RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La massima qualità nella stampa Fine Art


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » La massima qualità nella stampa Fine Art





avatarjunior
inviato il 26 Maggio 2021 ore 10:21

Qualcuno ha un immagine con colori corposi?


Non sono certo che siano colori "corposi" ma prova a guardare se questa può fare al caso tuo: www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1682025

Nel caso ti mando il raw così puoi giostrartelo come meglio credi, però devi concedermi qualche giorno per cercarlo MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2021 ore 11:50

Andreamb ... và benissimo, ma non mandare il raw, è un opera intelettuale, mandami un Tiff8 da 300 dpi in srgb o adobe rgb

avatarsupporter
inviato il 26 Maggio 2021 ore 13:54

Se c'è ancora posto, stasera ti potrei mandare due foto con colori intensi (es.: una sviluppata con profilo emulazione Kodak Haas Cobalt di Raamiel, e l'altra con colori elaborati come da mia galleria extreme LR www.juzaphoto.com/me.php?pg=218429&l=it). Poi scegliere tu quale utilizzare.



avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2021 ore 14:56

mano d'artista, ha ottime cromie per il test ...

avatarsupporter
inviato il 26 Maggio 2021 ore 17:39

Ecco, pensavo proprio a quella. E visto che è tornata la faccina verde, la uso MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2021 ore 18:13

dai che tra pochi giorni arriva anche un prodotto post stampa che aumenta la profondità dei neri ...

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2021 ore 19:19

Io spero di riuscire a mandarti il file domani

avatarjunior
inviato il 27 Maggio 2021 ore 9:30

Blve, ma secondo te sarà possibile standardizare il processo?
Cioè proporre a catalogo la stampa su carta usomano??

avatarjunior
inviato il 27 Maggio 2021 ore 9:57

và benissimo, ma non mandare il raw, è un opera intelettuale


Troppo gentile, è la prima volta che qualcuno mi dice che un mio scatto è un'opera intellettuale MrGreenMrGreenMrGreen

Scherzi a parte, la fotografia per me è solo un'attività da cui traggo divertimento/piacere, se dovessi cominciare a preoccuparmi di altri aspetti probabilmente non mi divertirei più; peraltro non mi sembri una persona che se ne approfitterebbe se ti mandassi un raw. Inoltre sei un professionista mentre io non ho mai stampato e in post produzione mi limito a interventi minimi e banali, non avrei la più pallida idea di come lavorare un raw per la stampa e per di più sono pigrissimo, quindi, se per te va bene, ti girerei il raw così te lo lavori come meglio credi ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2021 ore 10:36

Topo74 ... per adesso, standardizzare l'intero processo è di difficile realizzazione, ma in un futuro non impossibile.
Il problema principale è la stesura dell'imprimente pre stampa che faccio a mano con un alta percentuale di scarto, dovrei creare una attrezzatura che in piano (con dei rulli) facesse passare il foglio di carta sotto dei nebulizzatori. Stessa cosa per il protettivo però quest'ultimo, sopratutto per quello in gel, può essere più artistico stenderlo a mano col pennello per lasciare i segni della pennellata ... Il resto è il normale processo di stampa con attenzione alla profilatura colore e all'ink limit che è diverso da carta a carta.
Poi possiamo distinguere due lavorazioni :
Inkjet, con i problemi appena esposti ma possibilità di offrire i formati dal 20x30 al 70x100, (per le carte usomano i formati sono molto diversi, vengono prodotte nei formati del medioevo cioè tipo : Imperiale, Reale etc ..
Inchiostro a secco che equivale alla stampa Offset ma digitale, più facile da realizzare ma solo per il formato SRA3 che corrisponde circa (poco meno) all'A3+

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2021 ore 10:39

Andreamb Lavorando su riproduzioni d'arte, ho fatto recentemente la riproduzione e la stampa certificata di una litografia (la prima che fece fare) Picasso, poi dei Magritte e un paio di giorni fà un Caravaggio originali ... non immagini le pippe sulla proprietà intelettuale dei files (che sarebbero in teoria mie) pretanto firme di liberatoria etc. etc. per questo specifico sempre questo aspetto ...

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2021 ore 10:45

oggi è arrivato il campionario ... che libidine ...



avatarsupporter
inviato il 27 Maggio 2021 ore 12:12

Bello! Sorriso

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2021 ore 13:15

Sono veramente ingolosito ed incuriosito

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2021 ore 15:18

Dai ragazzi, prendo i files entro fine settimana, poi inizio a stampare e facendo stampe con sistemi diversi non potro più prendere altri files perchè senno dovrei riiniziare daccapo ... inizieremo con le carte e cartoncini naturali come primo step, poi con le stesse immagini, direi dopo il tempo di discuterne tra noi qui seguirà il secondo step con le carte usomano ... quindi chiuderemo domenica questa discussione e lunedì ne apriamo una specifica dove ci confronteremo sui risultati e le aspettative o suggerimenti ... la chiameremo "prove di Stampa d'Arte su carta naturale"

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me