RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Tamron 150-500mm f/5-6.7 Di III VC VXD


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovo Tamron 150-500mm f/5-6.7 Di III VC VXD





avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2021 ore 16:44

200-600 pagato nuovo 1650 a inizio 2020....

avatarsupporter
inviato il 14 Aprile 2021 ore 16:55

il 150-600 sigma contemporary lo pagai 4 anni fa 857 euro. Ora costa quasi uguale

A parte un primo assestamento iniziale sul prezzo dificilmente poi calano molto i prezzi (a meno di una ciofega che deve essere venduta per smaltire i magazzini) MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2021 ore 17:29

200-600 a Eur 1,690 da Foto Colombo, quindi affidabile ;-)

Super-prezzo cmq da negozio Cool

avatarjunior
inviato il 15 Aprile 2021 ore 7:13

1690 è ottimo.
Poi immagino che alcuni lo trovino con il 10/20% di sconto, come per le altre lenti Sony, chiamando il proprio negozio?

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2021 ore 10:41

Secondo sonyalpharumors:
"L'obiettivo Tamron 150-500mm FE sarà rilasciato il 3 giugno 2021 a un prezzo di vendita al dettaglio di 159.500 yen tasse incluse (circa $ 1.499 ma negli Stati Uniti il ??prezzo reale sarà inferiore)"

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2021 ore 12:26

Caro.
Molto caro.
E pesante.
Per vendere dovrà essere eccellente.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2021 ore 20:53

Caro, pesante ma molto molto compatto, e anche questo conta, praticamente è un 100-400 come ingombri, solo con 100mm di allungo in più

avatarsupporter
inviato il 22 Aprile 2021 ore 5:16

1.690€ è lo stesso prezzo a cui si trova il Sony 200-600 G su siti affidabili; quindi tutto sta a quale sarà lo "street price" di qui a qualche mese. Ma penso che difficilmente lo troveremo a meno di 1.200.

Il peso notevole (1725g - circa 1880 col supporto del treppiede), pur con dimensioni compatte (93x209mm), è spiegabile con il fatto che è "pieno" di vetro: ben 25 lenti in 16 gruppi*. E il vetro pesa.

Non penso che ci abbiano messo così tante lenti perché avevano vetro ottico in eccesso e dovevano smaltirlo.
Quindi (condsiderando poi le recenti realizzazioni di Tamron) è lecito attendersi prestazioni ottime, sia dal punto di vista ottico che dell'AF; altrimenti, come ha già rilevato Kelly15, sarebbe decisamente poco competitivo.


* Qualche comparazione:
. Il Tamron 150-600/5-6.3 per reflex ha 21 lenti in 13 gruppi; è 5 cm più lungo e pesa due chili esatti.
. Il Nikkor 200-500/5.6 per reflex ha 19 elementi in 12 gruppi, è quasi 6 cm più lungo e pesa 2300 g.
. Il Sony 200-600/5.6-6.3 G ha 24 lenti in 17 gruppi; è più lungo di 10 cm (ma in compenso resta costante zoomando) e pesa 2115g.
. Sony 100-400/4.5-5.6 GM: 22 lenti in 16 gruppi, lunghezza simile e 1395g.
. Sigma 100-400/5-6.3 per FE: 22 lenti in 16 gruppi, un cm di lunghezza e 7 mm di diametro in meno e peso di 1135g.
. Il Canon RF 100-500/4.5-7.1 presenta solo 20 lenti in 14 gruppi, ha una lunghezza simile e pesa appena 1370g. Ma, dal momento che difficilmente lo si trova a meno di 3.000€, non escluderei che ciò gli abbia dato il margine per un'ingegnierizzazione meccanica particolarmente raffinata e l'uso di lenti di notevole pregio, sia per la qualità del vetro che della lavorazione, in modo da ottimizzare la qualità col peso contenuto.

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2021 ore 6:23

Se il prezzo dovesse essere pericolosamente vicino ai 1500 euro… sarà molto difficile per Tamron evitare lo scaffale.
Con il prezzo del nuovo ed usato come nuovo del 200-600, la vedo molto dura. In più la scelta focale ibrida lo pone in un limbo decisamente poco appetibile per svariati ambiti. Troppo lungo e pesante per la paesaggistica, troppo corto per avifauna severa

avataradmin
inviato il 22 Aprile 2021 ore 7:52

proseguiamo qui:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3928695



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me