JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Mostruoso (il 35 1.2) sì, ma anche nella resa. Poi l'immagine inganna. Non essendo "front heavy" dissimula bene il suo peso, risultando bilanciato. Il migliore 35 "economico" presente sul mercato. „
mi riferivo proprio alla resa, ingombro e peso purtroppo ne limitano l'utilizzo a situazioni mirate e statiche o quasi, altrimenti non avrei dubbi su quale scegliere
io la street la faccio con la s1 e il 24-105. Non so se cambierebbe molto con il 35 1.2.... molta indecisione... poi c'è il Voightlander 40 M mount adattato che mi chiama fortissimo....
“ Molto bene il contenimento di dimensioni e peso dall'Art adattato reflex-ML „
Beh diciamo che sotto questo aspetto non hanno fatto miracoli: come detto già, mi sarei aspettato una cura dimagrante maggiore (come avvenuto invece per l'85mm 1.4 DG DN, che in pratica è grande e pesa quasi la metà rispetto alla vecchia versione Reflex adattata).
Quindi sotto questo aspetto un po' di delusione rimane, anche per il fatto che (almeno io) credevo che a livello ottico fosse molto più alla "pari" rispetto al Sony GM....
... però sono tutte considerazioni che svaniscono considerando gli 850 euro di prezzo di listino al lancio (curioso davvero di vedere tra qualche mese lo street price)
“ Quindi sotto questo aspetto un po' di delusione rimane, anche per il fatto che (almeno io) credevo che a livello ottico fosse molto più alla "pari" rispetto al Sony GM.... „
E' appena uscito e ancora non è nelle mani di nessuno, aspettiamo a vederlo almeno all'opera (siti di test a parte)
Un 35mm io più che sulle MTF o sui grafici (che ritengo preponderanti in un grandangolo) lo giudico per lo stacco dei piani di fuoco, per la resa in generale e sul timbro che restituisce.
Ho posseduto sin dal 2013 il Sigma 35Art e l'ho sempre trovata una lente meravigliosa. Questa versione si presenta ancor migliorata quindi non posso che esser contento.
La vignettatura su un 35mm è una cosa sicuramente meno importante che in UWA.
In un 35 f1.4 ma, anche, in un 50 f1.2 i bordi non sono così importanti come in un 14mm quindi, per me e per il mio utilizzo, questo è un fattore che su questa focale non rileva.
Per me AXL invece riveste una sua importanza e purtroppo qui non siamo messi benissimo. Vorrei invece chiarire altre due criticità: 1. quella brutta velatura in close up; 2. il livello delle aberrazioni, soprattutto nel bokeh e nello sfocato
I miracoli non li fa nessuno, i vecchissimi ART erano lenti da medio formato e usando solo il centro per il full frame, strappavano prestazioni da urlo sia come risolvenza che nitidizza al bordo. Ma tutto ciò caro a prezzo in tutti i sensi.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.