RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

xt3-z5-z6? Quale scegliere?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » xt3-z5-z6? Quale scegliere?





avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2021 ore 14:07

Concordo con Masti

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2021 ore 18:43

@nikmeditato le personali valutazioni valgono come tutte le altre scritte in un forum.
Mentre il fatto che il M4/3 sia in crisi di vendita lo certificano i bilanci del settore imaging di Olympus che infatti ha tagliato il ramo, ripeto, fortemente in perdita, e l ha ceduto.
Poi i quali siano i motivi, ognuno giustamente, può avere la propria idea

user28666
avatar
inviato il 06 Giugno 2021 ore 19:05

Pole ha scritto: Premetto che la utilizzere solo per scopi amatoriali, viaggi, qualche ritratto e paesaggi .

Gli basta ed avanza una qualsiasi mirrorless, la più economica. A lui serve una mirrorless fullframe perchè la D600 sforna ottimi file, quindi secondo me dovrà rimanere su FF.
Tra le mirrorless full frame gli ho consigliato una Z6 usata che è molto simile alla sua D600.
Altrimenti Sony A7iii o A7ii sempre usate.

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2021 ore 19:07

io il micro lo uso come muletto in attesa di prendere una FF come sistema definitivo, non perchè è più figo ma perchè è più vantaggioso e performante e oramai accessibile a tutti, sia all'amatore che al professionista

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2021 ore 22:31

La Z6 si mangia la d600 sotto qualunque aspetto....
Già dalla d750 ed il balzo é notevole, ma la d600 a confronto é un carciofo.

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2021 ore 6:15

per rimediare ai 150gr. mettetevi lo slip invece che i boxer quando usate nikon!!!


Riccà for president!

Sto ancora ridendo...

user28666
avatar
inviato il 07 Giugno 2021 ore 6:53

Ma carciofo di cosa?
Stai guardando AF e raffica?
A livello di qualità immagine anche ad alti ISO, non noterai differenze tali da giustificare una spesa di 2000 euro e passa.
www.dpreview.com/reviews/image-comparison/fullscreen?attr18=lowlight&a

Se cancelli i nomi delle fotocamere nessuno sarebbe in grado di dire la loro provenienza.

avatarsupporter
inviato il 07 Giugno 2021 ore 7:08

Io ho avuto XT3 ma anche XT1 XE1 e una marea di lenti top Fuji compreso il 16-55 2.8.
Venduto tutto il sistema per avere un unico corredo intorno all'attacco Z, quando avevo Fuji avevo pure Nikon.
Come APSC debbo dire che la Z50 non mi fa assolutamente rimpiangere la XT3, i file che produce non sono di inferiore qualità, anzi.
Se stai paragonando la XT3 con il 16-55 2.8 a una Z5/6 e un 24-70 F4, che come equivalenza focale e pdc, rapportate ai diversi formati siamo li, credo che come peso e qualità del file stai messo molto meglio lato Z

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2021 ore 8:13

Ho avuto d610, d750 ed ho la Z6.
Tra d610 e Z6 ci passa un mondo...
Velocità e precisione ad, raffica, mirino, ergonomia e comandi, qualità del file sia a bassi che ad alti uso.
Sono proprio due mondi separati... Se poi le macchine le valutate dai test di laboratorio... Allora capisco tante cose.

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2021 ore 9:07

come si colloca la z5 come QI rispetto a z6 e d750?

user28666
avatar
inviato il 07 Giugno 2021 ore 9:20

Credo più ai testi di laboratorio che all'effetto placebo!! ;-)
AF e raffica a chi ha fatto la richiesta non interessa.
Per mezzo stop di gamma dinamica in più o di tenuta ad alti ISO, io neanche starei a pormi il problema.

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2021 ore 9:28

in effetti a livello di sensore sui 24 mpx siamo sostanzialmente fermi come prestazioni pure, rumore, gd ecc. da qualche anno. Una d750 è ancora, ad oggi, un ottima macchina con un af adeguato.

avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2021 ore 10:01

Non solo siamo fermi in quanto a sviluppo dei sensori, ma c'è il rischio che si torni indietro a causa dell'aumento dei costi delle materie prime.
Finiremo per pagare salato tecnologie di anni fa.

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2021 ore 10:03

si ma quella tecnologia produce buoni file si o no? se va bene quella perchè pretendere ancora di più?? la z5 ad esempio vale la pena oggi o la resa del sensore è inferiore ad esempio a d750, z6, eos R o sony a7rII?

user28666
avatar
inviato il 07 Giugno 2021 ore 10:06

Mirko, quella tecnologia va ancora bene perché non è diversa da quella attuale (non ti accorgerai mai delle differenze), però è lecito pretendere di più ma bisognerà cambiare tipo di sensore.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me