Stampe decisamente belle, specie quella a colori su carta glossy.

Oggi ho cercato di capire meglio e mi sono imbattuto in questo signore: Keith Cooper - prova g550.

Lo stesso ha provato anche la Epson 8550 e la 18100 mettendole anche confronto qui.

Mi è piaciuta molto il modo in cui descrive le modalità e la qualità delle stampe. Mi sembra ben preparato e non troppo affamato di vendere i suoi profili ICC (gratis per scopi non commerciali).

Ha indicato anche un limite dei driver MacOs per la g550. @Web tu hai notato nulla?

Nei commenti alla recensione (sul suo blog), se non ricordo male, accenna ache al cambio di tipologia dei colori usati nella g550.

Cosa ne pensate? Vi sembra attendibile?

Cmq il suo giudizio sulla g550 è più che buono e la consiglia per sperimentare, al contrario della 8550 che, anche per costo di acquisto, è sicuramente una macchina orientata a chi è più "maturo" ed esigente.




avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2024 ore 6:11

Jakk, quella a colori è su carta mette. Come le altre.

Il driver per MAC di Canon non esiste. Si appoggia ad airprint di Mac stesso che è molto spartano. In ogni caso per adesso mi trovo bene coi profili di Canon stessa sulle carte che ho provato.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2024 ore 6:42

AirPrint come driver è iper spartano.
Mon ho esperienza della G550 ma della Epson 8550. In questo caso puoi scegliere su Mac se appoggiarti su AirPrint o meno. Il consiglio è di evitare AirPrint proprio perché riduce in modo sostanziale le opzioni di stampa.
Se quelle base però vanno già bene per l''uso che ne intendi fare, allora no problem.
Su Epson usando AirPrint si riducono le carte disponibili e scompare la gestione avanzata del colore. Non ricordo se scompaia anche la possibilità di scegliere un profilo colore personalizzato ma penso di si.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me