RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Autodifesa nelle uscite fotografiche


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Autodifesa nelle uscite fotografiche





avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2021 ore 13:42

Come al solito ogni esperto che fa affermazioni assolutistiche, prende cantonate micidiali. Tipo Burioni con "il rischio per l'Italia è zero". Ogni cane è una minaccia. Ho visto una ragazzina sfregiata dal suo chiuahua che l'ha azzannata al volto. Gli animali sono animali e come tali imprevedibili e imperscrutabili. Stare alla larga da animali, non fidaarsi mai ed essere pronti a ucciderli. Lo stesso vale con gli altri esseri umani.

www.google.com/amp/s/www.lastampa.it/la-zampa/cani/2021/08/27/news/rag

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2021 ore 16:00

I chiuahua sono pericolosi perché sono convinti di essere degli alani.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2021 ore 16:02

"5 - notizie di cani da guardia del gregge che hanno attaccato persone non mi sono pervenute."

EccomiMrGreen
Io in montagna da un po' di anni ho preso l'abitudine di portarmi dietro un paio di raudi nello zaino.
La volta che mi sono serviti hanno fatto il loro dovereCool

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2021 ore 16:04

C'è da dire anche che probabilmente hanno i denti più grossi di qualsiasi altro cane in proporzione alla loro statura e struttura cranica.
La mia labrador ha il terrore dei Chihuahua:-P

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2021 ore 16:17

3 - corollario dei primi due punti: stai lontano dal gregge.

5 - notizie di cani da guardia del gregge che hanno attaccato persone non mi sono pervenute

Allora ripeto la mia esperienza personale esposta alcune pagine i dietro:
Una volta un gruppo di 3 o 4 maremmani, pur molto lontani come pure il gregge, si fiondarono verso di me e il mio amico che in macchina percorrevano una strada sterrata sotto a Forca di Presta (Castelluccio di Norcia). Ci sbrigammo a chiudere i finestrini ma erano talmente aggressivi che uno, credo il capobranco, azzannava l'angolo del parafango vicino al fanale. Praticamente ci impedivano di procedere, quindi dissi al mio amico che guidava di dare una sterzata brusca in modo da colpirlo col parafango. Così fece ma evidentemente questa manovra fece si che la zampa del cane finisse sotto la ruota, infatti lanciò un guaito e fuggì zoppicando, immediatamente seguito dai suoi sodali. Non fossimo stati in macchina non so come sarebbe finita.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2021 ore 17:11

Non proprio Hardy.
Molto semplicemente i Chihuahua sono ben consci della loro scarsa prestanza fisica, che è chiaramente un eufemismo, e allora si affidano all'antico adagio secondo il quale: chi mena primo mena due volte!

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2021 ore 17:18

Epperò... a conti fatti quello di Cannondale mi sembra di gran lunga l'approccio più pratico.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2021 ore 19:13

In Inghilterra il record delle morsicate spetta ai Golden Retrivier. Medaglia d'argento ai pastori tedeschi.
@Nessunego: parlo da persona che ha avuto 17 cani di quelli forti, che ne ha fornito a dozzine a pastori nel cuneese, in Valtellina, in Abruzzo e nel Pollino. Due corsi sui cani da guardania, 6 sui cani da guardia, settimane coi pastori in alpeggio. Consulente cinofilo per i cani da guardia. Posso dire la mia no?

@ Diebu :erano cani col gregge o un gruppo di randagi? La differenza è dirimente.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2021 ore 19:37

Io abito in pianura. Nell'estrema periferia della mia città ogni tanto (sempre meno in realtà) passa qualche gregge. La gente si ferma a guardare e i cani pastore passano vicini, intenti soprattutto a controllare che qualche pecora non si distacchi. Mai avuto la sensazione che possano essere aggressivi o pericolosi.

avatarmoderator
inviato il 05 Settembre 2021 ore 19:38

Luca non so cosa intendi per aggressione ma nella mia esperienza di frequentatore di campagne (agro romano, campagne laziali, Marche, Abruzzo, Puglia, Toscana, Sardegna ....) ho subito decine di casi di "disturbo aggressivo" da parte di cani da pastore (quelle situazioni in cui dici "io speriamo che me la cavo"). Sempre molto lontano dal gregge o da bestiame in genere. In nessun caso fortunatamente sono arrivati all'attacco vero e proprio (ma il rituale è già in grado di spaventare moltissimo e per me è comunque un'aggressione).

Ben vengano i pareri esperti; sono preziosi.
Però occorre considerare che in moltissimi casi reali (che ho visto personalmente) "il guardiano" del gregge è un lavoratore non italiano, probabilmente al nero, e dubito che in quelle situazioni l'approvvigionamento dei cani sia tramite canali ottimi come quelli che descrivi ed anche che i cani stessi siano tenuti secondo normativa (microchip etc.).
Un saluto a tutti.


avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2021 ore 19:58

Bisogna distinguere bene però i cani da conduzione e i cani da guardia del gregge. Quelli che vediamo andare in giro col gregge anche nei dintorni dei centri abitati sono molto probabilmente cani da conduzione non pericolosi per l'uomo. Discorso diverso per i cani da guardia del gregge che dove non c'è pericolo di predatori non vengono portati a spasso in luoghi non idonei a loro. Anche perché a condurre il gregge non ne sarebbero tanto capaci.

@ Luca Bugli
Conosci per caso il Turkmeno-Romano?

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2021 ore 19:59

@ Diebu :erano cani col gregge o un gruppo di randagi? La differenza è dirimente.

Con il gregge, l'ho scritto.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2021 ore 20:39

@Cusufai
hai centrato un punto cruciale: la ritualità.
I cani da guardiania, e in generale tutti i cani poco manipolati geneticamente, sono portatori di una ritualità che ti avverte in anticipo delle conseguenze possibili se non cambi indirizzo o atteggiamento.
La mancanza di ritualità, vedi cani da presa e altri, che è una delle tante conseguenze del maltrattamento genetico è quella che porta questi cani a mordere senza motivo chiunque, appena escono dal cancello di casa.
Ma chi lo fa fare, ad un cane sano e normale, di mordere un uomo senza motivo?

Ho parlato troppo. Adesso mi taccio.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2021 ore 21:26

@Nessunego: "essere pronti a ucciderli." Ellapeppa...e che è? D'accordo sull'esser moderati, non parlare per assoluti ma qua mi pare che si finisca nuovamente per estremi!!! Un po' di equilibrio non guasta mai!

@Luca Bugli: il problema non è quello che hai detto che è sicuramente vero e non lo discuto. A mio avviso però trascuri una realtà che è quella dei cani da gregge che non sono cani da gregge! Ovvero quei cani che hanno ancora molti pastori che non hanno mai fatto addestramenti (ne i cani, ne i pastori). Se fornisci cani a pastori e frequenti alpeggi saprai bene che oltre agli allevatori seri Ve ne sono molti che non sono tali, i grandi allevatori che hanno migliaia di capi e che li mandano in alpeggio accompagnati da persone che manco sanno cosa sia un animale da pascolo (capra, pecora o mucca che sia). Oggi stesso, sulle alture di Entracque (CN), in compagnia di mia moglie con al guinzaglio i nostri cagnetti, e la mia bimba nel mio zaino (9 mesi) ci siamo trovati di fronte due cani liberi nel sentiero che ci hanno sbarrato la strada...una volta presi i miei cani io e tranquillizzata mia moglie (che sarebbe corsa via dandogli le spalle, Ca..sta) ha provato a fare un passo avanti e uno gli ha ringhiato. La cosa poi si è risolta bene perché dopo esser arretrati di qualche metro gli ho urlato io contro e questi se ne sono andati, letteralmente spariti nel nulla. Se era sola mia moglie, con il suo sangue freddo, non riesco a pensare a cosa poteva succedere. Ad ogni modo, nessuno si è fatto male e nessun animale è stato ucciso!!!

probabilmente due bei petardi in tasca possono essere una buona soluzione per trarsi di impiccio o quantomeno provarci


user203495
avatar
inviato il 05 Settembre 2021 ore 21:50

Ho 62 anni.Abito in montagna.Cani in alpeggio ne ho visti a bizzeffe.Problemi?Zero.
Quando passano le mandrie e le greggi manco ti cagano.
Credo che si debba poi contestualizzare l'evento tragico.E soprattutto guardare alla casistica.
Non è poi che io mi fidi ciecamente né di tutti i cani né di tutte....le persone.
Ovvio che la responsabilità di contenerli nei loro àmbiti spetta ai proprietari.
Adelante Pedro.Con juicio.
Io comunque quando incrocio la scrofa.....giro alla larga.E francamente non so nemmeno se sia veramente pericolosa.
Non ho mai indagatoMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me